Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
rousou

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 09/09/20, 16:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 43x22x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 720
- Temp. colore: 7600K+4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus, Staurogyne repens, Hygrophila pinnatifida, Riccardia chamedryfolia
- Fauna: Neocaridina davidi
- Altre informazioni: Carenza sistematica di azoto
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di rousou » 16/09/2021, 17:42
Buonaseeeera!
Ieri ho montato l'eden501 sulla mia nanovasca per liberare lo spazio del filtro interno. Aprendo la confezione mi sono reso conto che mandata e aspirazione del filtro hanno un raccordo ad "L". L'angolo così formato dai tubi che escono dalla vasca dritti verso il muro mi ha causato non pochi problemi coniugali.
Sono alla ricerca di una combo inlet/outlet a forma di "U" che mi permetta di tenere i tubi assolutamente paralleli al vetro. Purtroppo tutto quello che trovo parte dal diametro 12/16 e non ho trovato nulla di adatto.
Avete qualche consiglio da dispensare?
Posted with AF APP
rousou
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 16/09/2021, 17:47
Non ho capito bene, hai una foto del raccordo che vuoi sostituire?
CIRO 
siryo1981
-
rousou

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 09/09/20, 16:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 43x22x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 720
- Temp. colore: 7600K+4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus, Staurogyne repens, Hygrophila pinnatifida, Riccardia chamedryfolia
- Fauna: Neocaridina davidi
- Altre informazioni: Carenza sistematica di azoto
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di rousou » 16/09/2021, 18:31
Ecco qui la foto! Questi escono orizzontali dalla vasca. Me vorrei due che fanno un altro angolo per scendere verticali lungo il vetro

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
rousou
-
Tiziano92

- Messaggi: 1412
- Messaggi: 1412
- Ringraziato: 358
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 76*36*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: -Microsorum pteropus e narrow
-Bolbitis
-ceratophillum
-Cryptocoryne lucens
-salvinia natans
-lemna Major
-rotala
- Fauna: -6 trigonostigma espei
- Altre informazioni: No CO2 aggiunta. Valori :22 gradi pH 6.5 GH 5 KH 0. Cond.200 µS/cm.
- Secondo Acquario: Secondo acquario. Shallow 80x30x25h. 33 litri, senza filtro, senza CO2.
Flora: Photos. Lobelia cardinalis. Rotala. Cryptocoryne. Anubias. Hydrocotyle tripartita
Fauna: 30 neon
-
Grazie inviati:
448
-
Grazie ricevuti:
358
Messaggio
di Tiziano92 » 16/09/2021, 18:45
rousou ha scritto: ↑16/09/2021, 17:42
a forma di "U"
? Ti servirà una curva in caso
Curva più portagomma e ci metti una fascetta in acciaio.
O curva con attacco rapido che è ancora meglio
Posted with AF APP
Tiziano92
-
rousou

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 09/09/20, 16:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 43x22x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 720
- Temp. colore: 7600K+4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus, Staurogyne repens, Hygrophila pinnatifida, Riccardia chamedryfolia
- Fauna: Neocaridina davidi
- Altre informazioni: Carenza sistematica di azoto
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di rousou » 17/09/2021, 10:51
Ti ringrazio per l'aiuto Tiziano! Il problema principale adesso è che non trovo in negozio curve per tubi 9/12 ma le trovo solo più grosse

Posted with AF APP
rousou
-
giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Messaggi: 3136
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 17/09/2021, 11:00
Screenshot_20210917-105921_253910555.png
Screenshot_20210917-105851_1756322398.png
Ciao @
rousou prova a guardare queste..
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
rousou

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 09/09/20, 16:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 43x22x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 720
- Temp. colore: 7600K+4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus, Staurogyne repens, Hygrophila pinnatifida, Riccardia chamedryfolia
- Fauna: Neocaridina davidi
- Altre informazioni: Carenza sistematica di azoto
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di rousou » 17/09/2021, 11:12
Grazie @
giuseppe85, li avevo visti ma peggiorerei l'estetica (che è l'unico vero problema).
Sarebbe ottimo se trovassi il set completo in/out.
La eheim fa le curve a tubo che andrebbero benissimo ma le ho trovate solo verdi (inammissibili), mentre ce n'è uno su AliExpress però chissà quando arriva ed era bruttino anche quello!
Posted with AF APP
rousou
-
giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Messaggi: 3136
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 17/09/2021, 17:07
rousou ha scritto: ↑17/09/2021, 11:12
ma le ho trovate solo verdi
Compri una bomboletta spray di vernice e le vernici

e una volta asciugato le istalli
Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
rousou

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 09/09/20, 16:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 43x22x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 720
- Temp. colore: 7600K+4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus, Staurogyne repens, Hygrophila pinnatifida, Riccardia chamedryfolia
- Fauna: Neocaridina davidi
- Altre informazioni: Carenza sistematica di azoto
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di rousou » 17/09/2021, 19:59
giuseppe85 ha scritto: ↑17/09/2021, 17:07
Compri una bomboletta spray di vernice e le vernici

e una volta asciugato le istalli
E tutti i pipponi sulle plastiche atossiche in acqua?

Posted with AF APP
rousou
-
giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Messaggi: 3136
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 18/09/2021, 2:15
rousou ha scritto: ↑17/09/2021, 19:59
tutti i pipponi sulle plastiche atossiche in acqua?
Devi verniciare esternamente le curve,poi scusa sono curve che vanno estremamente la vasca? Se si cosa centra con l'acqua!?
files/15592_aefe2f799a882e158a857637d335d8ae
Questo non va inserito in vasca(dove smorzi con curve per far scendere dritti i tubi) poi se ti preoccupi della plastica immersa in acquario allora dovresti avere mandata e ritorno in vetro....e non in plastica come da dotazione di serie del filtro...ti ho proposto articoli da acquariofilia e testati...se poi sei troppo complicato e indeciso....
rousou ha scritto: ↑16/09/2021, 17:42
L'angolo così formato dai tubi che escono dalla vasca dritti verso il muro mi ha causato non pochi problemi coniugali
Poi perdonami per la franchezza...se la coniuge ti rompe i co****ni per una cassata del genere non vorrei essere nei tuoi panni..e nemmeno nel tuo acquario
La soluzione te l'ho data...ora vedi tu...
Ps è un piacere sempre aiutarti,qualsiasi dubbio fai un fischio...
Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti