Lampade, filtri ed accessori
	Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9123 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9123 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 15/08/2021, 19:39
			
			
			
			
			....
			
									
						
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Catia73							
 
- Messaggi:  5552
- Messaggi: 5552
- Ringraziato: 648 
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia 
 myriophillum mattogrossense
 Crinum calamistratum
 Aponogeton madagascariensis
 Alternanthera reineckii  cardinalis
 Pogostemon erectus
 Nymphoides hydrophilla
 Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera, 
 20 Inpaichthys kerri superblue,
 varie  melanoides tubercolata e planorbis
 in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020. 
 pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
 centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
 sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
 una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
 filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
 fotopetiodo 8 ore
 CO2  h24
 foglie castagno, quercia e salice
 fertilizzazione pmdd
 t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
- 
    Grazie inviati:
    1472 
- 
    Grazie ricevuti:
    648 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Catia73 » 15/08/2021, 20:45
			
			
			
			
			...
...
 

	
	
			Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1
  

 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Catia73
 
	
		
		
		
			- 
				
								daniel300							
 
- Messaggi:  121
- Messaggi: 121
- Ringraziato: 25 
- Iscritto il: 20/04/21, 19:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 75x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: Si
- Fondo: Naturesoil oliver knott
- Flora: Helanthium tenellum
 Ceratophyllum demersum
 Riccia fluitans
- Fauna: 2 ancistrus
 Endler (almeno 50 tra avannotti e adulti)
 Red cherry (una decina)
- 
    Grazie inviati:
    4 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di daniel300 » 15/08/2021, 21:19
			
			
			
			
			@
Catia73 qualche pagina fa ti era stato consigliato di impostare al 50% la luminosità della tua plafoniera (senza variare la durata del fotoperiodo), hai fatto questa prova ho hai ancora un illuminazione da stadio in vasca?
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  daniel300 per il messaggio: 
- Catia73 (15/08/2021, 22:26)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	daniel300
 
	
		
		
		
			- 
				
								Catia73							
 
- Messaggi:  5552
- Messaggi: 5552
- Ringraziato: 648 
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia 
 myriophillum mattogrossense
 Crinum calamistratum
 Aponogeton madagascariensis
 Alternanthera reineckii  cardinalis
 Pogostemon erectus
 Nymphoides hydrophilla
 Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera, 
 20 Inpaichthys kerri superblue,
 varie  melanoides tubercolata e planorbis
 in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020. 
 pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
 centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
 sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
 una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
 filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
 fotopetiodo 8 ore
 CO2  h24
 foglie castagno, quercia e salice
 fertilizzazione pmdd
 t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
- 
    Grazie inviati:
    1472 
- 
    Grazie ricevuti:
    648 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Catia73 » 15/08/2021, 21:38
			
			
			
			
			daniel300 ha scritto: ↑15/08/2021, 21:19
qualche pagina fa ti era stato consigliato di impostare al 50% la luminosità della tua plafoniera (senza variare la durata del fotoperiodo), hai fatto questa prova ho hai ancora un illuminazione da stadio in vasca?
 
l'ho messa oggi. mio marito prima non ha potuto. 
ora mi ha anche mostrato come usare il pc con la CT420. ho segnato tutta la procedura ma escludo non riuscirò  a rifarlo da sola


fosse mai... mi tocca farlo da me
Aggiunto dopo     2 minuti :
e fortuna che lacquarii interessava a lui  

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Catia73 per il messaggio: 
- acquariume (15/08/2021, 22:13)
 
	 
	
			Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1
  

 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Catia73
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9123 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9123 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 15/08/2021, 21:47
			
			
			
			
			...
			
									
						
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								acquariume							
 
- Messaggi:  1990
- Messaggi: 1990
- Ringraziato: 436 
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
 Staurogyne repens
 Mayaca fluviatilis
 Heteranthera zosterifolia
 pistia stratiotes
 Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna 
 
 Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2 
 No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
- 
    Grazie inviati:
    758 
- 
    Grazie ricevuti:
    436 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di acquariume » 15/08/2021, 22:12
			
			
			
			
			Catia73 ha scritto: ↑15/08/2021, 21:40
l'ho messa oggi.
 
Non demordere mi raccomando  

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  acquariume per il messaggio: 
- Catia73 (15/08/2021, 22:26)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	acquariume
 
	
		
		
		
			- 
				
								Zagab							
 
- Messaggi:  567
- Messaggi: 567
- Ringraziato: 90 
- Iscritto il: 17/11/18, 6:47
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pergine valsugana
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 115x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lettiera di foglie
- Flora: -pistia stratoties
 -Pothos in idroponica.
 -Chamadorea elegans in idroponica.
- Fauna: 140 parachirodon innesi
 3 maschi apistogramma cacatuoides
- Altre informazioni: Allestimento amazzonico,
 Filtro esterno Eheiem ecco pro 300,caricato con sola lana di perlon (al solo fine di movimentare l'acqua e limitare particelle in sospensione).
 Aggiunta estratti di acidi umici/tannici artigianali
 KH 3 GH 4,5 circa, pH 6.5 acqua ambrata,
 Movimento 800 l/h dato dal filtro esterno.
 TDS 145 ppm
 fertilizzazione urea+cifo fosforo + cifo ferro potenziato + PMDD al bisogno, senza cadenze regolari
- 
    Grazie inviati:
    54 
- 
    Grazie ricevuti:
    90 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Zagab » 19/08/2021, 8:43
			
			
			
			
			La mia esperienza :avevo fondo ricoperto completamente da cianobatteri, ridurre illuminazione per settimane non è servito a nulla, solo dopo 10 giorni di oscuramento totale (inclusa luce esterna) ho avuto la scomparsa definitiva..
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Zagab per il messaggio: 
- Catia73 (19/08/2021, 9:23)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Zagab
 
	
		
		
		
			- 
				
								Catia73							
 
- Messaggi:  5552
- Messaggi: 5552
- Ringraziato: 648 
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia 
 myriophillum mattogrossense
 Crinum calamistratum
 Aponogeton madagascariensis
 Alternanthera reineckii  cardinalis
 Pogostemon erectus
 Nymphoides hydrophilla
 Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera, 
 20 Inpaichthys kerri superblue,
 varie  melanoides tubercolata e planorbis
 in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020. 
 pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
 centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
 sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
 una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
 filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
 fotopetiodo 8 ore
 CO2  h24
 foglie castagno, quercia e salice
 fertilizzazione pmdd
 t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
- 
    Grazie inviati:
    1472 
- 
    Grazie ricevuti:
    648 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Catia73 » 19/08/2021, 9:24
			
			
			
			
			Zagab ha scritto: ↑19/08/2021, 8:43
dopo 10 giorni di oscuramento totale
 
ma le piante?? che è  successo?
	
	
			Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1
  

 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Catia73
 
	
		
		
		
			- 
				
								Zagab							
 
- Messaggi:  567
- Messaggi: 567
- Ringraziato: 90 
- Iscritto il: 17/11/18, 6:47
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pergine valsugana
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 115x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lettiera di foglie
- Flora: -pistia stratoties
 -Pothos in idroponica.
 -Chamadorea elegans in idroponica.
- Fauna: 140 parachirodon innesi
 3 maschi apistogramma cacatuoides
- Altre informazioni: Allestimento amazzonico,
 Filtro esterno Eheiem ecco pro 300,caricato con sola lana di perlon (al solo fine di movimentare l'acqua e limitare particelle in sospensione).
 Aggiunta estratti di acidi umici/tannici artigianali
 KH 3 GH 4,5 circa, pH 6.5 acqua ambrata,
 Movimento 800 l/h dato dal filtro esterno.
 TDS 145 ppm
 fertilizzazione urea+cifo fosforo + cifo ferro potenziato + PMDD al bisogno, senza cadenze regolari
- 
    Grazie inviati:
    54 
- 
    Grazie ricevuti:
    90 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Zagab » 19/08/2021, 12:06
			
			
			
			
			Ho solo pistia, che hanno sofferto un pochino ma si sono riprese benissimo, e piante in idroponica. Senti più esperti ma credo che 8/10 giorni di buio totale per una pianta non dovrebbe essere letale..
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Zagab
 
	
		
		
		
			- 
				
								acquariume							
 
- Messaggi:  1990
- Messaggi: 1990
- Ringraziato: 436 
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
 Staurogyne repens
 Mayaca fluviatilis
 Heteranthera zosterifolia
 pistia stratiotes
 Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna 
 
 Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2 
 No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
- 
    Grazie inviati:
    758 
- 
    Grazie ricevuti:
    436 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di acquariume » 19/08/2021, 12:13
			
			
			
			
			Catia73 ha scritto: ↑19/08/2021, 9:24
ma le piante?? che è successo?
 
Le piante hanno la capacità di "conservare" per intenderci... per questo se fai un buio non muoio subito, ma dipende anche da quanti giorni restano al buio. 
Cedo parola agli esperti
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	acquariume
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti