La vasca era stata installata nuova verso fine marzo e non sono in grado di sapere esattamente quando sia avvenuto il distacco di cui mi sono accorto incidentalmente oltre un mese fa. Essendo in garanzia verrà sostituita dunque da questo punto di vista nessun problema anche se il lavoro di sostituzione sarà assai impegnativo.
Quello che temo è che la cosa possa ripetersi e non è che ogni tot mesi si possa cambiare vasche come se niente fosse.
Su molti forum anche stranieri ho visto che il distacco dei tiranti non è infrequente negli acquari Juwel e su alcuni modelli meno recenti è piuttosto semplice sostituire solo i tiranti stessi con un kit contenente anche la colla che la Juwel fornisce ma, sul modello che mi riguarda, i tiranti sono un tutt'uno con la cornice superiore e tale circostanza ne rende impraticabile la sostituzione.
La Juwel, a molti utenti dei forum stranieri, avrebbe detto che il distacco dei tiranti non comporta rischi per la tenuta delle loro vasche perché oltre alla siliconatura delle pareti vi sarebbe la collaborazione della cornice superiore che non va mai rimossa.
Devo aggiungere che i vetri a seguito del distacco suddetto, hanno guadagnato una lieve bombatura di circa 3 mm che, a prima vista, non sembrerebbe preoccupante.
Perdonate la premessa un po' lunghetta ma ho ritenuto necessario descrivere al meglio la situazione per chiedere se a qualcuno di voi è capitato di rimuovere anche intenzionalmente i tiranti superiori da acquari Juwel senza conseguenze negative. Intendo dire averli rimossi senza sostituirli con irrigidimenti alternativi in vetro o altro.
La cosa mi interessa sia per l'eventualità già detta che la cosa possa ripetersi sulla nuova vasca ma anche perché queste barre limitano la luce e l'accesso alla vasca e non sarebbe male poterne fare a meno.
