Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Libetra

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 07/08/21, 13:27
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brugine
- Dimensioni: 30x20x20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini
- Fauna: Un betta, due neon, un pulitore
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
0
-
Contatta:
Messaggio
di Libetra » 08/08/2021, 8:17
Ok grazie mille...scusa..
Buonissima giornata
Posted with AF APP
Libetra
-
Enrico1234

- Messaggi: 3343
- Messaggi: 3343
- Ringraziato: 312
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1415
-
Grazie ricevuti:
312
Messaggio
di Enrico1234 » 11/08/2021, 14:52
Ciao a tutti, io sono Nakrb.....
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
-
Sara02

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 10/05/19, 19:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 30×23,5×34,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Lumen: 250
- Temp. colore: Luce bianca 8500K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia
- Fauna: Betta splendens
Chiocciole killer
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Sara02 » 12/08/2021, 9:43
Lui è Alì ed è il mio Betta Splendens maschio.
Dato che viene chiamato anche pesce combattente li ho voluto dare un nome di un pugile importante
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sara02
-
Enrico1234

- Messaggi: 3343
- Messaggi: 3343
- Ringraziato: 312
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1415
-
Grazie ricevuti:
312
Messaggio
di Enrico1234 » 13/08/2021, 16:03
Qui Nakrb è venuto meglio................
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
-
Enrico1234

- Messaggi: 3343
- Messaggi: 3343
- Ringraziato: 312
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1415
-
Grazie ricevuti:
312
Messaggio
di Enrico1234 » 15/08/2021, 12:32
Sleeping.....
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
-
AuroraR

- Messaggi: 688
- Messaggi: 688
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 05/07/20, 15:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x26x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Fondo: Manado terra di Siena bruciata
- Flora: Egeria densa, anubias barteri, hygrophila polysperma, Cryptocoryne parva
- Fauna: 7 neon
1 ancistrus sp. gold femmina
1 neritina black helmet
1 guppy maschio
- Altre informazioni: - Filtro biologico con cannolicchi + filtrazione meccanica con spugna
- Fotoperiodo: 6 h/ gg
- Valori (costanti):
pH 7,3
GH: 8
KH: 4
NO3-: 15
NO2-: 0
Temperatura: 26 °C
- Secondo Acquario: Nano cube newa 20
-Fondo: Fluval soil (allofano)
-Fauna: assente --> Betta splendens
-Flora: egeria densa, limnobium laevigatum, Cryptocoryne parva, Cryptocoryne lucens, hygrophila polysperma
-Fotoperiodo: 7 h/gg
-Filtro: biologico + meccanico
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di AuroraR » 22/08/2021, 11:05
Vi presento il nuovo arrivato, Ryoc. Qualcuno mi saprebbe dire varietà, colori, ecc... Insomma un pochino che Betta è, perché così grande e pinnuto non penso di averne mai visti
IMG_20210822_105413.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AuroraR
-
AuroraR

- Messaggi: 688
- Messaggi: 688
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 05/07/20, 15:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x26x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Fondo: Manado terra di Siena bruciata
- Flora: Egeria densa, anubias barteri, hygrophila polysperma, Cryptocoryne parva
- Fauna: 7 neon
1 ancistrus sp. gold femmina
1 neritina black helmet
1 guppy maschio
- Altre informazioni: - Filtro biologico con cannolicchi + filtrazione meccanica con spugna
- Fotoperiodo: 6 h/ gg
- Valori (costanti):
pH 7,3
GH: 8
KH: 4
NO3-: 15
NO2-: 0
Temperatura: 26 °C
- Secondo Acquario: Nano cube newa 20
-Fondo: Fluval soil (allofano)
-Fauna: assente --> Betta splendens
-Flora: egeria densa, limnobium laevigatum, Cryptocoryne parva, Cryptocoryne lucens, hygrophila polysperma
-Fotoperiodo: 7 h/gg
-Filtro: biologico + meccanico
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di AuroraR » 05/09/2021, 23:58
https://youtu.be/vedYIWh5L98
Non so se si veda, comunque questa è una comune serata in compagnia di Ryoc... Ditemi voi

AuroraR
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1814
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1814
Messaggio
di EnricoGaritta » 06/09/2021, 11:37
AuroraR ha scritto: ↑22/08/2021, 11:05
varietà
Ciao

sicuramente è un crown tail, sul colore non saprei dirti
@
Gioele idee?
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
RedLotus06

- Messaggi: 1500
- Messaggi: 1500
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: ~270x1,5x1
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 06/09/2021, 14:10
Per me un mezzo ibrido di ct, non è un king ct ma manco uno normale
Yare Yare Daze
RedLotus06
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1814
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1814
Messaggio
di EnricoGaritta » 10/09/2021, 16:22
Femmina di Betta Hendra Palangkaraya
Grazie @
Starman
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti