I vostri acquari sotto le stelle
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
-
RedLotus06

- Messaggi: 1500
- Messaggi: 1500
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: ~270x1,5x1
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 08/08/2021, 21:36
Ciao, un topic di qualche tempo fa mi ha ispirato e mi sta venendo sta mattata, vorrei farlo con una concentrazione un po’ al limite, posso procurarmi gratis dei molly ( per loro non importano i valori gli importa che c’è l’acqua

)
Ho un sistema di rabbocco automatico del 200 litri vecchio ma lo potrei adattare. Che salinità mi consigliate?
Vicino casa mia c’è un lago salmastro solo che è riserva e quella zona e piena di poliziotti e quindi non posso ciularmi le piante, di pante che resistono ne conosco un po’ quindi potrei provare no filtro, tutti i consigli sono ben accetti

Yare Yare Daze
RedLotus06
-
Pinny
- Messaggi: 5639
- Messaggi: 5639
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Pinny » 08/08/2021, 21:58
Avevo fatto una ricerca, sulle piante che resistono in ambiente salmastro, forse può esserti utile:
Piante che resistono in ambiente salmastro
- Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
- RedLotus06 (08/08/2021, 22:01)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 19/08/2021, 1:58
RedLotus06 ha scritto: ↑08/08/2021, 21:36
Che salinità mi consigliate?
Piuttosto bassa.....l'elenco di @
Pinny è corretto, i problemi sono nel lungo periodo. Ne ho provate diverse con relativa ambientazione, ma salendo con la salinità (fino 1006) non ce l'hanno fatta neppure le più coriacee.
Dovresti proprio "rifornirti" nel laghetto vicino a casa, con un densimetro vedi la salinità e la riproduci in vasca.
- Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
- RedLotus06 (19/08/2021, 9:06)
malu
-
RedLotus06

- Messaggi: 1500
- Messaggi: 1500
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: ~270x1,5x1
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 19/08/2021, 19:43
Provvederò
Ma mi pare che li comunque non ci sono piante, o almeno non se ne vedono, credo che li la salinità sia molto alta perché è sarà a 10 m dal mare diviso da della terra e della spiaggia
Di pesci lo ho visto solo i cefali e le gambusie
Yare Yare Daze
RedLotus06
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 19/08/2021, 21:56
Se la salinità è quella del mare (o molto vicina), sarà improbabile trovare qualche tipo di pianta a crescita sommersa.
L'ambiente salmastro non è facile da ricreare, le paludi salmastre (ad esempio) sono molto ricche di vegetazione. Il fatto è che la salinità varia molto e per lunghi periodi (piogge, piene dei fiumi etc..) è piu dolce che salmastra. Nell'ambiente più "tipico" le uniche piante che vedi sono le mangrovie.
La cosa migliore sarebbe inserire le alghe salmastre, ho visto vasche interamente sostenute dalle alghe....ed erano pure belle da vedere. Purtroppo non ricordo assolutamente di che alga si trattasse. Ho provato anche con la Caulerpa, ma vive solo a salinità marina.
malu
-
Pinny
- Messaggi: 5639
- Messaggi: 5639
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Pinny » 20/08/2021, 16:18
Chissà se la posidonia si adatta all'ambiente salmastro. Ricordo da ragazza facevo il bagno al mare, in una zona dove sfociava un fiume sotterraneo, con fondale sabbioso. Andando sott'acqua, era una distesa di posidonia, un'alga marina che vive solo in acque molto pulite

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
RedLotus06

- Messaggi: 1500
- Messaggi: 1500
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: ~270x1,5x1
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 20/08/2021, 17:50
La polifonia e una rottura di co….
Da me se vai a prendere le cozze al largo ritorni a riva con tutte ste robe attaccate e dentro la nassa

Yare Yare Daze
RedLotus06
-
RedLotus06

- Messaggi: 1500
- Messaggi: 1500
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: ~270x1,5x1
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 20/08/2021, 20:56
Parlando su cose serie…
Sta sera sono uscito e ho trovato uno sbocco del fiume in mare, acqua salmastra ma non troppo , c’era lemna mayor, una pianta a stelo che non sono riuscito ad identificare e la pianta emersa di quella che le foglie ti si attaccano ai vestiti
Non chiedetemi come ho determinato la salinità
Vi dico solo: non ho lo strumento
Yare Yare Daze
RedLotus06
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 20/08/2021, 21:02
RedLotus06 ha scritto: ↑20/08/2021, 20:56
Non chiedetemi come ho determinato la salinità
L'hai assaggiata??

malu
-
RedLotus06

- Messaggi: 1500
- Messaggi: 1500
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: ~270x1,5x1
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 20/08/2021, 21:06
Si

faceva schifo sapeva di terra.
( tranquilli sono tutti anticorpi

, faccio si peggio)
Yare Yare Daze
RedLotus06
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti