Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								claudione							
 
- Messaggi:  6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 22/08/21, 10:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: imola
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ada da 15 anni
- Flora: Vellisneria, brasiliensis, criptocorine,rotala macrandra e rotundifolia, aponogeton, muschio di Giava,
- Fauna: Guppy, portaspada, siamesis, cardine japoniche, Red cherry, lumache
- Altre informazioni: fertilizzo con metodo ppm dal giorno della mia iscrizione, e ringrazio di cuore ogni giorno chi ha voluto condividere e spiegare le tecniche di fertilizzazione che permettono anche ad uno poco esperto come me di ottenere risultati decenti.
- 
    Grazie inviati:
    1 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di claudione » 29/08/2021, 22:42
			
			
			
			
			Buongiorno a tutti
inizio adesso con il ppm
ringraziando anticipatamente per la dritta
chiedo se questo prodotto funziona come rinverdente e se si in quale concentrazione, grazie
Screenshot_20210829-223034.png
Screenshot_20210829-220408.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	claudione
 
	
		
		
		
			- 
				
								Vissalino							
 
- Messaggi:  1039
- Messaggi: 1039
- Ringraziato: 128 
- Iscritto il: 10/05/19, 13:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x36x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 2400 lumen
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Misto sabbia
- Flora: Limnophilia sessiliflora
 Echinodorus
 Lobelia Mini Navy
 Rotala sp Vietnam H’ra
 Anubias nana
 Anubias
 Salvinia
 Phyllantus
 Bucephalandra Kedagang
 Hydrocotyle tripartita japan
 Cabomba furcata
 Althernantera Reinecki mini
- Fauna: 1 coppia Ramirezi blue Red Head 
 2 Caridina Multidentate
 ? Planorbarius
- Altre informazioni: LED RGB + LED bianco JBL
 Centralina Solar control JBL
 Fondo sabbia non fertile.
 2 stick compo sotto terreno spezzettati piccolissimi.
 Tabs Ferropool sotto tutte le piante
 CO2 24/24.
 Pmdd.
 7,5 ore fotoperiodo
- Secondo Acquario: 30 litri lordi
 26 litri netti
 
 1 coppia Guppy phantom blue big ear
 Planorbarius
 
 Piante:
 
 Hydrocotyle tripartita Japan
 Anubias
 Althernantera Reinecki mini
 Bucephalandra mini Coin
 Phyllantus
 Salvinia
 Micranthemum
 
 
 CO2 24/24
 Riscaldatore solo inverno T 25º
 Filtro zainetto dennerle senza mat biologico
 
 Fondo:
 Dennerle : Ghiaietto di Quarzo Nero Brillante, 2/3 cm parte bassa.
 ABA FondoPronto Naturale Basalto Ebano 0,3-1,4mm, 2/3 cm parte superficiale.
 
 1 stick compo spezzettato ovunque, sotto
 Micranthemum Jbl tabs ferropool
 
 Wrgb Chihiros
 7 ore fotoperiodo + 1 ora per tramonto e Alba.
- 
    Grazie inviati:
    272 
- 
    Grazie ricevuti:
    128 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Vissalino » 29/08/2021, 22:56
			
			
			
			
			Ciao,
Secondo me c è un po’ troppo Rame e manganese. 
Con Fiorand o Flortis vai sul sicuro.
			
									
						
	
	
			Una lemna è per sempre.... 

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Vissalino
 
	
		
		
		
			- 
				
								Catia73							
 
- Messaggi:  5552
- Messaggi: 5552
- Ringraziato: 648 
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia 
 myriophillum mattogrossense
 Crinum calamistratum
 Aponogeton madagascariensis
 Alternanthera reineckii  cardinalis
 Pogostemon erectus
 Nymphoides hydrophilla
 Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera, 
 20 Inpaichthys kerri superblue,
 varie  melanoides tubercolata e planorbis
 in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020. 
 pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
 centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
 sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
 una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
 filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
 fotopetiodo 8 ore
 CO2  h24
 foglie castagno, quercia e salice
 fertilizzazione pmdd
 t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
- 
    Grazie inviati:
    1472 
- 
    Grazie ricevuti:
    648 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Catia73 » 29/08/2021, 23:34
			
			
			
			
			troppo rame
			
									
						
	
	
			Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1
  

 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Catia73
 
	
		
		
		
			- 
				
								Simo70							
 
- Messaggi:  1329
- Messaggi: 1329
- Ringraziato: 166 
- Iscritto il: 14/03/18, 11:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: BARBARANO MOSSANO
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 8100
- Temp. colore: 6500k + Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Manado senza substrato.
- Flora: Myriophyllum Matogrossense
 Myriophyllum sp. Roraima
 Heteranthera zosterifolia
 Alternanthera roseafolia
 Rotala rotundifolia h'ra
 Staurogyne repens
 Ludwigia repens
 Ludwigia glandulosa
 Maiaca fluviatilis
 Prosepinaca palustris
 Hygraphila polysperma
 Anubias nana
- Fauna: Una montagna di phisa
 Pesci attualmente spostati nella vasca da 45....aspettiamo la ripartenza...
- Altre informazioni: Vasca Fluval Roma 125lt.avviata il 19/01/2021 60lt acq. di rete la rimanenza metà dem. e metà osmosi.
 Fondo Manado.
 Piante in gran parte messe subito le altre il 28/01.
 Impianto CO2
 Filtro esterno Fluval 107 portata 550l/h.
 Plafoniera con centralina alba - tramonto
 con RGB, componente fitostimolanti con LED rosso blu in rapporto 4 - 1.
 Fotoperiodo totale 8 ore
- Secondo Acquario: 54 litri (45 netti), misure 60x30x30
 Avviata il 22/09/21con 25 litri di osmosi E20 acqua Vera.
 Substrato in lappillo vulcanico sbriciolato, sopra quarzo ceramizzato nero.
 Pietre di basalto reperite in natura.
 Filtro esterno Askoll pratico 200 regolato a poco meno di metà potenza.              CO2 con citrico e bicarbonato Illuminazione autocostruita con 5 barre da 50 cm 6500k e fitostimolanti .
 Potenza 30 Watt teorici.
 
 Flora:
 
 Ludwigia
 Rotala
 sessiliflora
 
 Fauna non presente ed attualmente non decisa....si vedrà in futuro
- Altri Acquari: Naaaaaa!
 Me ne bastano 2.....
- 
    Grazie inviati:
    467 
- 
    Grazie ricevuti:
    166 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Simo70 » 30/08/2021, 0:20
			
			
			
			
			Ti consiglio di andare da Leroy Merlin,  

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".
Jim Morrison
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Simo70
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
  
- Messaggi:  18299
- Messaggi: 18299
- Ringraziato: 4429 
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    1048 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 30/08/2021, 6:25
			
			
			
			
			Buongiorno @
claudione  
 ben arrivato sul forum.  
 
 
claudione ha scritto: ↑29/08/2021, 22:42
chiedo se questo prodotto funziona come rinverdente e se si in quale concentrazione, grazie
 
 ti conviene chiedere in Chimica perché, essendo in polvere, va studiata una diluizione adatta.
Lo usa @
ellepicci80 se non ricordo male.
Comunque il rame è tanto.. se in vasca hai 
Caridina, non te lo consiglio. 
E in effetti, col Flortis, per esempio, stai più tranquillo. Ma se lo hai già, si può vedere che fare.
Ma in Chimica ti possono aiutare meglio.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								ellepicci80							
 
- Messaggi:  1437
- Messaggi: 1437
- Ringraziato: 47 
- Iscritto il: 15/11/19, 0:38
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rosignano Solvay
- Quanti litri è: 205
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 21670  + 2 metri gro
- Temp. colore: 6400+6500 originali
- Riflettori: No
- Fondo: Ask Sand Midnight
- Flora: Fronte:
 Alternanthera reineckii mini;
 Staurogyne repens;
 Centro:
 Nimphea Red Lotus
 Rotala bonsai
 Cryptorine weeinditi
 Posteriore:
 Proserpinaca palustris;
 Zona legni/pietre laviche:
 Muschio
 Bucelandra
- Fauna: 8 cardinali
 
 Non so quante...planorbarius
 18 Caridina yellow
- Altre informazioni: Filtro JBL cristalprofi e1502, caricato a cannolicchi e pietre laviche;
 Riscaldatore Aquael
 Bombola CO2 4kg - diffusore simil bazooka cinese
 Skimmer JBL
- Secondo Acquario: caradinaio.. sui 54 LT lordi. Na 46 netti.
 Allestito il 10 dicembre. Ospiterà la prima colonia di 16 Caridina yellow pure
- 
    Grazie inviati:
    289 
- 
    Grazie ricevuti:
    47 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di ellepicci80 » 30/08/2021, 21:41
			
			
			
			
			@
claudione quello in polvere è rimasto in polvere, nel senso che non lo uso più. Troppo complicato per le dosi e come detto da @
Marta ha troppo rame. Uso adesso il Flortis v.1 e anche se non ho capito come e quanto somministrarlo riesco a dosarlo in base al calcolatore preimpostato. Le dosi da mettere sinceramente vado a tentativi perché sia che ne metto 0,4 ml in 200 litri che ne metta 1 ml al mese sempre le polverose ho. Ed almeno per i micro che io sappia non esiste un test che li possa misurare per concentrazione e consumo delle piante e quali sono le piante che ne consumano di più e quali meno. Alla fine sai che ti dico? Lo metto come atto di fede, ma a cosa servono non l'ho mica capito.
	
	
			"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	ellepicci80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
  
- Messaggi:  18299
- Messaggi: 18299
- Ringraziato: 4429 
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    1048 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 31/08/2021, 6:40
			
			
			
			
			ellepicci80 ha scritto: ↑30/08/2021, 21:41
Lo metto come atto di fede, ma a cosa servono non l'ho mica capito.
 
   
 
Se ti arrivano le polverose sospendilo e basta. Evidentemente le tue piante non assorbono micro o ne hanno a sufficienza.
Ogni vasca è a se.. 
Comunque qui si va OT e non dobbiamo inquinare il topic di Claudio.
Grazie per la tua testimonianza @
ellepicci80  
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								claudione							
 
- Messaggi:  6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 22/08/21, 10:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: imola
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ada da 15 anni
- Flora: Vellisneria, brasiliensis, criptocorine,rotala macrandra e rotundifolia, aponogeton, muschio di Giava,
- Fauna: Guppy, portaspada, siamesis, cardine japoniche, Red cherry, lumache
- Altre informazioni: fertilizzo con metodo ppm dal giorno della mia iscrizione, e ringrazio di cuore ogni giorno chi ha voluto condividere e spiegare le tecniche di fertilizzazione che permettono anche ad uno poco esperto come me di ottenere risultati decenti.
- 
    Grazie inviati:
    1 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di claudione » 31/08/2021, 16:30
			
			
			
			
			grazie mille! Sì ho le cardine! Vado sul Florlis
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	claudione
 
	
		
		
		
			- 
				
								claudione							
 
- Messaggi:  6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 22/08/21, 10:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: imola
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ada da 15 anni
- Flora: Vellisneria, brasiliensis, criptocorine,rotala macrandra e rotundifolia, aponogeton, muschio di Giava,
- Fauna: Guppy, portaspada, siamesis, cardine japoniche, Red cherry, lumache
- Altre informazioni: fertilizzo con metodo ppm dal giorno della mia iscrizione, e ringrazio di cuore ogni giorno chi ha voluto condividere e spiegare le tecniche di fertilizzazione che permettono anche ad uno poco esperto come me di ottenere risultati decenti.
- 
    Grazie inviati:
    1 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di claudione » 16/10/2022, 9:57
			
			
			
			
			avevo le Caridina...
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	claudione
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
  
- Messaggi:  18299
- Messaggi: 18299
- Ringraziato: 4429 
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    1048 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 17/10/2022, 7:20
			
			
			
			
			
claudione ha scritto: ↑16/10/2022, 9:57
avevo le Caridina...
 
 

 che è successo?! 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: ArielJ e 5 ospiti