Gusto estetico? Zero...

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Gusto estetico? Zero...

Messaggio di Maury » 24/08/2021, 17:48

JonaPat ha scritto:
03/08/2021, 0:01
sono alla mia primissima esperienza e il risultato diciamo che non mi soddisfatta
Vorrei fare qualcosa di bello, ma più ci provo è peggio
:-!!! :-!!! ....ah siii .... :ymapplause:
Continua così !! Molto bello @JonaPat,

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48082
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Gusto estetico? Zero...

Messaggio di Monica » 24/08/2021, 17:54

Ciao :) sinceramente l'unica cosa che farei è "pulire" l'Alternanthera, tagliando la parte sotto spoglia e ripiantando le cime, il resto è uno spettacolo :ymapplause:

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Gusto estetico? Zero...

Messaggio di Tiziano92 » 24/08/2021, 17:58

Ciao. Io toglierei quella roccia(?) arancione. E forse aggiungerei un legno o una roccia scura nell'angolo davanti a sinistra. Comunque è bella :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Gusto estetico? Zero...

Messaggio di JonaPat » 24/08/2021, 23:12

Tiziano92 ha scritto:
24/08/2021, 17:58
Io toglierei quella roccia(?) arancione. E forse aggiungerei un legno o una roccia scura nell'angolo davanti a sinistra.
Giammai! 😂😂 quella roccia arancione l'ha scelta la mia ragazza e "le piace da impazzire" 😂😂 ci ho già provato, ma purtroppo è irremovibile al riguardo😂
Comunque ragione su un altra roccia scura o altri legno, che sinceramente mi piacerebbe molto. Ma dove lo metteresti?
Monica ha scritto:
24/08/2021, 17:54
Ciao sinceramente l'unica cosa che farei è "pulire" l'Alternanthera, tagliando la parte sotto spoglia e ripiantand
Grazie mille! Non ci avevo pensato! Allora farò così, anche perché alcune dime ormai escono dall'acqua! Almeno le abbasso e le tengo belle!

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Gusto estetico? Zero...

Messaggio di Tiziano92 » 24/08/2021, 23:22

JonaPat ha scritto:
24/08/2021, 23:12
quella roccia arancione l'ha scelta la mia ragazza
Nascondila dietro qualche pianta :))
Un legno nella zona sinistra del vetro, sdraiato sul fondale che venga verso il centro. Magari leggermente in diagonale. Boh @-)

Posted with AF APP

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2732
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Gusto estetico? Zero...

Messaggio di Scardola » 24/08/2021, 23:39

A me piace, bella.

La roccia arancione la sposterei solo da dietro l'Althernantera, magari lì ci sposti il legno. Alla ragazza le dici che l'hai spostata per valorizzarla. :D
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17082
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Gusto estetico? Zero...

Messaggio di Certcertsin » 25/08/2021, 11:49

JonaPat ha scritto:
03/08/2021, 0:01
Un bel casino
Sto studiando un modo gentile per mandarti a stendere....
È bellissima !

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

Gusto estetico? Zero...

Messaggio di EleTor » 25/08/2021, 16:25

Ci ho messo un po' a notare la roccia arancione =))
A forza di sentirla nominare l'ho trovata... Qujndi alla fine ik gusto estetico zero é tutta colpa della ragazza =))
Complimementi continua cosí, occhio al muschio che può essere invadente e all'hydrocotyle che potrebbe impossessarsi della casa.... Potresti dire che si é inghiottita lei la roccia arancione... Conosco qualcuno che ti sosterebbe in tribunale... :D

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Gusto estetico? Zero...

Messaggio di JonaPat » 02/02/2022, 19:04

Eccomi tornato! Sono nuovamente qua per chiedere il vostro aiuto! Ma questa volta (forse) ho le idea un po' più chiare.
Dopo un periodo di intenso lavoro che mi hanno portato a trascurare un po' la parte più estetica dell'acquario e delle giustissime ferie la vasca si presenta così:
95E35236-9602-4231-8BE3-614FCB5C73E5.jpeg
(Ho giusto dato una potata e negli ultimi mesi la fertilizzazione é stata decisamente sporadica e la rosaefolia ne ha molto sofferto)
Come al solito la mia vasca sembra molto disordinata e poco elegante, ma faccio fatica a venirne a capo, vorrei approfittare di questi giorni che sono ancora a casa per sistemarla un po'! Avete consigli?
In questi giorni ho l'impressione che il problema principale sia il fatto che la parte centrale é molto "piena", copre in buona parte il tronco e faccia un effetto "arruffato" che non mi piace per nulla.
Guardando in giro ho notato che molto vasche (o quanto meno gli allestimenti che più mi piacciono) hanno la parte centrale libera, formando una sorta di triangolo (non so se mi spiego). Mi danni l'idea di riempire maggiormente i lati, infittendosi poi verso le sfondo (diminuendo l'aria libera formando così una sorta di triangolo.)
L'idea che mi era venuta era quindi quella di sfruttare la forma del tronco e infittire la vegetazione ai lati e alle spalle di esso, tenendo più libera la parte frontale (quantomeno inserendo piante più basse e meno coprenti)
Così da avere un po' più ordine, più spazio aperto, valorizzando maggiormente il tronco, ma comunque offrendo una buona vegetazione e il giusto riparo ai pesciolini.
Nello specifico pensavo di spostare la criptocoryna al posto della pietra rossa sulla sinistra (tanto amata dalla mia ragazza a cui quindi bisognerà trovare uno spazietto) e la rosaefolia (una volta ripresa e opportunamente potata e accorciata) inserirla dietro alla criptocoryna in questione e sulla parte destra dietro al Anubias. Cosa ne pensate?
Il Montecarlo mi piace molto, ma é una vera rottura! Alle volte si stacca e me lo ritrovo a crescere incastrato nel muschio, é difficile da potare (o meglio, non sono capace) e se ci cresce sopra qualcosa che gli fa un po' d'ombra si blocca subito!
Avevo quindi pensato di lasciarlo dov'è senza tocarlo o propagarlo e nello spazio centrale che sarà libero mettere qualcosa tipo la lobelia Cardinalis mini (la immaginavo a ciuffetti da sotto il tronco/pietra) e a un semi-pratino di SAGITTARIA PLATYPHYLLA.
Voi cosa ne pensate?

Ps: oltre a queste due piante, preso dall'entusiasmo ho comprato anche della Anubias nana petit, ma che ancora non so dove mettere 😂
Pss: la fauna per il momento é composta da 1 Betta, 8 rasbore e 6 japonica, ma vorrei aggiungere delle Caridina è un gruppetto di Pangio khuli. Valori: KH 7 (vorrei portarlo gradualmente a 5-6, GH 9, pH 6.7
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48082
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Gusto estetico? Zero...

Messaggio di Monica » 02/02/2022, 21:01

Ciao Jona :)
JonaPat ha scritto:
02/02/2022, 19:04
Nello specifico pensavo di spostare la criptocoryna al posto della pietra rossa sulla sinistra (tanto amata dalla mia ragazza a cui quindi bisognerà trovare uno spazietto) e la rosaefolia (una volta ripresa e opportunamente potata e accorciata) inserirla dietro alla criptocoryna in questione e sulla parte destra dietro al Anubias. Cosa ne pensate?
Mi sembra un ottima soluzione
JonaPat ha scritto:
02/02/2022, 19:04
lobelia Cardinalis mini (
La adoro, l'ho nell'acquario delle piante
JonaPat ha scritto:
02/02/2022, 19:04
vorrei aggiungere delle Caridina è un gruppetto di Pangio khuli.
Mi ricordi misure e fondo :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti