Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								HaviHavi							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  225
 			
		- Messaggi: 225
 				- Ringraziato: 5 
 
				- Iscritto il: 01/01/21, 15:41
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bergamo
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 4000
 
				
																
				- Temp. colore: 9000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: metà flourite e metà sabbia fina
 
				
																
				- Flora: pratino cuba
limnophila sessiliflora
Rotala colorata
Halternantera rienki mini
Proserpinaca palustris
Pistia
Photoshop in idroponica 
				
																
				- Fauna: 5 corydoras palateus
8 hypessobricorn bentosi 
				
																
				- Secondo Acquario: Acquario senza filtro con 4 enlder e 1 cambarellus
Hydrocotile
Bacopa
Pistia
Phyllanthus
Salvinia natans
Muschio weping moss
Potos in idroponica 
				
																
				- Altri Acquari: Caridinaio senza filtro - Davidii blue diamond
Bacopa
Hydrocotile
Pistia
Phyllantus
Salvinia natans
Anubias gracilis
Proserpinacia palustris 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    44 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di HaviHavi » 12/09/2021, 15:36
			
			
			
			
			Ho un caridinaio 35 litri netti molto molto piantumato e senza filtro. Al momento all'interno ci sono 4/5 esemplari di bloody mary e avevo pensato di inserire una coppia di carambellus.. sarebbe fattibile? Grazie 
Nell'acquario sono presenti piante su tutto il fondo(tra l altro carenti di NO3-) e piante galleggianti e anche photos in idroponica. Non mi dispiacerebbe mettere qualche inquilino che sporca un po così da divertirmi con le piante.
Ultima cosa, valori acqua GH 13 KH 10 può andare bene?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	HaviHavi
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 12/09/2021, 17:09
			
			
			
			
			Ciao HaviHavi  

 i valori se vanno bene alle tue piante a loro vanno bene, ma non pensare abbiano questo gran carico organico 
 
HaviHavi ha scritto: ↑12/09/2021, 15:36
bloody mary
 
Qui occhio perché da me convivevano ma alcuni hanno avuto problemi 

 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
 
			- HaviHavi (12/09/2021, 22:21)
 
		
	 
	 
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17821
 			
		- Messaggi: 17821
 				- Ringraziato: 4191 
 
				- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: susa(TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Nessuna
 
				
																
				- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1574 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 12/09/2021, 18:27
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑12/09/2021, 17:09
bloody mary
 
Manco da bere per me 

 ,ma bisogna vedere i cambarellus che pensano delle caridina nuove nate.... 
  
 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  marko66 per il messaggio: 
 
			- HaviHavi (12/09/2021, 22:21)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								HaviHavi							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  225
 			
		- Messaggi: 225
 				- Ringraziato: 5 
 
				- Iscritto il: 01/01/21, 15:41
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bergamo
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 4000
 
				
																
				- Temp. colore: 9000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: metà flourite e metà sabbia fina
 
				
																
				- Flora: pratino cuba
limnophila sessiliflora
Rotala colorata
Halternantera rienki mini
Proserpinaca palustris
Pistia
Photoshop in idroponica 
				
																
				- Fauna: 5 corydoras palateus
8 hypessobricorn bentosi 
				
																
				- Secondo Acquario: Acquario senza filtro con 4 enlder e 1 cambarellus
Hydrocotile
Bacopa
Pistia
Phyllanthus
Salvinia natans
Muschio weping moss
Potos in idroponica 
				
																
				- Altri Acquari: Caridinaio senza filtro - Davidii blue diamond
Bacopa
Hydrocotile
Pistia
Phyllantus
Salvinia natans
Anubias gracilis
Proserpinacia palustris 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    44 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di HaviHavi » 12/09/2021, 22:23
			
			
			
			
			Ah pensavo che a livello di carico organico fossero impegnative per un senza filtro.. all'incirca in base ai miei litri quante ne potrei prendere? Grazie
Aggiunto dopo     1 minuto 33 secondi:
Monica ha scritto: ↑12/09/2021, 17:09
Ciao HaviHavi  

 i valori se vanno bene alle tue piante a loro vanno bene, ma non pensare abbiano questo gran carico organico 
 
HaviHavi ha scritto: ↑12/09/2021, 15:36
bloody mary
 
Qui occhio perché da me convivevano ma alcuni hanno avuto problemi 
 
Curiosità, nel tuo caso si riproducevano  le neocaridine?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	HaviHavi
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 13/09/2021, 7:22
			
			
			
			
			Buongiorno  

 le Neocaridina si riproducevano, le piccole sono delle scheggie e le grandi comunque le rare volte che venivano avvicinate scappavano, ma c'è chi si è trovato gamberi tagliati a metà 

 se te li danno sessati proverei con una coppia
 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
 
			- HaviHavi (13/09/2021, 10:01)
 
		
	 
	 
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 11 ospiti