Iwagumi classic
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- lagmac69
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 27/09/20, 11:06
-
Profilo Completo
Iwagumi classic
Descrizione:
Ho cercato di rifarmi ai principi cardine dell'Iwagumi così come proposti dal maestro Takashi Amano, tra i quali :
- pulizia dell'allestimento:
- massimo 2/3 varietà di piante da prato (nel mio caso 2)
- rocce dello stesso tipo e colore ed in numero dispari
Vasca : Dennerle Nano cube 60L (38x38x43) aperto 62 litri lordi, circa 44 litri netti
Data di Avvio:
15/08/2021
Sistema di filtraggio:
Filtro esterno JBL Cristalpro e402 con Seachem Matrix
Sistema di illuminazione:
Chihiros CII 16W 1500 Lumen con foto periodo di 7 ore
Altri accessori:
Termoriscaldatore Oase 50W
Allestimento:
Fondo : ADA Power Sand Basic S 1 litro + Amazonia Soil Ver. 2 10 litri
Hardascape : Seiryu stone
Manutenzione:
I cambi d'acqua sono eseguiti con acqua di osmosi reintegrata per la sola parte Mg tramite GH+ MAG della Oceanlife.
- 1a settimana 30% ogni giorno
- 2a settimana 30% ogni 2 giorni
- 3a settimana 30% 2 volte a settimana
In seguito cambi del 30% una volta a settimana
Fauna:
NA
Alimentazione:
NA
Flora:
Eleocharis sp. Mini by Tropica
Elanthium tenellum "Parvulum" by Tropica
Fertilizzazione:
Attualmente in fase di startup 1ml/20 litri di Green Brighty K NEUTRAL
In seguito 1ml/20 litri di Green Brighty K NEUTRAL + 1ml/20 litri di Green Brighty Mineral
All'occorrenza Green Brighty Nitrogen sempre nella quantità di 1ml/20 litri.
Somministrazione della CO2:
Non ancora installa in quanto in arrivo causa indisponibilità di tutti gli articoli.
L'erogazione sarà solo a luci accesse.
Valori dell'acqua:
NA
Note:
NA
Foto:
Ho cercato di rifarmi ai principi cardine dell'Iwagumi così come proposti dal maestro Takashi Amano, tra i quali :
- pulizia dell'allestimento:
- massimo 2/3 varietà di piante da prato (nel mio caso 2)
- rocce dello stesso tipo e colore ed in numero dispari
Vasca : Dennerle Nano cube 60L (38x38x43) aperto 62 litri lordi, circa 44 litri netti
Data di Avvio:
15/08/2021
Sistema di filtraggio:
Filtro esterno JBL Cristalpro e402 con Seachem Matrix
Sistema di illuminazione:
Chihiros CII 16W 1500 Lumen con foto periodo di 7 ore
Altri accessori:
Termoriscaldatore Oase 50W
Allestimento:
Fondo : ADA Power Sand Basic S 1 litro + Amazonia Soil Ver. 2 10 litri
Hardascape : Seiryu stone
Manutenzione:
I cambi d'acqua sono eseguiti con acqua di osmosi reintegrata per la sola parte Mg tramite GH+ MAG della Oceanlife.
- 1a settimana 30% ogni giorno
- 2a settimana 30% ogni 2 giorni
- 3a settimana 30% 2 volte a settimana
In seguito cambi del 30% una volta a settimana
Fauna:
NA
Alimentazione:
NA
Flora:
Eleocharis sp. Mini by Tropica
Elanthium tenellum "Parvulum" by Tropica
Fertilizzazione:
Attualmente in fase di startup 1ml/20 litri di Green Brighty K NEUTRAL
In seguito 1ml/20 litri di Green Brighty K NEUTRAL + 1ml/20 litri di Green Brighty Mineral
All'occorrenza Green Brighty Nitrogen sempre nella quantità di 1ml/20 litri.
Somministrazione della CO2:
Non ancora installa in quanto in arrivo causa indisponibilità di tutti gli articoli.
L'erogazione sarà solo a luci accesse.
Valori dell'acqua:
NA
Note:
NA
Foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Certcertsin
- Messaggi: 16985
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Iwagumi classic
A me piace ,mi sento però di dire che potrebbe non essere di facile gestione senza qualche rapida con spalle larghe che ammortizza e da stabilità...
Se ti va aggiorna strada facendo!
Però forse così te la cavi...
Se ti va aggiorna strada facendo!
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- aragorn (22/09/2021, 9:34)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- lagmac69
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 27/09/20, 11:06
-
Profilo Completo
Iwagumi classic
Sicuramente aggiornerò.Certcertsin ha scritto: ↑17/08/2021, 11:12A me piace ,mi sento però di dire che potrebbe non essere di facile gestione senza qualche rapida con spalle larghe che ammortizza e da stabilità...
Però forse così te la cavi...
Se ti va aggiorna strada facendo!
Per quanto riguarda la gestione ti saprò dire strada facendo.
Da tutto quello che ho potuto leggere/vedere effettivamente i cambi regolari sono fondamentali, oltre ad un foto periodo non superiore alle 7 ore, CO2 solo durante il foto periodo, temperatura 23/24 gradi, TDS intorno a 120 ppm.
Il fondo ... beh a leggere in giro sono croce e delizia ma i più dicono di lasciare fare a lui e adattarsi di conseguenza. Vedremo se è vero.
- Questi utenti hanno ringraziato lagmac69 per il messaggio:
- Certcertsin (17/08/2021, 12:10)
- lagmac69
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 27/09/20, 11:06
-
Profilo Completo
Iwagumi classic
Aggiornamento - Week 1
E' passata la prima settimana dall'allestimento e le cose sembrano andare per il verso giusto.
In questa prima settimana sono stati effettuati cambi giornalieri di circa il 32% per tenere basso il livello di nutrienti rilasciato dall'Amazonia per evitare l'insorgere di alghe.
Il cambio è stato fatto con acqua di osmosi reintegrata solo per la parte magnesio mediante il dosaggio di 5 ml di Oceanlife MG+ (la parte calcio viene rilasciata dalle Seiryu).
Tutti i giorni vengono dosati 2ml di Green Brighty K Neutral e 2ml di Green Brighty Mineral.
Erogazione CO2 da 2 ore prima dell'accessione delle luci e per tutto il foto periodo pari a 7 ore.
pH tra il 6,85 (quando viene erogata la CO2) e 7,15 il mattino successivo.
TDS subito dopo il cambio circa 125/130 ppm.
E' passata la prima settimana dall'allestimento e le cose sembrano andare per il verso giusto.
In questa prima settimana sono stati effettuati cambi giornalieri di circa il 32% per tenere basso il livello di nutrienti rilasciato dall'Amazonia per evitare l'insorgere di alghe.
Il cambio è stato fatto con acqua di osmosi reintegrata solo per la parte magnesio mediante il dosaggio di 5 ml di Oceanlife MG+ (la parte calcio viene rilasciata dalle Seiryu).
Tutti i giorni vengono dosati 2ml di Green Brighty K Neutral e 2ml di Green Brighty Mineral.
Erogazione CO2 da 2 ore prima dell'accessione delle luci e per tutto il foto periodo pari a 7 ore.
pH tra il 6,85 (quando viene erogata la CO2) e 7,15 il mattino successivo.
TDS subito dopo il cambio circa 125/130 ppm.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Iwagumi classic
Bella vaschetta con una gestione piuttosto impegnativa.Inutile dire che non è il mio genere di vasca,ma la tua scelta di non metterci fauna, se è definitiva ,la approvo in pieno
Da vedere nel tempo.Seguo.....

- lagmac69
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 27/09/20, 11:06
-
Profilo Completo
Iwagumi classic
Fauna ?!?!
Certo che ci metterò fauna, ma adesso è molto prematuro.
Sicuramente a breve, si fa per dire perchè ci vuole ancora una settima buona, introdurrò 5/6 Caridina Japonica così se magnano un po' di alghe se ce ne saranno (si che ce ne saranno).
In seguito o dei Danio Margaritatus oppure Rasbora Heteromorpha, devo ancora decidere.
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
- lagmac69
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 27/09/20, 11:06
-
Profilo Completo
- Certcertsin
- Messaggi: 16985
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Iwagumi classic
Sul discorso fauna ,non mi intrometto .
Sul discorso gestione invece seguo volentieri,pure io la penso diversamente ma io son io e te sei te,se uno a voglia e costanza di seguire il bugiardino ,magari qualcosa di buono esce anzi ,magari pure meglio..
Faccio un mio esempio ..
A me piace molto anche cucinare..
Solitamente se mi lancio in qualche nuovo piatto ,uso la mia testa ed esperienza prendendo spunto dalle ricette (spunto ,poi faccio di testa mia )..
Se invece seguissi alla lettera la ricetta ,125 grammi di ,mezzo bicchiere di ,cuoci per tot Minuti ,aggiungi ,quello ,togli l altro forse verrebbe un piatto pure migliore ma ...
Senza ricetta sotto mano non riuscirò mai a cucinare un piatto un po' più complesso e non sarà mai il mio piatto ,ho semplicemente eseguito un piatto..
Le vasche son simili se vogliamo ,o proviamo ad imparare a capirle,o andiamo di ricetta ..
Sono due filosofie diverse ,chi ha ragione ?
Chissà...
Davvero se ti va continua ad aggiornare sono proprio curioso di sentire e vedere altri punti di vista.
Sul discorso gestione invece seguo volentieri,pure io la penso diversamente ma io son io e te sei te,se uno a voglia e costanza di seguire il bugiardino ,magari qualcosa di buono esce anzi ,magari pure meglio..
Faccio un mio esempio ..
A me piace molto anche cucinare..
Solitamente se mi lancio in qualche nuovo piatto ,uso la mia testa ed esperienza prendendo spunto dalle ricette (spunto ,poi faccio di testa mia )..
Se invece seguissi alla lettera la ricetta ,125 grammi di ,mezzo bicchiere di ,cuoci per tot Minuti ,aggiungi ,quello ,togli l altro forse verrebbe un piatto pure migliore ma ...
Senza ricetta sotto mano non riuscirò mai a cucinare un piatto un po' più complesso e non sarà mai il mio piatto ,ho semplicemente eseguito un piatto..
Le vasche son simili se vogliamo ,o proviamo ad imparare a capirle,o andiamo di ricetta ..
Sono due filosofie diverse ,chi ha ragione ?
Chissà...
Davvero se ti va continua ad aggiornare sono proprio curioso di sentire e vedere altri punti di vista.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- lagmac69
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 27/09/20, 11:06
-
Profilo Completo
Iwagumi classic
Ma seguire il bugiardino, come lo chiami tu, non vuole dire non osservare la vasca, vedere come rispondono la flora e la fauna, se quello che stai facendo, seguendo come partenza il bugiardino, è quello che la tua vasca richiede, ecc...Certcertsin ha scritto: ↑24/08/2021, 11:48...,se uno a voglia e costanza di seguire il bugiardino ,magari qualcosa di buono esce anzi ,magari pure meglio..
Di contro ci sono invece alcuni accorgimenti e tecnicismi, come per altro nella cucina, dai quali non si può esulare e/o deviare.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti