Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
andrexplorer

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 09/09/20, 12:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pessano con Bornago (MI)
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 600
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + ghiaia quarzo Nera
- Flora: Cryptocoryne, Anubias nana, Hygrophila Polysperma, Lemna Minor, Muschio di Giava
- Fauna: - 2 Corydoras
- 1 lumaca neritina
- 2 Caridina Japonica
- Altre informazioni: - Filtro Eden 501
- termoriscaldatore Tetra HT 25
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andrexplorer » 05/09/2021, 21:36
Buonasera a tutti!
Purtroppo stanotte il mio betta é morto, da un paio di giorni lo vedevo fermo, poco attivo..sempre a filo dell'acqua, inoltre non mangiava.
Posto una foto che gli avevo fatto:
IMG_20210904_101439_8909924429646309790.jpg
Aveva tutta la zona della pancia sbiancata..E di per sé non aveva un bell'aspetto.
Secondo voi cosa può essere stato?
Un dettaglio é che per le vacanze avevo comprato una classica pasticca "holiday" per 2 settimane...quindi la dieta era cambiata.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andrexplorer
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 05/09/2021, 21:42
Ciao

difficile dire cosa avesse il pesce una volta morto
La pastiglia holiday non credo sia un problema

Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
RedLotus06

- Messaggi: 1500
- Messaggi: 1500
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: ~270x1,5x1
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 06/09/2021, 17:21
A me pare un po’ panzuto. Un occlusione forse ?
Io di secco per betta non sono mai stato un grande fan
Yare Yare Daze
RedLotus06
-
andrexplorer

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 09/09/20, 12:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pessano con Bornago (MI)
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 600
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + ghiaia quarzo Nera
- Flora: Cryptocoryne, Anubias nana, Hygrophila Polysperma, Lemna Minor, Muschio di Giava
- Fauna: - 2 Corydoras
- 1 lumaca neritina
- 2 Caridina Japonica
- Altre informazioni: - Filtro Eden 501
- termoriscaldatore Tetra HT 25
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andrexplorer » 07/09/2021, 8:51
Ciao Enrico! Secondo te é opportuno effettuare un cambio d'acqua dopo la morte di un pesce? Ho sento anche due
Caridina japonica (che stanno bene)
Grazie
Posted with AF APP
andrexplorer
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 07/09/2021, 9:01
andrexplorer ha scritto: ↑07/09/2021, 8:51
Secondo te é opportuno effettuare un cambio d'acqua dopo la morte di un pesce?
Non necessariamente

però se ti va di farlo in via precauzionale, puoi farne uno del 30-40%
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti