Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Sbrocco

- Messaggi: 129
- Messaggi: 129
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/06/21, 0:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: marche
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: askoll pure sand midnighr
- Flora: un mix di piante semplici a crescita rapida
- Fauna: ancora vuoto
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Sbrocco » 11/09/2021, 22:16
Buonasera ragazzi!
devo purtroppo sostituire il filtro maturo del piccolo acquario del futuro betta;
per un gesto maldestro, si è spaccata la plastica della base del serbatoio del filtro niagara e attualmente si regge con del nastro adesivo (no comment please

)
Vorrei sostituirlo con il modello base del Tidal seachem (visto in negozio e ha un flusso minimo eccezionale, piu basso del mio niagara con la lana di perlon inserita nello skimmer)
seachem tidal.jpg
Recuperando cannolicchi e spugnette dal niagara, posso mettere, nel giro di qualche secondo dentro al cestello del nuovo filtro e sperare?
(magari con una spruzzatina di nitrivec..)
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sbrocco
-
Veleno01

- Messaggi: 148
- Messaggi: 148
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 08/12/19, 15:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Allofono
- Flora: Pogostemon quadrifolius
Cryptocoryne
Hygrophila polysperma rosanervig
Hygrophila difformis
Bacopa monnieri
- Fauna: 4 Trichopsis Pumila
12 Boraras Maculatus
1 Betta splendens (femmina)
- Secondo Acquario: 60x30x30
8 Hyphessobricon Amandae
8 Corydoras Pygmeus
Flora:
Pistia stratoites
Hydrocotyle leucochepala
Alternanthera reinecki
Hetheranthera zosterifolia
Myriophillum
- Altri Acquari: 40x20x26
1 Betta splendens (maschio)
60x30x30
6 Danio margaritatus
2 Badis ruber
Flora:
Limnophila sessiliflora
Muschio di Java
Lemna Minor
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Veleno01 » 11/09/2021, 23:28
Sbrocco, allora premesso che finché i materiali rimangono umidi non ci dovrebbero essere problemi e mantengono la "flora batterica" sana anche se stanno fuori dall'acqua. Detto questo....non spruzzare niente che non serve. Non so cosa sia Niteivec ma penso sia un attivatore batterico e se l'acquario è già maturo non ce n'è assolutamente bisogno...la maggior parte dei batteri sono sul fondo, sugli arredi, nelle piante e non solo nel filtro.
Ma poi... perché non provi a lasciarlo direttamente senza filtro? Hai piante? C'è solo un Betta? Litri e grandezza vasca?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Veleno01 per il messaggio (totale 2):
- Sbrocco (11/09/2021, 23:52) • Bradcar (13/09/2021, 14:24)
Veleno01
-
Sbrocco

- Messaggi: 129
- Messaggi: 129
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/06/21, 0:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: marche
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: askoll pure sand midnighr
- Flora: un mix di piante semplici a crescita rapida
- Fauna: ancora vuoto
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Sbrocco » 11/09/2021, 23:51
Veleno01 ha scritto: ↑11/09/2021, 23:28
perché non provi a lasciarlo direttamente senza filtro? Hai piante? C'è solo un Betta? Litri e grandezza vasca?
Ciao;
si il nitrivec è un classico attivatore;
ho paura del senza filtro; la vasca è 20 litri , si un solo betta che dovrebbe arrivare tra 2 settimane
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sbrocco
-
Veleno01

- Messaggi: 148
- Messaggi: 148
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 08/12/19, 15:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Allofono
- Flora: Pogostemon quadrifolius
Cryptocoryne
Hygrophila polysperma rosanervig
Hygrophila difformis
Bacopa monnieri
- Fauna: 4 Trichopsis Pumila
12 Boraras Maculatus
1 Betta splendens (femmina)
- Secondo Acquario: 60x30x30
8 Hyphessobricon Amandae
8 Corydoras Pygmeus
Flora:
Pistia stratoites
Hydrocotyle leucochepala
Alternanthera reinecki
Hetheranthera zosterifolia
Myriophillum
- Altri Acquari: 40x20x26
1 Betta splendens (maschio)
60x30x30
6 Danio margaritatus
2 Badis ruber
Flora:
Limnophila sessiliflora
Muschio di Java
Lemna Minor
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Veleno01 » 11/09/2021, 23:55
Sbrocco, da quanto tempo è avviato l'acquario? Secondo me con tutte quelle galleggianti non dovresti avere problemi... potrebbe essere un esperienza interessante. hai test per nitriti e nitrati?
Posted with AF APP
Veleno01
-
Sbrocco

- Messaggi: 129
- Messaggi: 129
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/06/21, 0:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: marche
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: askoll pure sand midnighr
- Flora: un mix di piante semplici a crescita rapida
- Fauna: ancora vuoto
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Sbrocco » 12/09/2021, 0:04
Veleno01 ha scritto: ↑11/09/2021, 23:55
da quanto tempo è avviato l'acquario?
pochissimo, una 50ina di giorni;
si test li ho..
Sbrocco
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 12/09/2021, 0:04
Sbrocco ha scritto: ↑11/09/2021, 22:16
ecuperando cannolicchi e spugnette dal niagara, posso mettere, nel giro di qualche secondo dentro al cestello del nuovo filtro e sperare?
vai tranquillo.
inoltre la vasca e senza fauna e senza carico organico, non avere timore.
- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
- Sbrocco (12/09/2021, 0:31)
CIRO 
siryo1981
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 12/09/2021, 12:00
@
Sbrocco, come suggerito da Veleno 01, prendi in considerazione di lasciare la vasca senza filtro, è l'ideale per questa tipologia di vasche.
In 20 litri, per quanto lenta possa essere la cascata ti porterà il pH a valori basici.
Un betta e molte piante, puoi stare più che tranquillo.
Se può esserti utile, ti mostro la mia vaschetta
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 7-s10.html
- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
- Sbrocco (13/09/2021, 2:03)
CIRO 
siryo1981
-
Sbrocco

- Messaggi: 129
- Messaggi: 129
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/06/21, 0:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: marche
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: askoll pure sand midnighr
- Flora: un mix di piante semplici a crescita rapida
- Fauna: ancora vuoto
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Sbrocco » 13/09/2021, 2:08
siryo1981 ha scritto: ↑12/09/2021, 12:00
Un betta e molte piante, puoi stare più che tranquillo.
Se può esserti utile, ti mostro la mia vaschetta
La tua vasca è bellissima..complimenti!
infatti anche se ho KH 3, catappa e pignette a iosa, non riesco a scendere sotto a 7,5
Se decidessi di togliere il filtro, adesso che è avviato, dovrei aspettare nuovamente che si stabilizza/matura l'ecosistema o potrei inserire il pinnuto in tempi relativamente brevi?
il pH si acidificherebbe col tempo, non essendoci piu la cascatella?
Sbrocco
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 13/09/2021, 15:01
Io inizialmemte avevo un filtro a cascata mokto piccoli, un flusso quasi insignificante, eppure stavo sopra il pH 7.
Appena l ho tolto il pH è cominciato a calare, in modo graduale.
Diciamo che in circa 3 mesi sono andato da pH 7.2 a circa 6.2-6.3.
È molto graduale la cosa, cambi non ne devi fare sennò porti via i tannini.
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 13/09/2021, 15:03
Sbrocco ha scritto: ↑13/09/2021, 2:08
Se decidessi di togliere il filtro, adesso che è avviato, dovrei aspettare nuovamente che si stabilizza/matura l'ecosistema o potrei inserire il pinnuto in tempi relativamente brevi?
Se togli il filtro, aspetta tipo 10-15 che si stabilizzino i valori e poi aggiungi il Betta.
Senza filtro la maturazione è molto graduale e lunga, probabilmente il picco di nitriti non avverrà neanche
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
- Sbrocco (13/09/2021, 16:03)
CIRO 
siryo1981
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti