In cerca di conferme e consigli

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Gemini
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 12/08/21, 2:38

In cerca di conferme e consigli

Messaggio di Gemini » 17/08/2021, 22:00

Buonasera sono al mio primo acquario, ho acquistato l'acquario Petup ocean 60 completo di filtro, pompa, luce e riscaldatore; di seguito le caratterisitiche:
Dimensione acquario 610x315x420
Dimensione Acqua 598x297x350
Litri: 57 (netti dopo allestimento ce ne sono andati 50)
ILLUMINAZIONE: LED T8-15 6400K / 610Lm - 3.5W
FILTRAZIONE: Acquarium air pump 450, Filtro Volume di massa 990, Flusso 450 l/h
RISCALDATORE: Heat Ashewa 75, Temp 20-32, 75W di potenza.

Inizialmente avevo pensato di allestire l'acquario solo con piante finte poi leggendo il forum mi sono ricreduta e presto aggiungerò 3 piante.
Il fondo è inerte, come si vede dalla foto, nero misto a ghiaino naturale 3/5mm.
Al momento ci sono 3 decorazioni e 1 piccolo legno jati

Presto arriveranno le piante che sono: Hygrophila pinnatifida che mettero dietro al centro a coprire il corpo del filtro
Eriocaulon cinereum davanti sulla destra
Riccia fluitans da qualche parte la aggrapperò, forse in cima alla decorazione dietro il legnetto

Quando l'acquario sarà maturo vorrei inserire per primi alcuni Trigonostigma heteromorpha 'Black Harlequin' (4 o 6), successivamente 3 guppy e infine 4 Caridina (2 rosse e 2 blu).

Sono già al secondo tentativo di maturazione, il primo l'ho fatto con acqua di rubinetto e "AcquaSafe" più "FilterActive bacteria" della tetra.
I valori dell'acqua misurati il giorno dopo con le striscette della tetra erano KH 20, GH 16 e pH 8.5.
Per cercare di aggiustare i valori ho tolto 17 litri e ho aggiunto acqua distillata ( KH 0, GH 2, pH 6.6)....risultato il giorno dopo KH 20 GH 4, pH 9
Decido di svuotarlo, è rimasta solo un po di acqua sul fondo ed ho riempito con acqua coop Monte Cimone 75% e acqua distillata 25%
Non ho aggiunto attivatori perché cmq già era in maturazione da una settimana con l'acqua di rubinetto.
I valori misurati l'11 Agosto sono Cl 0, pH 7.3, KH 5, GH 6, NO2- 0.14, NO3- 0

Per far sviluppare i batteri due giorni fa ho aggiunto alcuni pezzetti di carota sbollentata e oggi ho comprato il mangime per guppy in scaglie e ne ho aggiunta qualcuna. Ho fatto bene? Le carote sarà meglio che le tolgo?

Per la fauna che voglio inserire i valori ottimali sono pH 7 KH 6 e GH 10 quindi dovrei andare ad agire solo sul GH ma aspetto di inserire le piante e che finisca la maturazione.

Mancando il fondo fertile ho comprato le compresse di fertilizzante.

La pompa l'ho regolata a metà potenza.

Che ne pensate? Suggerimenti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
---CARPE diem---

Avatar utente
Veleno01
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 08/12/19, 15:32

In cerca di conferme e consigli

Messaggio di Veleno01 » 17/08/2021, 22:28

Gemini, Benvenuta nel forum. Meno male che non hai inserito piante di plastica :ympray: se devo essere sincero non mi piacciono molto neanche quegli annessi arrificiali che hai messo...ma questione di gusti. Personalmente avrei aggiunto qualche altro legno e poi avrei lasciato posto per piante e loro potature per quando cresceranno!

Anche l'idea di mescolare pesci che vengono da zone diverse non mi ispira molto...i valori poi non dovrebbero essere così simili. Le trigonostigma vogliono acqua leggermente più tenera e acida rispetto ai Guppy.
Visto che è il tuo primo acquario io ti consiglierei di fare solo un bel gruppetto di Guppy o magari aggiungere qualche Platy in modo da fare un piccolo pecilidario. Anche se visto il litraggio esiguo sarei più per un monospecifico!
Anche Caridina di colori diversi hanno poco senso...che poi con i pesci in vasca difficilmente le vedrai riprodursi.
Goditi le riproduzioni di Guppy e Platy e stop.
Questi ovviamente sono solo consigli che si basano più che altro sui miei gusti...

Per il resto i valori vanno già bene così... aspetta il mese di maturazione e poi vai tranquilla, tra l'altro i Platy sono molto resistenti e tollerano anche leggerissime quantità di nitriti.

PS: Biocondizionatori e attivatori batterici potevi evitare di comprarli.
Hai fatto bene a togliere carota mentre il pizzico di mangime puoi metterlo all'interno del filtro...ma non è necessario... soprattutto bar hai usato gli attivatori batterici.

Posted with AF APP

Avatar utente
RedLotus06
star3
Messaggi: 1500
Iscritto il: 30/03/21, 19:31

In cerca di conferme e consigli

Messaggio di RedLotus06 » 17/08/2021, 22:33

Secondo me un po’ più di piante non ci stanno male,
Esiste un sito: scape it
Ti può servire a vedere come ci starebbero le piante nel tuo acquario senza comprale
Yare Yare Daze

Avatar utente
encelado77
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 24/06/21, 22:15

In cerca di conferme e consigli

Messaggio di encelado77 » 17/08/2021, 23:06

Ciao, oltre a quello che hanno detto gli altri ti do qualche altro consiglio ;) .
Gemini ha scritto:
17/08/2021, 22:00
610Lm
Hai un'illuminazione veramente bassa, converrebbe alzarla a minimo 30 lumen/litro
Gemini ha scritto:
17/08/2021, 22:00
Riccia fluitans da qualche parte la aggrapperò, forse in cima alla decorazione dietro il legnetto
La Riccia fluitans può essere messa sommersa solo in acquari con molta CO2, luce, fertilizzazione, ecc... ed anche con tutte le risorse possibili da sommersa viene considerata una pianta da esperti, ti consiglierei di lasciarla galleggiante, come di sua natura :) .
Visto che con i guppy e i poecillidi in generale ti troverai l'acquario ben presto pieno, ti consiglierei per non togliere troppo spazio di nuoto di considerare anche piante emerse con solo le radici in acqua (es. pothos), queste piante assorbono moltissimi nutrienti, quindi anche nitriti e nitrati :D .
Gemini ha scritto:
17/08/2021, 22:00
Mancando il fondo fertile ho comprato le compresse di fertilizzante.
Quando le finisci prendi gli stick compo universali e metti dei pezzettini di stick nel fondo sotto le piante, meno spesa stessa resa :-bd
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente!"

Fan accanito del Gotto Esplosivo Pangalattico...

Avatar utente
Gemini
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 12/08/21, 2:38

In cerca di conferme e consigli

Messaggio di Gemini » 18/08/2021, 10:55

encelado77 ha scritto:
17/08/2021, 23:06
Hai un'illuminazione veramente bassa, converrebbe alzarla a minimo 30 lumen/litro
Si leggendo il forum l'avevo capito. L'ottimo mi sembra essere 50lm/l ma avrei bisogno di una lampada da 2500lumen. Mentre 30 lm/l come suggerisci serve un tubo da 1500 lumen. Attacco t8 e 46 cm di lunghezza. Che non riesco a trovare :(
encelado77 ha scritto:
17/08/2021, 23:06
anche piante emerse con solo le radici in acqua (es. pothos), queste piante assorbono moltissimi nutrienti, quindi anche nitriti e nitrati .
Però il mio acquario ha il coperchio.
encelado77 ha scritto:
17/08/2021, 23:06
Quando le finisci prendi gli stick compo universali e metti dei pezzettini di stick nel fondo sotto le piante, meno spesa stessa resa
Grazie. Pensavo che le compresse fossero la stessa cosa. È stato un acquisto fatto in fretta e furia visto che domani dovrebbero arrivare le piante.
---CARPE diem---

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

In cerca di conferme e consigli

Messaggio di gem1978 » 18/08/2021, 12:36

Gemini ha scritto:
18/08/2021, 10:55
Mentre 30 lm/l come suggerisci serve un tubo da 1500 lumen. Attacco
Magari modifichiamo il coperchio per mettere più tubi oppure delle strisce LED :D
Andiamo di art attack?
Gemini ha scritto:
17/08/2021, 22:00
Le carote sarà meglio che le tolgo?
Si
Gemini ha scritto:
17/08/2021, 22:00
mangime per guppy in scaglie
Mettine un pizzico ogni due o tre giorni :)
Gemini ha scritto:
17/08/2021, 22:00
AcquaSafe" più "FilterActive bacteria"
Potevi tranquillamente farne a meno :)
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/
Gemini ha scritto:
17/08/2021, 22:00
Quando l'acquario sarà maturo vorrei inserire per primi alcuni Trigonostigma heteromorpha 'Black Harlequin' (4 o 6), successivamente 3 guppy e infine 4 Caridina (2 rosse e 2 blu).
Concordo con chi mi ha preceduto.
Trigonostigma e guppy insieme meglio di no.
No è neppure una buona idea inserire neocaridina davidi di colori diversi: si "ibrideranno" generando una prole che perde i colori dei genitori.

Ti suggerirei di scegliere una specie principale e poi gli eventuali coinquilini ;) hai una preferenza?
Gemini ha scritto:
17/08/2021, 22:00
I valori misurati l'11 Agosto sono Cl 0, pH 7.3, KH 5, GH 6, NO2- 0.14, NO3- 0
Con cosa misuri?
Gemini ha scritto:
17/08/2021, 22:00
acqua coop Monte Cimone 75% e acqua distillata 25%
L'etichetta dell'acqua puoi postarla?
Hai un conduttivimetro così testiamo la bontà della demineralizzata?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

In cerca di conferme e consigli

Messaggio di Fiamma » 18/08/2021, 13:10

gem1978 ha scritto:
18/08/2021, 12:36
L'etichetta dell'acqua puoi postarla?
Te la posto io, la uso anche io a volte
20210818_130704.jpg
Per il resto concordo con gli altri
Gemini ha scritto:
18/08/2021, 10:55
Però il mio acquario ha il coperchio
Anche io ho acquari coperti ma in genere il posto per infilare una talea di Pothos lo trovo sempre ( dai fori per le prese oppure da quello per la mangiatoia automatica ad esempio)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gemini
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 12/08/21, 2:38

In cerca di conferme e consigli

Messaggio di Gemini » 19/08/2021, 11:03

gem1978 ha scritto:
18/08/2021, 12:36
Magari modifichiamo il coperchio per mettere più tubi oppure delle strisce LED
Andiamo di art attack?
Per quello sento mio marito, qualcosina se ne intende :-bd
Le carote già tolte. :D
gem1978 ha scritto:
18/08/2021, 12:36
Mettine un pizzico ogni due o tre giorni
Perfetto grazie.
gem1978 ha scritto:
18/08/2021, 12:36
Potevi tranquillamente farne a meno
Quando sei all'inizio e ti affidi ai negozianti.... :-??
gem1978 ha scritto:
18/08/2021, 12:36
Concordo con chi mi ha preceduto.
Trigonostigma e guppy insieme meglio di no.
Per i differenti valori di acqua? girando su internet ho trovato un range di valori che può andare bene per tutte Trigo guppy e caridinee cioè pH 7 KH 6 GH 10 Temp 23-26°C
gem1978 ha scritto:
18/08/2021, 12:36
No è neppure una buona idea inserire neocaridina davidi di colori diversi: si "ibrideranno" generando una prole che perde i colori dei genitori.
Magari escono viola :D
gem1978 ha scritto:
18/08/2021, 12:36
Con cosa misuri?
Strisce della tetra quelle 6in1 e i valori mi escono con l'app
Ho letto poco fa che invece di immergerle in vasca le strisce conviene con una siringa stillare una goccia per ogni quadratino.
La prossima misurazione farò così.
gem1978 ha scritto:
18/08/2021, 12:36
Hai un conduttivimetro così testiamo la bontà della demineralizzata?
Non ancora è parcheggiato nel carrello amazzonico in attesa di trovare anche gli stick fertilizzanti consigliati da encelado77. Io ho trovato quelli per piante in vaso, sono loro?
gem1978 ha scritto:
18/08/2021, 12:36
Ti suggerirei di scegliere una specie principale e poi gli eventuali coinquilini hai una preferenza?
I trigonostigma heteromorpha black sono belli e li mettevo per dare più movimento.
i guppy sarebbero l'attrazione principale.
e le neocaridine che sono carinissime per popolare anche il fondo.
Altrimenti Trigonostigma e betta possono stare?

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Fiamma ha scritto:
18/08/2021, 13:10
Anche io ho acquari coperti ma in genere il posto per infilare una talea di Pothos lo trovo sempre ( dai fori per le prese oppure da quello per la mangiatoia automatica ad esempio)
Ci penserò grazie. :)
---CARPE diem---

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

In cerca di conferme e consigli

Messaggio di gem1978 » 19/08/2021, 12:00

Gemini ha scritto:
19/08/2021, 11:05
Magari escono viola
eh... fosse così avresti davvero neocaridina di tutti i colori .
Tenderanno semplicemente al marrone.
Gemini ha scritto:
19/08/2021, 11:05
girando su internet ho trovato un range di valori
Probabilmente nel web troveresti range di valori per far stare assieme ciclidi Tanganica con pterophillum scalare x_x
Lascia stare i range :) che oltre ad essere sbagliati talvolta, rappresentano i valori estremi delle zone di ritrovamento. Intendo dire che non sono valori in cui si trovano abitualmente ma solo per brevi periodi e che magari non danno problemi nel breve periodo.

Premetto che l'abbinamento non mi piace perché specie che vengono da areali diversi :)
I valori pH 7 KH 6 GH 10 ritengo che siano ideali per i gamberetti, meno per i guppy ancor meno per le trigonostigma.
Queste ultime terrei a durezze più basse, per dare un numero KH a 3 punti o più basso anche, e pH acido.

I guppy, contrariamente da quello che si pensa , vivrebbero a tutte le condizioni ma in realtà sono pesci provenienti da zone a pH acido e durezze basse con un discreto movimento d'acqua.
Si riproducono più dei conigli e in 60 cm probabilmente starebbero presto stretti. Assieme alle trigonostigma l'acquario sarebbe presto caotico visto che queste sono da banco e ne metterei almeno una decina.

Per le neocaridina davidi invece meglio durezze medio alte e quindi pH basico.

Tutto questo per dirti che volendo si può fare ma non è il massimo a mio avviso .
Gemini ha scritto:
19/08/2021, 11:05
Trigonostigma e betta
abbinamento perfetto, condividono areali di origine e necessità di temperatura e valori.
Solo che il Betta con le neocaridina ci fa colazione, pranzo e cena :ymdevil:
Al loro posto delle caridina multidentata.
Altrimenti si potrebbe valutare una specie da fondo. Il tuo com'è? Fine, arrotondato, ecc...

Aggiunto dopo 4 minuti 31 secondi:
Gemini ha scritto:
19/08/2021, 11:05
Strisce della tetra quelle 6in1 e i valori mi escono con l'app
Ho letto poco fa che invece di immergerle in vasca le strisce conviene con una siringa stillare una goccia per ogni quadratino.
La prossima misurazione farò così.
Considera che di loro le strisce tetra sballano la misurazione del KH raddoppiandola ed in generale sono meno precise dei reagenti.

Al conduttivimetro elettronico abbinerei un phmetro elettronico.
Gli stick NPK sono quelli che si usano in giardinaggio, ma ne esistono di vari tipi.
Qui trovi qualche indicazione https://acquariofilia.org/fertilizzazione/pmdd-protocollo-avanzato/

Se hai bisogno di approfondire chiedi pure :)

Dimenticavo che abbiamo la sezione bricolage per avere dei suggerimenti e tanti articoli per trarre spunto su come implementare l'illuminazione;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

In cerca di conferme e consigli

Messaggio di acquariume » 19/08/2021, 13:18

Gemini ha scritto:
19/08/2021, 11:05
di trovare anche gli stick
Io ho questi della compo e mi trovo benssimo, prendi quelli ruvidi e non lisci perché si sciolgono, invece i ruvidi ci mettono una vita a sciogliersi
5FB24BFA-6884-4819-9D84-7D5DB70F4FE4.jpeg
AD752418-2E2B-4300-8E28-893F657D383C.jpeg

Faccio anche una nota sul ferro, il ferro del PMDD va in base al pH che vorrai in vasca.

A Ph7.5 o superiori devi usare un ferro con EDDHA (quello della Cifo S5 radicale) è l'unico ferro che non si rompe il legante e non precipita.

A Ph7 puoi somministrare il ferro con DTPA (Fe 6% della Cifo liquido) oppure anche qui puoi usare il ferro S5 radicale, infatti combinando questi ultimi puoi fare il ferro potenziato che ti serve se avrai tante piante rosse in acquario.

A Ph6.5 o inferiore devi usare un ferro chelato con EDTA quello della (Compo al 2%) oppure un gluconato (iron seachem o altro)

Se hai dubbi su questo passa pure in fertilizzazione che ti aiuteranno al meglio :)

https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/ferro-potenziato-chelato-acquario/
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: simoneluigi e 6 ospiti