Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
marioelle

- Messaggi: 172
- Messaggi: 172
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 30/01/21, 20:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado, foglie
- Flora: Una Cryptocoryne lucens (proveniente dal precedente allestimento e troppo bella per essere eliminata), varie Helanthium tenellum ed Egeria densa.
- Fauna: Paracheirodon innesi
- Altre informazioni: Askoll Pure LED XL da 94 l. No fondo fertile, 16 litri di manado, radici, foglie e due rocce.
Avviato tra il 20 e il 22 dicembre 2020. Nuovo allestimento agosto 2021.
Dal 19 maggio 2022 l'acquario è aperto e senza filtro.
Plafoniera LED 25 W 1910 Lumen (secondo il negozio on line Nicrew), ma sulla scocca c'è un'etichetta adesiva con scritto 18 W. Fosse così, i Lumen sarebbero 1480
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di marioelle » 16/09/2021, 5:58
Buongiorno a tutti, ho bisogno di un vostro aiuto per capire come risolvere la questione valori dell'acqua. Questo post salta tutta la storia dell'acquario presentata con il mio precedente post "Prime misurazioni di acquario un po' datato" e va direttamente al nocciolo della questione.
Il mio acquario contiene praticamente solo acqua demineralizzata. Misurati i valori con i test a reagenti del consorzio G5, trovo pH 7.5 (pH acqua demineralizzata 6.5), KH 4 e GH 10. Ora, tenuto conto che non posso abbattere i valori miscelando l'acqua dell'acquario con altra acqua priva di minerali, che vorrei evitare l'utilizzo di prodotti che ambrino l'acqua (torba piuttosto che foglie di catappa o pignette di ontano) e che preferirei evitare l'utilizzo di CO2, che strada posso percorrere per portare l'acqua a valori compatibili all'inserimento di paracheirodon innesi?
Grazie
marioelle
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 16/09/2021, 7:03
marioelle ha scritto: ↑16/09/2021, 5:58
trovo pH 7.5 (pH acqua demineralizzata 6.5),
Per il pH è normale, è un valore estremente variabile in funzione delle condizioni in cuinsi trova.
marioelle ha scritto: ↑16/09/2021, 5:58
KH 4 e GH 10.
Fondo e rocce li hai testati, sicuro che non siano calcarei?
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
marioelle

- Messaggi: 172
- Messaggi: 172
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 30/01/21, 20:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado, foglie
- Flora: Una Cryptocoryne lucens (proveniente dal precedente allestimento e troppo bella per essere eliminata), varie Helanthium tenellum ed Egeria densa.
- Fauna: Paracheirodon innesi
- Altre informazioni: Askoll Pure LED XL da 94 l. No fondo fertile, 16 litri di manado, radici, foglie e due rocce.
Avviato tra il 20 e il 22 dicembre 2020. Nuovo allestimento agosto 2021.
Dal 19 maggio 2022 l'acquario è aperto e senza filtro.
Plafoniera LED 25 W 1910 Lumen (secondo il negozio on line Nicrew), ma sulla scocca c'è un'etichetta adesiva con scritto 18 W. Fosse così, i Lumen sarebbero 1480
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di marioelle » 16/09/2021, 9:24
siryo1981 ha scritto: ↑16/09/2021, 7:03
Fondo e rocce li hai testati, sicuro che non siano calcarei?
le rocce sono sicuro, le ho testate personalmente con l'acido muriatico, il fondo è il manado della jbl e a dire il vero non l'ho testato, ma m pare di aver letto da qualche parte che sia neutro.
marioelle
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 16/09/2021, 11:15
hai testato l'acqua osmotica prima di metterla in vasca? almeno la conducibilità?
CIRO 
siryo1981
-
marioelle

- Messaggi: 172
- Messaggi: 172
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 30/01/21, 20:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado, foglie
- Flora: Una Cryptocoryne lucens (proveniente dal precedente allestimento e troppo bella per essere eliminata), varie Helanthium tenellum ed Egeria densa.
- Fauna: Paracheirodon innesi
- Altre informazioni: Askoll Pure LED XL da 94 l. No fondo fertile, 16 litri di manado, radici, foglie e due rocce.
Avviato tra il 20 e il 22 dicembre 2020. Nuovo allestimento agosto 2021.
Dal 19 maggio 2022 l'acquario è aperto e senza filtro.
Plafoniera LED 25 W 1910 Lumen (secondo il negozio on line Nicrew), ma sulla scocca c'è un'etichetta adesiva con scritto 18 W. Fosse così, i Lumen sarebbero 1480
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di marioelle » 16/09/2021, 11:24
siryo1981 ha scritto: ↑16/09/2021, 11:15
hai testato l'acqua osmotica prima di metterla in vasca? almeno la conducibilità?
no, ho solo controllato il pH
ma mi spieghi perché mi fai questa richiesta, cosa comporta?
marioelle
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 16/09/2021, 15:33
marioelle ha scritto: ↑16/09/2021, 11:24
ma mi spieghi perché mi fai questa richiesta, cosa comporta?
Se hai inserito in vasca solo acqua osmotica ed in vasca non hai ne fondo ne rocce calcaree, come fai ad avere kh4 gh10??? L'acqua osmotica ha durezze pari a zero o vicinissime ad esso
Poi se c'è qualcosa che non ho capito nella descrizione...
CIRO 
siryo1981
-
marioelle

- Messaggi: 172
- Messaggi: 172
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 30/01/21, 20:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado, foglie
- Flora: Una Cryptocoryne lucens (proveniente dal precedente allestimento e troppo bella per essere eliminata), varie Helanthium tenellum ed Egeria densa.
- Fauna: Paracheirodon innesi
- Altre informazioni: Askoll Pure LED XL da 94 l. No fondo fertile, 16 litri di manado, radici, foglie e due rocce.
Avviato tra il 20 e il 22 dicembre 2020. Nuovo allestimento agosto 2021.
Dal 19 maggio 2022 l'acquario è aperto e senza filtro.
Plafoniera LED 25 W 1910 Lumen (secondo il negozio on line Nicrew), ma sulla scocca c'è un'etichetta adesiva con scritto 18 W. Fosse così, i Lumen sarebbero 1480
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di marioelle » 16/09/2021, 17:57
siryo1981 ha scritto: ↑16/09/2021, 15:33
come fai ad avere kh4 gh10???
infatti siryo1981, il punto è proprio quello. Acqua demineralizzata, legni di negozio bolliti, rocce di negozio testate da me con l'acido muriatico e bollite... le possibilità sono tre:
1) forse ho bollito le foglie troppo a lungo nell'acqua comunale che è molto calcarea. è possibile che le foglie abbiano assorbito calcare e ora lo stiano rilasciando in acquario?
2) il filtro dell'acquario è realizzato sotto il coperchio superiore, ma non è il massimo. si crea una cascatella che influisce negativamente sulla CO
2
3) il fondo è manado. l'ho lavato veramente molto, ma non l'ho testato perché avevo letto da qualche parte che è neutro, ma c'è chi dice non lo sia del tutto
Se non è una delle tre cause, proprio non capisco come siano usciti quei valori
marioelle
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 16/09/2021, 20:59
marioelle ha scritto: ↑16/09/2021, 17:57
) forse ho bollito le foglie troppo a lungo nell'acqua comunale che è molto calcarea. è possibile che le foglie abbiano assorbito calcare e ora lo stiano rilasciando in acquario?
no
Aggiunto dopo 38 secondi:
marioelle ha scritto: ↑16/09/2021, 17:57
2) il filtro dell'acquario è realizzato sotto il coperchio superiore, ma non è il massimo. si crea una cascatella che influisce negativamente sulla CO
2
Non c'entra nulla con le durezze
Aggiunto dopo 24 secondi:
L'acqua osmotica dove l'hai presa?
CIRO 
siryo1981
-
marioelle

- Messaggi: 172
- Messaggi: 172
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 30/01/21, 20:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado, foglie
- Flora: Una Cryptocoryne lucens (proveniente dal precedente allestimento e troppo bella per essere eliminata), varie Helanthium tenellum ed Egeria densa.
- Fauna: Paracheirodon innesi
- Altre informazioni: Askoll Pure LED XL da 94 l. No fondo fertile, 16 litri di manado, radici, foglie e due rocce.
Avviato tra il 20 e il 22 dicembre 2020. Nuovo allestimento agosto 2021.
Dal 19 maggio 2022 l'acquario è aperto e senza filtro.
Plafoniera LED 25 W 1910 Lumen (secondo il negozio on line Nicrew), ma sulla scocca c'è un'etichetta adesiva con scritto 18 W. Fosse così, i Lumen sarebbero 1480
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di marioelle » 16/09/2021, 21:38
siryo1981 ha scritto: ↑16/09/2021, 21:01
L'acqua osmotica
non è osmotica, è demineralizzata. l'ho presa al supermercato
marioelle
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 16/09/2021, 21:49
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti