rallentare la forza del ciclo filtrante
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- marioelle
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 30/01/21, 20:46
-
Profilo Completo
rallentare la forza del ciclo filtrante
Buon pomeriggio, dopo avere dato un'occhiata rapida ai thread presenti nelle prime pagine di questa sezione del forum senza aver trovato una domanda simile alla mia, rischio e posto.
Ho un acquario Askoll pure xl LED. Il filtro è alloggiato nella faccia inferiore del coperchio, secondo il lato lungo dello stesso. A un'estremità c'è l'aspiratore. L'acqua aspirata percorre gli strumenti per la filtrazione meccanica e biologica e ricade dalla parte opposta originando una cascatella di notevole intensità. Originariamente il tratto finale era occupato da compresse askoll 3action che ho sostituito con delle retine contenenti i cannolicchi mini della sera siporax, ma l'effetto cascata non si è affatto ridotto. Cerco di tenere il livello dell'acqua sempre al massimo per rendere la cascata meno violenta, ma non è risolutivo.
A termine del tubo aspirante, inoltre, c'è anche un'uscita di acqua orientata lungo il lato corto dell'acquario, anche questa piuttosto intensa. Il risultato finale è una forte movimentazione dell'acqua con effetti negativi sulla chimica dell'acqua.
Siccome preferirei evitare l'utilizzo di CO2 aggiuntiva che oltretutto non so se sarebbe efficace considerate le turbolenze, e visto che il costruttore non ha previsto la possibilità di regolare l'intensità di questi flussi, potete suggerirmi come provare a farlo io tenendo conto che non sono il genio dei lavori manuali?
Grazie
Ho un acquario Askoll pure xl LED. Il filtro è alloggiato nella faccia inferiore del coperchio, secondo il lato lungo dello stesso. A un'estremità c'è l'aspiratore. L'acqua aspirata percorre gli strumenti per la filtrazione meccanica e biologica e ricade dalla parte opposta originando una cascatella di notevole intensità. Originariamente il tratto finale era occupato da compresse askoll 3action che ho sostituito con delle retine contenenti i cannolicchi mini della sera siporax, ma l'effetto cascata non si è affatto ridotto. Cerco di tenere il livello dell'acqua sempre al massimo per rendere la cascata meno violenta, ma non è risolutivo.
A termine del tubo aspirante, inoltre, c'è anche un'uscita di acqua orientata lungo il lato corto dell'acquario, anche questa piuttosto intensa. Il risultato finale è una forte movimentazione dell'acqua con effetti negativi sulla chimica dell'acqua.
Siccome preferirei evitare l'utilizzo di CO2 aggiuntiva che oltretutto non so se sarebbe efficace considerate le turbolenze, e visto che il costruttore non ha previsto la possibilità di regolare l'intensità di questi flussi, potete suggerirmi come provare a farlo io tenendo conto che non sono il genio dei lavori manuali?
Grazie
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
rallentare la forza del ciclo filtrante
Non è possibile pensare ad una cosa come in figura magari in plexiglass?
Ci vorrebbe foto dell'uscita.
Ciao
Ci vorrebbe foto dell'uscita.
Ciao
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marioelle
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 30/01/21, 20:46
-
Profilo Completo
rallentare la forza del ciclo filtrante
grazie mmarco, una sorta di lingua che avvicina la cascata alla superficie per renderla meno violenta? È che non saprei come creare questa sorta di scivolo... dovrei infilarlo sotto i cannolicchi, in modo che il loro peso, per quanto leggero, lo tenga ancorato, ma come potrei sagomarlo? E poi dovrei comunque realizzare delle pareti laterali affinché l'acqua non cada lateralmente, ma scivoli fino alla fine della lingua appoggiandosi sull'acqua senza cascarci dentro
in foto la vaschetta con i mini sera siporax che si riempie di acqua rallentando la caduta, ma come si vede dalla foto successiva questa è ancora molto significativa.
Quanto allo spruzzo lungo il lato corto, non si vede il risultato nell'acqua, ma si sente avvicinando la mano al getto. Questo come posso renderlo meno intenso?
in foto la vaschetta con i mini sera siporax che si riempie di acqua rallentando la caduta, ma come si vede dalla foto successiva questa è ancora molto significativa.
Quanto allo spruzzo lungo il lato corto, non si vede il risultato nell'acqua, ma si sente avvicinando la mano al getto. Questo come posso renderlo meno intenso?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
rallentare la forza del ciclo filtrante
Fammi una foto dal davanti (più o meno) dell'uscita.
Settimana prossima delibero qualche cosa.
Magari nel frattempo avrai risolto.
Ciao
Aggiunto dopo 59 secondi:
Anche dal di sopra....se non riesci di fronte.
Settimana prossima delibero qualche cosa.
Magari nel frattempo avrai risolto.
Ciao
Aggiunto dopo 59 secondi:
Anche dal di sopra....se non riesci di fronte.
Posted with AF APP
- marioelle
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 30/01/21, 20:46
-
Profilo Completo
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
rallentare la forza del ciclo filtrante
Buonasera a tutti
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/acquario-askoll-pure/

Abbiamo un articolo che ne parla, a pagina 4 (Modificare il sistema filtrante) trovi anche soluzioni per ridurre l'effetto cascata, in realtà simili a quello suggerito da @mmarco

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
rallentare la forza del ciclo filtrante
Niente di male, è praticamente la stessa cosa che hai scritto tu

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
rallentare la forza del ciclo filtrante
Poi leggo.

Aggiunto dopo 18 secondi:
Buongiorno

Aggiunto dopo 18 secondi:
Buongiorno
Posted with AF APP
- marioelle
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 30/01/21, 20:46
-
Profilo Completo
rallentare la forza del ciclo filtrante
Scusate, non mi sono chiare alcune delle soluzioni presentate:
1) il prefiltro funziona solo come tale e quindi poi c'è da pulire lui con maggiore frequenza mentre il filtro lo si deve pulire con minore frequenza? Così fosse, non mi pare molto utile perché intervenire sul tubo di aspirazione è molto più complesso che non estrarre la spugna del fitro. O la sua effettiva funzione è di ridurre la forza con cui l'acqua viene aspirata e di conseguenza rendere la cascatella di rientro post filtrazione molto meno violenta?
2) la paratia che scende verticale in acqua riesce a rallentare la velocità di caduta? Pensavo a come realizzare uno scivolo che giungesse sul pelo dell'acqua permettendo quindi all'acqua filtrata di scivolare nell'acqua dolcemente invece che a caduta, ma lo scivolo dovrebbe comunque avere delle barriere laterali per evitare che l'acqua cada di lato invece che scivolare. Inoltre lo scivolo dovrebbe essere di materiale galleggiante, così anche se il livello dell'acqua cala lo scivolo rimane sempre a contatto con la superficie
3) lo spruzzo d'acqua che il sistema di aspirazione ha in cima al condotto e che punta lungo il lato corto dell'acquario è anch'esso molto intenso; come può ridursi, con un pezzo di spugna legata con elastici, ammesso che quel tratto sia accessibile?
Grazie mille per i tuoi suggerimenti Claudio80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti