Eccoci qua! Allora, ho lasciato acceso l'aeratore per circa 4-5 giorni e il 6/8 ho cambiato circa il 25-30% dell'acqua.
Oggi ho ripetuto tutti i test ed ecco i risultati:
C53FAFD5-45BD-4BE7-A3F0-68FD3B192010.jpeg
NO
3- e PO
43- sono di nuovo bassi, mi verrebbe da aggiungere 1ml di nitrato di potassio monobasico e dell'altro azoto, ma in che quantità sto giro? Come si somministra?
È vero che ho cambiato il 30% d'acqua, però i valori sono precipitati nel giro di una settimana scarsa! È normale?
C'è anche da dire che le piante (sopratutto l'egeria) sono cresciute davvero parecchio!
F81FAE26-79AF-48B5-B51A-2834B443D34A.jpeg
Pero al lato delle filamentose sonó comparsi dei ciuffetti e dei puntini polverosi neri/marroni, che siano BBA comparse per colpa dell'aeratore?
B08DD4EA-CFBF-4A9D-A491-E773636DFEA6.jpeg
2ABB49F3-1839-4E69-9E68-B8C6E8E34BD8.jpeg
67124F03-2112-42BA-9E9F-FFCFB800CB9F.jpeg
Per quanto riguarda le altre piante:
Il montacarlo cresce fitto e verde, direi bene.
L'egeria è cresciuta parecchio, ma le foglie sono molto chiare/trasparenti e le foglie sono molto distanti tra loro dando un effetto tipo di spelacchiato.
A82E2968-3E7E-414F-A960-D364032D7B9B.jpeg
L'hydrocotyle è cresciuta anche lei parecchio, ma le nuove foglie e quelle in alto sono molto chiare con le venature verdi, mentre più in basso ci sono diverse foglie bucate ma fatico a capire se è roba nuova o vecchia.
B25755E3-8132-42C5-9246-DC24D6957ECC.jpeg
8B3FE4AA-28B4-48C0-AFD6-E958A8D14619.jpeg
Mi viene quindi da pensare a una carenza di magnesio.
Possibile? In caso quanto ne andrebbe somministrato? 2ml? (Ok è chiaro che sto tirando a indovinare


)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.