Guppy, Platy, Endler, ecc...
	Moderatori: Gioele, Phenomena
	
		
		
		
			- 
				
								Phenomena							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3968
 			
		- Messaggi: 3968
 				- Ringraziato: 1157 
 
				- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Dimensioni: 80x40x51h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 72
 
				
																
				- Lumen: 11720
 
				
																
				- Temp. colore: 8000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Seachem Flourite Black
 
				
																
				- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa 
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii 
				
																
				- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa 
				
																
				- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    749 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1157 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Phenomena » 17/09/2021, 8:56
			
			
			
			
			I guppy andrebbero in acquari di almeno 90, 100 litri ed entrambi i sessi, non mi sento di consigliare ti tenere solo maschi perché sono pesci nati per riprodursi. Per gli hypessobrycon stesso discorso, andrebbero tenuti in gruppo. Di che litraggi disponi? Misure?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie) 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Phenomena
 
	
		
		
		
			- 
				
								ponyo23							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  268
 			
		- Messaggi: 268
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 10/07/21, 13:36
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Bordighera
 
				
																
				- Quanti litri è: 45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 23
 
				
																
				- Lumen: 2000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia inerte
 
				
																
				- Flora: pistia, fissidens, montagnei, corimbosa, limnophyla eterophylla, crypto, limnobium, lemna
 
				
																
				- Fauna: inserirò neocaridine davidi
 
				
																
				- Altre informazioni: allestisco caridinaio senza filtro.
 
				
																
				- Secondo Acquario: 70 litri dedicato a platy, fondo lapillo e ghaia inerte
 flora: anubias, egeria densa, microsorum, vallisneria, Limnophyla, Cryptocoryne, lemna minor. Photos emersa
Luce: lampadina  LED da 23 w, 6500 kelvin, 8 ore di fotoperiodo. 
				
																
				- Altri Acquari: 500 litri minipond in esterno con 4 carassi, elodea densa, ninfea, schizostyle, iris, mentha, equisetum, limnobium, pistia.
120 litri appena acquistato, al momento due echinodorus giganti e 4 guppy 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    200 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di ponyo23 » 17/09/2021, 21:23
			
			
			
			
			
I platy sono in in 70 litri, metterei solo le femmine di guppy.
La vasca che sto finendo di allestire per i tetra Lemon è quella in cui ci sono i Guppyni al momento.. è un 120 litri, 100x40x30, già matura da anni, sto solo cambiando allestimento. volevo metterne una decina più 6 Cory .. il top sarebbe trovare qualcuno che si prenda i maschietti
 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			nella vita non smettiamo mai di imparare
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	ponyo23
 
	
		
		
		
			- 
				
								Phenomena							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3968
 			
		- Messaggi: 3968
 				- Ringraziato: 1157 
 
				- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Dimensioni: 80x40x51h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 72
 
				
																
				- Lumen: 11720
 
				
																
				- Temp. colore: 8000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Seachem Flourite Black
 
				
																
				- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa 
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii 
				
																
				- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa 
				
																
				- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    749 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1157 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Phenomena » 18/09/2021, 8:10
			
			
			
			
			Ottimo allora!  
 
Unica cosa occhio ai nitriti nel 120 litri, se hai cambiato allestimento potresti avere un nuovo picco, monitora la situazione prima di inserire i tetra..
 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Phenomena per il messaggio: 
 
			- ponyo23 (19/09/2021, 9:35)
 
		
	 
	 
	
			For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie) 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Phenomena
 
	
		
		
		
			- 
				
								ponyo23							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  268
 			
		- Messaggi: 268
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 10/07/21, 13:36
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Bordighera
 
				
																
				- Quanti litri è: 45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 23
 
				
																
				- Lumen: 2000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia inerte
 
				
																
				- Flora: pistia, fissidens, montagnei, corimbosa, limnophyla eterophylla, crypto, limnobium, lemna
 
				
																
				- Fauna: inserirò neocaridine davidi
 
				
																
				- Altre informazioni: allestisco caridinaio senza filtro.
 
				
																
				- Secondo Acquario: 70 litri dedicato a platy, fondo lapillo e ghaia inerte
 flora: anubias, egeria densa, microsorum, vallisneria, Limnophyla, Cryptocoryne, lemna minor. Photos emersa
Luce: lampadina  LED da 23 w, 6500 kelvin, 8 ore di fotoperiodo. 
				
																
				- Altri Acquari: 500 litri minipond in esterno con 4 carassi, elodea densa, ninfea, schizostyle, iris, mentha, equisetum, limnobium, pistia.
120 litri appena acquistato, al momento due echinodorus giganti e 4 guppy 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    200 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di ponyo23 » 19/09/2021, 9:35
			
			
			
			
			Phenomena ha scritto: ↑18/09/2021, 8:10
Ottimo allora! 
Unica cosa occhio ai nitriti nel 120 litri, se hai cambiato allestimento potresti avere un nuovo picco, monitora la situazione prima di inserire i tetra..
 
Non mancherò 


grazie
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			nella vita non smettiamo mai di imparare
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	ponyo23
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gioele							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  11742
 			
		- Messaggi: 11742
 				- Ringraziato: 2717 
 
				- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cornate d'Adda (MB)
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Dimensioni: 120x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia fine
 
				
																
				- Flora: monstera deliciosa
 
				
																
				- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon 
				
																
				- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione. 
				
																
				- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso. 
				
																
				- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1186 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2717 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gioele » 19/09/2021, 16:22
			
			
			
			
			@
ponyo23 premesso che non li dividerei, sono pesci di cui dovresti pensare di avere una colonia in cui gli esemplari muoiono e si riproducono più che I singoli esemplari, da quasi subito anche se sono identici li puoi distinguere dal gonopodio, prima che si colorino, ma dubito che siano fertili ancor prima di avere un accenno di colorazione, prima della livrea completa, sì, prima dei primi punti, tipo quello sulla coda, direi di no
 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Gioele per il messaggio: 
 
			- ponyo23 (19/09/2021, 23:07)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gioele
 
	
		
		
		
			- 
				
								ponyo23							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  268
 			
		- Messaggi: 268
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 10/07/21, 13:36
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Bordighera
 
				
																
				- Quanti litri è: 45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 23
 
				
																
				- Lumen: 2000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia inerte
 
				
																
				- Flora: pistia, fissidens, montagnei, corimbosa, limnophyla eterophylla, crypto, limnobium, lemna
 
				
																
				- Fauna: inserirò neocaridine davidi
 
				
																
				- Altre informazioni: allestisco caridinaio senza filtro.
 
				
																
				- Secondo Acquario: 70 litri dedicato a platy, fondo lapillo e ghaia inerte
 flora: anubias, egeria densa, microsorum, vallisneria, Limnophyla, Cryptocoryne, lemna minor. Photos emersa
Luce: lampadina  LED da 23 w, 6500 kelvin, 8 ore di fotoperiodo. 
				
																
				- Altri Acquari: 500 litri minipond in esterno con 4 carassi, elodea densa, ninfea, schizostyle, iris, mentha, equisetum, limnobium, pistia.
120 litri appena acquistato, al momento due echinodorus giganti e 4 guppy 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    200 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di ponyo23 » 19/09/2021, 23:07
			
			
			
			
			Gioele ha scritto: ↑19/09/2021, 16:22
premesso che non li dividerei,
 
Ciao! Ti ringrazio..la storia è che ho comprato una vasca usata e dentro c'erano tipo 50 Guppy. Io l'ho presa per allestirla per tetra in realtà, così ho portato i Guppy ad un negozio fidato, ma 4 minuscoli mi erano sfuggiti

 al che ho deciso di dividerli tra le mie vasche per non farli riprodurre.. non sono pesci che volevo in realtà 


  comunque oggi ho riconosciuto in maschio e l'ho spostato nella vasca dei platy..vediamo nei prossimi giorni


Dici che da solo soffre? Ha già cominciato a socializzare coi platy delle sue dimensioni
Aggiunto dopo      59 secondi:
Ecco il maschietto
 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			nella vita non smettiamo mai di imparare
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	ponyo23
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gioele							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  11742
 			
		- Messaggi: 11742
 				- Ringraziato: 2717 
 
				- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cornate d'Adda (MB)
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Dimensioni: 120x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia fine
 
				
																
				- Flora: monstera deliciosa
 
				
																
				- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon 
				
																
				- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione. 
				
																
				- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso. 
				
																
				- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1186 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2717 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gioele » 19/09/2021, 23:34
			
			
			
			
			ponyo23 ha scritto: ↑19/09/2021, 23:08
per tetra
 
Che sarebbero?
ponyo23 ha scritto: ↑19/09/2021, 23:08
Dici che da solo soffre? Ha già cominciato a socializzare coi platy delle sue dimensioni
 
Socializzare coi platy non credo lo faccia, comunque, è un pesce che pensa solo a riprodursi, in teoria da solo non ci dovrebbe stare detto ciò non è strettamente da banco, è un po' un caso limite, ma se non lo vuoi riprodurre direi che va bene dove sta
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gioele
 
	
		
		
		
			- 
				
								ponyo23							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  268
 			
		- Messaggi: 268
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 10/07/21, 13:36
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Bordighera
 
				
																
				- Quanti litri è: 45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 23
 
				
																
				- Lumen: 2000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia inerte
 
				
																
				- Flora: pistia, fissidens, montagnei, corimbosa, limnophyla eterophylla, crypto, limnobium, lemna
 
				
																
				- Fauna: inserirò neocaridine davidi
 
				
																
				- Altre informazioni: allestisco caridinaio senza filtro.
 
				
																
				- Secondo Acquario: 70 litri dedicato a platy, fondo lapillo e ghaia inerte
 flora: anubias, egeria densa, microsorum, vallisneria, Limnophyla, Cryptocoryne, lemna minor. Photos emersa
Luce: lampadina  LED da 23 w, 6500 kelvin, 8 ore di fotoperiodo. 
				
																
				- Altri Acquari: 500 litri minipond in esterno con 4 carassi, elodea densa, ninfea, schizostyle, iris, mentha, equisetum, limnobium, pistia.
120 litri appena acquistato, al momento due echinodorus giganti e 4 guppy 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    200 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di ponyo23 » 19/09/2021, 23:36
			
			
			
			
			Gioele ha scritto: ↑19/09/2021, 23:34
Che sarebbero?
 
Scusa tetra lemon

 pensavo avessi letto tutto il topic
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			nella vita non smettiamo mai di imparare
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	ponyo23
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti