Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Vittoria

- Messaggi: 198
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 02/07/18, 16:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, ghiaia quarzifera, sabbi
- Flora: Cryptocoryne crispata, wenditii, nevilli, Anubias varie, Christmas moss (in fase di allestimento)
- Fauna: 1 puntius semifasciolatus
3 neritine
- Secondo Acquario: 60 litri:
Flora: hygrophila polisperma, difformis, Cryptocoryne wenditii, nevilli, crispata, Christmas moss
Fauna: 3 betta femmine, 4 pangio kuhli,
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vittoria » 31/08/2021, 21:01
Salve a tutti! Questa sera mentre davo da mangiare ai pesci ho notato che uno dei miei pangio è diventato molto chiaro! Non so da quanto tempo sia in queste condizioni onestamente, perché sono da poco tornata dalle vacanze e comunque li riesco a contare tutti solo saltuariamente.
Ho notato anche che sembra mancargli un occhio, cioè, non c'è proprio il puntino nero, ma non dà nessun segno di stress o malessere e, anzi, scorrazza insieme agli altri in cerca di cibo. Potrebbe semplicemente aver cambiato livrea? Sono un po' confusa
I valori dell'acqua li rifaccio freschi domani che non trovo più il quadernino dove li appunto

comunque a memoria dovrebbero essere questi:
pH: 6.9
KH: 7-8
GH: intorno al 10
NO
2- sempre a 0 ma ve lo dico con certezza domani
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vittoria
-
Duca77
- Messaggi: 8571
- Messaggi: 8571
- Ringraziato: 1778
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1778
Messaggio
di Duca77 » 01/09/2021, 0:13
Starà dormendo, ma ti chiamo il più grande esperto di pangio: @
mmarco
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- mmarco (01/09/2021, 7:17)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Fiamma
- Messaggi: 17601
- Messaggi: 17601
- Ringraziato: 3604
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1928
-
Grazie ricevuti:
3604
Messaggio
di Fiamma » 01/09/2021, 0:14
Vittoria ha scritto: ↑31/08/2021, 21:01
pH: 6.9
KH: 7-8
Difficile un pH acido con quel KH....con cosa misuri? Eroghi CO
2?
Oltre all'occhio mancante c'è quel rosso su entrambi i lati che non mi piace.
Possono schiarirsi o scurirsi ma questo mi sembra avere un aspetto come a chiazze.
@
marko66 forse da spostare in Acquariologia?
Fiamma
-
Vittoria

- Messaggi: 198
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 02/07/18, 16:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, ghiaia quarzifera, sabbi
- Flora: Cryptocoryne crispata, wenditii, nevilli, Anubias varie, Christmas moss (in fase di allestimento)
- Fauna: 1 puntius semifasciolatus
3 neritine
- Secondo Acquario: 60 litri:
Flora: hygrophila polisperma, difformis, Cryptocoryne wenditii, nevilli, crispata, Christmas moss
Fauna: 3 betta femmine, 4 pangio kuhli,
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vittoria » 01/09/2021, 0:29
Dalla parte dove l'occhio c'è sono le branchie, perché ha proprio perso il pigmento scuro ed è quasi trasparente.
Per il pH e il KH, domani li rimisuro, ho due acquari con valori diversi quindi è possibile che mi stia sbagliando. Ricordo che era a 4 ma mi è stato detto di alzarlo un po' per le betta. Acidifico con catappa, pignette di ontano e poca poca CO2
Vittoria
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 01/09/2021, 7:16
Vittoria ha scritto: ↑01/09/2021, 0:29
Ricordo che era a 4
pH 4 mi sembra quasi impossibile.
Aggiunto dopo 57 secondi:
Duca77 ha scritto: ↑01/09/2021, 0:13
Starà dormendo, ma ti chiamo il più grande esperto di pangio: @
mmarco
Buongiorno
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Non ho idea di cosa possa avere ma ovviamente, con questo aspetto non mi convince per niente.
Manca anche un occhio?
Ho inteso bene?
Aggiunto dopo 8 minuti 45 secondi:
Quanto anni o me si ha il Pangio?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Duca77 (01/09/2021, 8:30)
mmarco
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 01/09/2021, 9:51
Non mi piace per niente l'aspetto di questo pesce,ti sposto dai Doc.
marko66
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 01/09/2021, 9:52
marko66 ha scritto: ↑01/09/2021, 9:51
Non mi piace per niente l'aspetto di questo pesce,ti sposto dai Doc.
Se è vero che il pH era a 4.....
Aggiunto dopo 18 secondi:
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Vittoria

- Messaggi: 198
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 02/07/18, 16:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, ghiaia quarzifera, sabbi
- Flora: Cryptocoryne crispata, wenditii, nevilli, Anubias varie, Christmas moss (in fase di allestimento)
- Fauna: 1 puntius semifasciolatus
3 neritine
- Secondo Acquario: 60 litri:
Flora: hygrophila polisperma, difformis, Cryptocoryne wenditii, nevilli, crispata, Christmas moss
Fauna: 3 betta femmine, 4 pangio kuhli,
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vittoria » 01/09/2021, 10:17
No, no! Il KH era a 4! Il pH a 4 non l'ho mai visto neanche con il binocolo, avoja!
Vittoria
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 01/09/2021, 10:40
Ho capito.
Scusa....
Posted with AF APP
mmarco
-
Vittoria

- Messaggi: 198
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 02/07/18, 16:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, ghiaia quarzifera, sabbi
- Flora: Cryptocoryne crispata, wenditii, nevilli, Anubias varie, Christmas moss (in fase di allestimento)
- Fauna: 1 puntius semifasciolatus
3 neritine
- Secondo Acquario: 60 litri:
Flora: hygrophila polisperma, difformis, Cryptocoryne wenditii, nevilli, crispata, Christmas moss
Fauna: 3 betta femmine, 4 pangio kuhli,
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vittoria » 01/09/2021, 11:38
Ok, allora ho fatto i test, eccoli qui:
pH: 7.2
GH: 8
KH: 8
NO2-: 0
NO3-: <0,5
Conducibilità: 219µS
Vittoria
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Vale28 e 7 ospiti