Con che acqua taglio?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Boccione
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 07/09/18, 1:50
-
Profilo Completo
Con che acqua taglio?
Ciao a tutti,
Io avrei necessità di regolare le durezze della mia vasca, che attualmente sono sbilanciate.
Il KH è a 4 ed il GH a 13.
Solitamente rabbocco sempre con acqua demineralizzata, ma dopo un po' il KH è sceso a 2, mentre il GH è rimasto a 13. Le uniche fertilizzazioni fatte negli ultimi mesi sono solo immissione di cifo fosforo. NO3- sono a 10 ed PO43- a 0,25
La conducibilità è bloccata da un mese a 560 e le foglie vecchie delle piante ed i vetri della vasca si riempiono di alghe verdi a ciuffetto.
Dal forum mi hanno suggerito di lavorare sulle durezze e sono a chiedere un consiglio su come procedere. Ho tentato un cambio di 20 litri con 15 di demineralizzata e 5 di rubinetto che ha i seguenti valori Bicarbonati 394
Calcio 129
Conduttività 1037
Magnesio 31
Potassio 4
Sodio 42
Il KH è lievemente salito da 2 a 4 mentre il GH ahimè è rimasto stabile a 13
Io avrei necessità di regolare le durezze della mia vasca, che attualmente sono sbilanciate.
Il KH è a 4 ed il GH a 13.
Solitamente rabbocco sempre con acqua demineralizzata, ma dopo un po' il KH è sceso a 2, mentre il GH è rimasto a 13. Le uniche fertilizzazioni fatte negli ultimi mesi sono solo immissione di cifo fosforo. NO3- sono a 10 ed PO43- a 0,25
La conducibilità è bloccata da un mese a 560 e le foglie vecchie delle piante ed i vetri della vasca si riempiono di alghe verdi a ciuffetto.
Dal forum mi hanno suggerito di lavorare sulle durezze e sono a chiedere un consiglio su come procedere. Ho tentato un cambio di 20 litri con 15 di demineralizzata e 5 di rubinetto che ha i seguenti valori Bicarbonati 394
Calcio 129
Conduttività 1037
Magnesio 31
Potassio 4
Sodio 42
Il KH è lievemente salito da 2 a 4 mentre il GH ahimè è rimasto stabile a 13
Posted with AF APP
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
Con che acqua taglio?
ciao
per farti aiutare da esperti
riporta:
-valori acqua rete
-valori attuali vasca
-diario foto o altro
-tipo di fondo, cosa hai?
i rabbocchi storicamente con cosa li hai fatti?
acqua evaporata 》》si rimette demineralizzata
acqua che togli tu 》》 si rimette un'acqua, chessò, di rubinetto o mixata o in bottiglia, dipende dai valori e dagli scopi.
mi pare che la tua a. di rete abbia tanto sodio!
metti anche foto delle piante nel dettaglio e qualche panoramica.
i test con cosa li fai? strisce o gocce? marca?
fertilizzi con pmdd o protocollo?
tutte le info sono importanti per capire dove sta l' inghippo
che fauna hai ? bisogna guardarne le esigenze

per farti aiutare da esperti
riporta:
-valori acqua rete
-valori attuali vasca
-diario foto o altro
-tipo di fondo, cosa hai?
i rabbocchi storicamente con cosa li hai fatti?
acqua evaporata 》》si rimette demineralizzata
acqua che togli tu 》》 si rimette un'acqua, chessò, di rubinetto o mixata o in bottiglia, dipende dai valori e dagli scopi.
mi pare che la tua a. di rete abbia tanto sodio!
metti anche foto delle piante nel dettaglio e qualche panoramica.
i test con cosa li fai? strisce o gocce? marca?
fertilizzi con pmdd o protocollo?
tutte le info sono importanti per capire dove sta l' inghippo
che fauna hai ? bisogna guardarne le esigenze

Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- Boccione
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 07/09/18, 1:50
-
Profilo Completo
Con che acqua taglio?
Ciao, scusa non avevo letto il messaggio
Calcio 129
Conduttività 1037
Magnesio 31
Potassio 4
Sodio 42
Aggiunto dopo 8 minuti 41 secondi:
Foto
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
...

Bicarbonati 394
Calcio 129
Conduttività 1037
Magnesio 31
Potassio 4
Sodio 42
NO2- 0 - NO3- 10 - GH 11 - KH 4 - pH 6,8 - PO43- 0,25
Quarzo
Solitamente con demineralizzata, ma qualche volta con acqua di rubinetto tagliata per alzare un po' il KH
Reagenti aquili, mentre NO3- reagente oceanlife
Pmdd, ma quando non so cosa fare integro solo cifo fosforo
Neon, Betta P. scalare, corydoras e ancistrus
Aggiunto dopo 8 minuti 41 secondi:
Foto
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
...
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Con che acqua taglio?
Cos'hai per remineralizzare? solo solfato di magnesio e osso di seppia?
Aggiunto dopo 15 minuti 47 secondi:
Se è vero come si legge nel profilo che hai 120 litri netti e parti da kh4 e GH 13 con un cambio di 30 litri di acqua Sant'Anna arrivi a KH 3,4 e GH 10,8 circa, sono al cellulare e i calcoli sono fatti a mente però siamo li - 18% + la Sant'Anna.
Per la fauna un KH basso ti aiuterà ad avere un pH basso
Aggiunto dopo 15 minuti 47 secondi:
Se è vero come si legge nel profilo che hai 120 litri netti e parti da kh4 e GH 13 con un cambio di 30 litri di acqua Sant'Anna arrivi a KH 3,4 e GH 10,8 circa, sono al cellulare e i calcoli sono fatti a mente però siamo li - 18% + la Sant'Anna.
Per la fauna un KH basso ti aiuterà ad avere un pH basso
Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- Boccione
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 07/09/18, 1:50
-
Profilo Completo
Con che acqua taglio?
Non ho nulla di quanto dici e non ho capito cosa intendi, scusa
La vasca è 160 netti ma avevo capito che dovevo avere un KH circa 5 perché le piante assorbono meglio gli elementi
Posted with AF APP
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Con che acqua taglio?



volevo scrivere 160 litri con il cellulare sono una frana 30/160=0,18xxx
Vai con il cambio
Magari lo sai ma il cambio si fa partendo dalla vasca piena (quindi rabbocca prima).
Ricordati che il cambio ti toglierà il 18% di tutto (gli apporti della Sant'Anna li considero trascurabili) quindi fertilizza per quello che togli (circa 2 mg/l di NO3-, e 0,3 di PO43- che sono quelli dei test ma toglierà anche potassio, Ferro e micro (Mg e Ca diamoli per sufficienti)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- Boccione
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 07/09/18, 1:50
-
Profilo Completo
Con che acqua taglio?
Non lo sapevo, hai fatto bene a dirmelo
Quindi devo reintegrare tutto tranne mg e Ca, che compongono il GH, giusto?
Come faccio a misurare il potassio, il ferro ed i micro?
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Quindi la storia del KH a 5 è una sciocchezza? Me l'ha detta un tipo quando ho comprato delle piante da lui...
Io credevo che il problema della mia vasca fosse il KH basso, invece adesso mi sembra di capire che il problema è il GH alto
Posted with AF APP
- Boccione
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 07/09/18, 1:50
-
Profilo Completo
Con che acqua taglio?
Ciao @aragorn, ho seguito il tuo consiglio ed ho fatto il cambio di 30 litri con acqua Sant'Anna i valori però non sono quelli che mi aspettavo.
NO2- 0 - NO3- 10 - GH 15 - KH tra 3 e 4 - pH 5 - PO43- 0.10 conducibilità 572
Nitrati, conducibilità, KH, pH e fosfati sono calati, ma il GH è aumentato di 2 punti
NO2- 0 - NO3- 10 - GH 15 - KH tra 3 e 4 - pH 5 - PO43- 0.10 conducibilità 572
Nitrati, conducibilità, KH, pH e fosfati sono calati, ma il GH è aumentato di 2 punti
Posted with AF APP
- MaurizioPresti
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 04/04/21, 20:55
-
Profilo Completo
Con che acqua taglio?
Se il Ph5 è stato misurato correttamente risulta troppo basso, se eroghi CO2 sarebbe bene chiuderla per un po' in via precauzionale e monitora i pesci.
Il GH sarà salito perché con quel pH ci sarà stato rilascio di calcio o magnesio o entrambi. Non ricordo che pH ha la s. Anna ma ricordo che è molto leggera, i prossimi cambi forse sarebbe meglio o diminuire le quantità o usare acqua meno acida.
Occhio ai pesci, tieni l'areatore a portata di mano che potrebbe servire.
Il GH sarà salito perché con quel pH ci sarà stato rilascio di calcio o magnesio o entrambi. Non ricordo che pH ha la s. Anna ma ricordo che è molto leggera, i prossimi cambi forse sarebbe meglio o diminuire le quantità o usare acqua meno acida.
Occhio ai pesci, tieni l'areatore a portata di mano che potrebbe servire.
- Questi utenti hanno ringraziato MaurizioPresti per il messaggio:
- Boccione (16/08/2021, 19:20)
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Con che acqua taglio?
Il valore del pH o è sbagliato o nella vasca, a mollo in succco d'arancia e con CO2 ad oltre mille, la fauna sta morendo .
Il valore del GH o è sbagliato, cosa più probabile (l'errore può essere anche nella misurazione precedente, noto che
i valori dopo il cambio sono questi Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Quindi i valori di NO3- sono in linea con i conti (tra 10 e >8 non c'è scala) KH è perfetto i valori del GH e del pH non funzionano rifai il test con 10 ml con valore di mezzo punto per goccia.
Usi i test a reagente?
Il valore del GH o è sbagliato, cosa più probabile (l'errore può essere anche nella misurazione precedente, noto che
), o hai il fondo che rilascia calcio.
i valori dopo il cambio sono questi Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Quindi i valori di NO3- sono in linea con i conti (tra 10 e >8 non c'è scala) KH è perfetto i valori del GH e del pH non funzionano rifai il test con 10 ml con valore di mezzo punto per goccia.
Usi i test a reagente?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti