Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Luck91

- Messaggi: 520
- Messaggi: 520
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/01/21, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Cristalliera Quartz Dennerle
- Flora: - Muschio di java
- Anubias Barteri Nana
- felce di Java
- Cryptocoryne Lucens
- pratino
-Limnobium Leavigatum
-Salvinia Natans
- Fauna: - Trigonostigma Espei x7
- Betta splendens Veil tail
- Altre informazioni: Filtro Newa 75
Riscaldatore da 50W
-
Grazie inviati:
81
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Luck91 » 16/09/2021, 12:38
Buongiorno ragazzi, al mio piccolo Betta mancano delle parti di pinne. Purtroppo è diventato così durante il periodo estivo in cui ero in vacanza e non ho potuto monitorarle personalmente. Secondo voi quale può essere il pproblema ?grazie dell'aiuto

20210914_183516.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luck91
-
RedLotus06

- Messaggi: 1500
- Messaggi: 1500
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: ~270x1,5x1
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 16/09/2021, 15:23
Le pinne si riprendono, ci puoi mettere i valori ?
Più che per le pinne mi preoccuperei più della magrezza, metti anche una panoramica della vasca
Yare Yare Daze
RedLotus06
-
Kj186

- Messaggi: 293
- Messaggi: 293
- Ringraziato: 31
- Iscritto il: 21/03/21, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di Kj186 » 16/09/2021, 21:15
RedLotus06 ha scritto: ↑16/09/2021, 15:23
Le pinne si riprendono, ci puoi mettere i valori ?
Più che per le pinne mi preoccuperei più della magrezza, metti anche una panoramica della vasca
Seguo. Attendo anche io commenti del nostro utente.
Ho un betta in condizioni simili, eppure mangia e i valori sono uguali al resto delle vasche dove ho betta che sono molto in forma.
Kj186
-
Luck91

- Messaggi: 520
- Messaggi: 520
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/01/21, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Cristalliera Quartz Dennerle
- Flora: - Muschio di java
- Anubias Barteri Nana
- felce di Java
- Cryptocoryne Lucens
- pratino
-Limnobium Leavigatum
-Salvinia Natans
- Fauna: - Trigonostigma Espei x7
- Betta splendens Veil tail
- Altre informazioni: Filtro Newa 75
Riscaldatore da 50W
-
Grazie inviati:
81
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Luck91 » 17/09/2021, 0:11
RedLotus06 ha scritto: ↑16/09/2021, 15:23
ci puoi mettere i valori
Ciao @
RedLotus06 grazie della risposta. I valori sono i seguenti:
pH 6,8
GH 6 dGH
KH 3 dKH
NO
2- 0mg/l
NO
3- 1mg/l (prima di fertilizzare)
PO
43- 1mg/l
EC 250us/cm3
20210917_000903.jpg
Ci sono un Betta e 10 Trigonostigma espei.
Purtroppo sono stato via quasi 1 mese per le vacanze, lasciando a mio papà l'arduo compito di dare da mangiare ai pesciolini. Mi sta venendo il dubbio che il Betta non abbia mangiato per tutto questo tempo in quanto le Trigonostigma sono molto più veloci rispetto al Betta e se non non gli si dosa singolarmente il mangime non fa' in tempo a mangiare.....
20210917_001217.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luck91
-
RedLotus06

- Messaggi: 1500
- Messaggi: 1500
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: ~270x1,5x1
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 17/09/2021, 13:36
La vasca va bene e anche i valori
Aspetta monitora e dagli da mangiare, aggiornaci
Aggiunto dopo 4 minuti 13 secondi:
Luck91 ha scritto: ↑17/09/2021, 0:11
Mi sta venendo il dubbio che il Betta non abbia mangiato per tutto questo tempo
Non credo, se non mangia nulla in un mese non credo riesca a sopravvivere, una mia non ha mangiato per dieci giorni, ero pure io in vacanza.
È morta, quindi non credo non abbia mai mangiato
Yare Yare Daze
RedLotus06
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 19/09/2021, 16:29
Luck91 ha scritto: ↑17/09/2021, 0:11
Mi sta venendo il dubbio che il Betta non abbia mangiato per tutto questo tempo
Stesso dubbio mio.
Farei un cambio con osmotica per far calare un po' la conducibilità che è davvero alta.
Oltre a quello temperatura non sotto 25 e cibo, POCO ma ogni giorno per un bel po', saltando i giorni di digiuno.
Ma POCO non serve a nulla fargli fare una o due abbuffate, se non a farlo crepare di costipazione.
Cosa gli dai da mangiare? Perché in sto periodo io ci andrei di chironomus che deve rimettersi.
Le feci le vedi? Come sono?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- Luck91 (03/10/2021, 10:52)
Gioele
-
Luck91

- Messaggi: 520
- Messaggi: 520
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/01/21, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Cristalliera Quartz Dennerle
- Flora: - Muschio di java
- Anubias Barteri Nana
- felce di Java
- Cryptocoryne Lucens
- pratino
-Limnobium Leavigatum
-Salvinia Natans
- Fauna: - Trigonostigma Espei x7
- Betta splendens Veil tail
- Altre informazioni: Filtro Newa 75
Riscaldatore da 50W
-
Grazie inviati:
81
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Luck91 » 19/09/2021, 17:59
RedLotus06 ha scritto: ↑17/09/2021, 13:41
Non credo, se non mangia nulla in un mese non credo riesca a sopravvivere, una mia non ha mangiato per dieci giorni, ero pure io in vacanza.
È morta, quindi non credo non abbia mai mangiato
Più che altro il dubbio mi è venuto perchè le Trigonostigma sono veramente veloci e se non gli do da mangiare con la pinza al Betta non riesce ad aggiudicarsi neanche un piccolo granello di bettagram.
Gioele ha scritto: ↑19/09/2021, 16:29
Oltre a quello temperatura non sotto 25 e cibo, POCO ma ogni giorno per un bel po', saltando i giorni di digiuno.
La temperatura non è mai scesa sotto i 25° e ne sono sicuro, anzi, ha sfiorato anche temperature di 30° anche se la materia rimane 27° circa.
Gioele ha scritto: ↑19/09/2021, 16:29
Ma POCO non serve a nulla fargli fare una o due abbuffate, se non a farlo crepare di costipazione
Va bene farò così, darò da mangiare tutti i giorni poco. Come cibo utilizzo, a giorni alterni, il bettagram della Sera e i chironomus rossi congelati della Amtra.
Luck91
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 19/09/2021, 18:46
Luck91 ha scritto: ↑19/09/2021, 17:59
e i chironomus rossi congelati della Amtra.
Sotto con questo
Posted with AF APP
Gioele
-
Luck91

- Messaggi: 520
- Messaggi: 520
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/01/21, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Cristalliera Quartz Dennerle
- Flora: - Muschio di java
- Anubias Barteri Nana
- felce di Java
- Cryptocoryne Lucens
- pratino
-Limnobium Leavigatum
-Salvinia Natans
- Fauna: - Trigonostigma Espei x7
- Betta splendens Veil tail
- Altre informazioni: Filtro Newa 75
Riscaldatore da 50W
-
Grazie inviati:
81
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Luck91 » 02/10/2021, 16:50
Ma le pinne danneggiate di un Betta quanto tempo ci mettono a ricrescere? Giorni, mesi o anni?

Luck91
-
RedLotus06

- Messaggi: 1500
- Messaggi: 1500
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: ~270x1,5x1
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 03/10/2021, 7:43
Mesi, ti faccio vedere due foto
Nel mentre sono passate tre settimane. Per riprendersi del tutto ci vuole

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato RedLotus06 per il messaggio:
- Luck91 (03/10/2021, 10:53)
Yare Yare Daze
RedLotus06
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti