Caridina Multidentata ex Japonica/Amano

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Last
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 14/04/21, 13:08

Caridina Multidentata ex Japonica/Amano

Messaggio di Last » 11/08/2021, 12:30

Buongiorno a tutti sono possessore di 4 Caridina multidentata 2 maschi e 2 femmine su un 60 litri con 3 cory (salvati da un negozio che stava chiudendo) e 2 helena come coinquilini.

Ho inserito queste 4 Caridina 2 mesetti e mezzo fa con l'intento di poter provare a riprodurle se fossi stato fortunato a trovare 2 femmine almeno su 4 esemplari molto piccini, ebbene si dopo essere riuscito a riprodurre l'helena killer con il solo acquisto di 2 esemplari, il 9 agosto ho compiuto il mio intento di accoppiare le caridina multidentata trovando una femmina piena (allego foto)
IMG_20210809_155537.jpg

ora la prova sarà farne sopravvivere il più possibile in acqua dolce e non salmastra (non avendo possibilità di installare una vasca per i piccoletti).

Che dite ci posso riuscire?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
encelado77
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 24/06/21, 22:15

Caridina Multidentata ex Japonica/Amano

Messaggio di encelado77 » 11/08/2021, 13:50

Last ha scritto:
11/08/2021, 12:30
Che dite ci posso riuscire?
Credo sia una probabilità molto molto piccola, ma ti auguro di riuscirci :-bd , ricorda di dare del cibo di dimensioni adeguate alle larve :)
Comunque, mi raccomando, tienici aggiornati :-h !
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente!"

Fan accanito del Gotto Esplosivo Pangalattico...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53642
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Caridina Multidentata ex Japonica/Amano

Messaggio di cicerchia80 » 11/08/2021, 14:02

Ci ho fatto un articolo, impossible is nothing, ma quà è più difficile del previsto
Caridina multidentata (ex japonica)
Stand by

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Caridina Multidentata ex Japonica/Amano

Messaggio di acquariume » 11/08/2021, 15:17

encelado77 ha scritto:
11/08/2021, 13:50
Credo sia una probabilità molto molto piccola, ma ti auguro di riuscirci , ricorda di dare del cibo di dimensioni adeguate alle larve
Comunque, mi raccomando, tienici aggiornati !
In realtà le larve non mangiano il cibo, ma filtrano, quindi hanno bisogno di fitoplancton o cose simili

Avatar utente
encelado77
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 24/06/21, 22:15

Caridina Multidentata ex Japonica/Amano

Messaggio di encelado77 » 11/08/2021, 16:11

acquariume ha scritto:
11/08/2021, 15:17
In realtà le larve non mangiano il cibo, ma filtrano, quindi hanno bisogno di fitoplancton o cose simil
Lo so, intendevo dire proprio questo, bisogna dare cibo di dimensioni microscopiche ;) .
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente!"

Fan accanito del Gotto Esplosivo Pangalattico...

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Caridina Multidentata ex Japonica/Amano

Messaggio di acquariume » 11/08/2021, 16:14

encelado77 ha scritto:
11/08/2021, 16:11
intendevo dire proprio questo, bisogna dare cibo di dimensioni microscopiche
Questo si, sono viziate quelle maledette :)) :))

Avatar utente
Last
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 14/04/21, 13:08

Caridina Multidentata ex Japonica/Amano

Messaggio di Last » 12/08/2021, 8:19

cicerchia80 ha scritto:
11/08/2021, 14:02
Ci ho fatto un articolo, impossible is nothing, ma quà è più difficile del previsto
Caridina multidentata (ex japonica)
Grazie @cicerchia80 ho letto l'articolo molto ben fatto, lo so che le probabilità di riuscita sono meno dell'1% però vorrei capire perchè sarebbe più difficile del previsto... pura curiosità... per il cibo di questi piccoli esserini vorrei provare con della spirulina sciolta in una siringa e inserita direttamente tra le radici della sagittaria cucculata e dentro al cespuglio di muschio di jav e come scritto nel tuo articolo aggiungere anche il JBL NobilFluid.

Foto acquario attuale:
IMG_20210806_123907.jpg
Foto salvinia cucullata:
IMG_20210801_081706 (1).jpg
Accetto suggerimenti su come altro provare a cibarle e se esiste un prodotto acquistabile.

P.S. abito praticamente a 10 metri dalla prima fonte di acqua di mare (spiaggia) quindi magari potrei provare a metterle li dentro, se non è troppo, alla prossima covata considerando che l'altra femmina sono molto ben visibili gli atti di corteggiamento dei 2 maschi presenti.

Aggiunto dopo 7 minuti 14 secondi:
@encelado77 grazie per l'incoraggiamento e sicuramente vi terrò aggiornati.

@acquariume si certo filtrano fitoplancton, alghe unicellulari e simili, purtroppo non ero pronto nel riuscirci così presto quindi mi sto attivando per mettere a disposizione una vaschetta adatta dove porter riporre la femmina e cercare di salinizzare l'acqua dopo la deposizione, ma questo avverrà alla prossima al momento non riesco, grazie cmq per la partecipazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Caridina Multidentata ex Japonica/Amano

Messaggio di acquariume » 12/08/2021, 12:01

Last ha scritto:
12/08/2021, 8:26
si certo filtrano fitoplancton, alghe unicellulari e simili, purtroppo non ero pronto nel riuscirci così presto quindi mi sto attivando per mettere a disposizione una vaschetta adatta dove porter riporre la femmina e cercare di salinizzare l'acqua dopo la deposizione, ma questo avverrà alla prossima al momento non riesco, grazie cmq per la partecipazione.
Ho anch'io in progetto di riprodurre questa specie, se posso darti un consiglio, per non stressare troppo la caridina dallo spostamento dal dolce al salmastro, prova farlo a goccia a goccia e monitora bene la caridina, tenendo queste accortezze hai buone probabilità di successo.
Ma prima di procedere ti avviso che questo è una mia idea di come si può riprodurre questa specie, non ci sono conferme su questo metodo, ma se vuoi sperimentare fammi sapere che sono curioso :)

Avatar utente
Last
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 14/04/21, 13:08

Caridina Multidentata ex Japonica/Amano

Messaggio di Last » 12/08/2021, 12:25

acquariume ha scritto:
12/08/2021, 12:01
Ho anch'io in progetto di riprodurre questa specie, se posso darti un consiglio, per non stressare troppo la caridina dallo spostamento dal dolce al salmastro, prova farlo a goccia a goccia e monitora bene la caridina, tenendo queste accortezze hai buone probabilità di successo.
Ma prima di procedere ti avviso che questo è una mia idea di come si può riprodurre questa specie, non ci sono conferme su questo metodo, ma se vuoi sperimentare fammi sapere che sono curioso :)
La caridina non va messa in acqua salmastra ma semplicemente depone in acqua dolce solo che essendoci corrente i piccoletti vengono trasportati dalla stessa in acque salate ed è li che si nutrono e crescono e già dopo 5 giorni cominciano la risalita verso il dolce e ora la mia intenzione era quella di provare ora e vedere che ne esce in dolce al 100%, la prossima covata vorrei provare allo scadere del circa 25° giorno di cova spostarla in una vaschettina con la stessa acqua dell'acquario, nel frattempo mi faccio un preparato di acqua e sale e un po di prodotto della JBL NobilFluid con un 20g litro di sale marino e al momento della deposizione togliere la femmina e cominciare a salinizzare l'acqua con un piccolo flusso in entrata con acqua salata e in uscita a cascata togliere quella della vaschetta dove alloggiano i piccoletti in modo da ricreare un pelo quello che dovrebbe succedere in natura.

Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1054
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

Caridina Multidentata ex Japonica/Amano

Messaggio di rargoth » 12/08/2021, 12:41

Last ha scritto:
12/08/2021, 12:25
acquariume ha scritto:
12/08/2021, 12:01
Ho anch'io in progetto di riprodurre questa specie, se posso darti un consiglio, per non stressare troppo la caridina dallo spostamento dal dolce al salmastro, prova farlo a goccia a goccia e monitora bene la caridina, tenendo queste accortezze hai buone probabilità di successo.
Ma prima di procedere ti avviso che questo è una mia idea di come si può riprodurre questa specie, non ci sono conferme su questo metodo, ma se vuoi sperimentare fammi sapere che sono curioso :)
La caridina non va messa in acqua salmastra ma semplicemente depone in acqua dolce solo che essendoci corrente i piccoletti vengono trasportati dalla stessa in acque salate ed è li che si nutrono e crescono e già dopo 5 giorni cominciano la risalita verso il dolce e ora la mia intenzione era quella di provare ora e vedere che ne esce in dolce al 100%, la prossima covata vorrei provare allo scadere del circa 25° giorno di cova spostarla in una vaschettina con la stessa acqua dell'acquario, nel frattempo mi faccio un preparato di acqua e sale e un po di prodotto della JBL NobilFluid con un 20g litro di sale marino e al momento della deposizione togliere la femmina e cominciare a salinizzare l'acqua con un piccolo flusso in entrata con acqua salata e in uscita a cascata togliere quella della vaschetta dove alloggiano i piccoletti in modo da ricreare un pelo quello che dovrebbe succedere in natura.
Seguo per quando seguirai questo metodo!
Per ora buona fortuna con la prima covata
Questi utenti hanno ringraziato rargoth per il messaggio:
Last (12/08/2021, 13:08)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti