Acquario in maturazione

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Eleonora22000
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 01/07/21, 7:42

Acquario in maturazione

Messaggio di Eleonora22000 » 11/08/2021, 16:26

Ho appena rabboccato con acqua di osmosi attaccati alla parete di fondo ho notato questi peletti marroni …qualche giorno fa erano anche sul vetro davanti,ora spariti…sono alla quarta settimana di maturazione, la vasca è un vecchio Askoll ambiente(80x30x43), il fondo è di lapillo vulcanico e sabbia fine tetra con tre rocce laviche e una radice di azalea comprata in negozio e tenuta in ammollo per 15 giorni, l’ho piantumato parecchio prima dell’avvio con piante a crescita veloce, di queste ne sono sopravvissute pochissime forse perché avevo un neon scarico che ho sostituito con luce a LED da 77cm nicrew posta sopra il coperchio dopo aver tagliato l’allocazione del neon …5 ore di luce rossa/verde. Trovate in vasca tre lumache spontanee una planorbarius, un paio di physia …analisi acqua 6 agosto : pH=7,5 GH=7 KH=7 NO2-=0,0 NO3-=0/0,1. Ritorno alla domanda …cosa sono quei peletti marroni? E ancora vorrei sapere se posso inserire 4/5 Caridina multidentate con i valori registrati. Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario in maturazione

Messaggio di gem1978 » 12/08/2021, 0:08

Eleonora22000 ha scritto:
11/08/2021, 16:26
Ritorno alla domanda …cosa sono quei peletti marroni? E ancora vorrei sapere se posso inserire 4/5 Caridina multidentate con i valori registrati. Grazie
Innanzitutto benvenuta :)
22000 è l'anno di nascita? No perché se scrivi dal futuro dammi 5 o 6 numeri buoni che vedo di sistemarmi :D

Per rispondere alla tua domanda te ne faccio io qualcuna .
Con che acqua hai riempito? Se è tutta o in parte rubinetto prova a recuperare i valori del gestore idrico che li vediamo assieme :)
Quelli che chiami peletti sono solo sui vetri o anche su piante, fondo e arredi?
Per le multidentata non ci sono problemi particolari di valori se non il fatto che non si riproducono in acquario.
Quali altri pesci vorrai inserire? Metti una panoramica della vasca?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Eleonora22000
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 01/07/21, 7:42

Acquario in maturazione

Messaggio di Eleonora22000 » 12/08/2021, 10:17

Buongiorno, eh al 22000 manca …a.C e quindi la civiltà di Tiapacoia(Messico) e l’invenzione della ceramica in Giappone…ti posso spedire un “coccio” vecchio da inserire in acquario :)). Allora ho riempito con acqua Sant’Anna e 20 di rubinetto decantata rabbocchi (10 litri) sempre con osmotica, i peletti ora solo sul vetro posteriore, vorrei inserire solo poecilidi …molly di diverso colore, le Caridina multidentate le volevo inserire per la pulizia delle alghe no per riprodurle…prima di inserirle vorrei mettere muschio di giada per ricoprire pietre e radice…ma i peletti?? 8-| Grazie

Aggiunto dopo 33 minuti 3 secondi:
gem1978 ha scritto:
12/08/2021, 0:08
Per le multidentata non ci sono problemi particolari di valori se non il fatto che non si riproducono in acquario.
E se ci aggiungessi 4/5 Caridina red?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario in maturazione

Messaggio di gem1978 » 12/08/2021, 23:44

Eleonora22000 ha scritto:
12/08/2021, 10:50
Buongiorno, eh al 22000 manca …a.C e quindi la civiltà di Tiapacoia(Messico) e l’invenzione della ceramica in Giappone…ti posso spedire un “coccio” vecchio da inserire in acquario
Tutto fa brodo.. tu manda :D
Eleonora22000 ha scritto:
12/08/2021, 10:50
ma i peletti?
Inizialmente ho pensato a diatomee che sono particolarmente comuni all'avvio della vasca. Come arrivano vanno via una volta esauriti i silicati che normalmente sono presenti nelle acque di rubinetto.
Prova comunque a vedere se le riconosci tra queste
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/alghe-acquario-rimedi/
Eleonora22000 ha scritto:
12/08/2021, 10:50
ho riempito con acqua Sant’Anna e 20 di rubinetto
Non tornano con i valori dichiarati dal gestore che da soli dovrebbero avere GH e KH sui 7 punti.
Siccome le durezze hanno andamento lineare, se hai usato solo 20 litri di rubinetto sul totale di 100 litri mi sarei aspettato durezze intorno al 20% di quel che dice il gestore. :-?

Magari prova a testare GH e KH dell'acqua che esce dal rubinetto.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Eleonora22000
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 01/07/21, 7:42

Acquario in maturazione

Messaggio di Eleonora22000 » 16/08/2021, 9:44

gem1978 ha scritto:
12/08/2021, 23:44
M
gem1978 ha scritto:
12/08/2021, 23:44
Magari prova a testare GH e KH dell'acqua che esce dal rubinetto.
Buongiorno, il GH=11 KH=7 pH=7,25 (acqua del rubinetto)
Valori in vasca : GH=8 KH=8 pH=8 No=0,0 NO3-=0,25
I peletti erano diatomee come avevi ipotizzato e sono spariti ....con i valori che ho in vasca avevo idea di inserire prima Caridina poi verso settembre qualche molly colorato ( giallo,rosso e nero) . Devo intervenire per modificare i valori della vasca e se si inche modo? Grazie

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario in maturazione

Messaggio di roby70 » 16/08/2021, 9:53

Il pH è un po’ alto ma vediamo se si abbassa da solo, altrimenti vediamo di fare un piccolo cambio.
Per i molly forse è piccolo, magari valuterei i platy come alternativa e quei valori
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti