Betta con protuberanza bianca
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Lavino19
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 21/09/21, 8:24
-
Profilo Completo
Betta con protuberanza bianca
Buongiorno a tutti,
Vi chiedo un consiglio per il mio betta. Ha avuto una macchia più chiara per un po' verso la coda. Ultimamente la macchia si è ristretta in un punto solo e lì si è formata una protuberanza (allego foto).
Cosa può essere? Lui sta bene, è vivace, mangia regolarmente...
Grazie.
Vi chiedo un consiglio per il mio betta. Ha avuto una macchia più chiara per un po' verso la coda. Ultimamente la macchia si è ristretta in un punto solo e lì si è formata una protuberanza (allego foto).
Cosa può essere? Lui sta bene, è vivace, mangia regolarmente...
Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Salvo4657
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 09/03/21, 20:54
-
Profilo Completo
Betta con protuberanza bianca
Potresti pubblicare i valori?Lavino19 ha scritto: ↑21/09/2021, 8:33Buongiorno a tutti,
Vi chiedo un consiglio per il mio betta. Ha avuto una macchia più chiara per un po' verso la coda. Ultimamente la macchia si è ristretta in un punto solo e lì si è formata una protuberanza (allego foto).
Cosa può essere? Lui sta bene, è vivace, mangia regolarmente...
Grazie.
Aggiunto dopo 5 minuti 22 secondi:
Potrebbe essere un fungo.Lavino19 ha scritto: ↑21/09/2021, 8:33Buongiorno a tutti,
Vi chiedo un consiglio per il mio betta. Ha avuto una macchia più chiara per un po' verso la coda. Ultimamente la macchia si è ristretta in un punto solo e lì si è formata una protuberanza (allego foto).
Cosa può essere? Lui sta bene, è vivace, mangia regolarmente...
Grazie.
Si tratta di una malattia fungina che ha origine da precedenti infezioni. La betta colpita ha di solito una crescita simile al cotone, pellicole di lanugine bianca, o grumi e protuberanze bianche sulla pelle. si può prevenire evitando infezioni e lesioni primarie e mantenendo l’acquario pulito, cioè cambiando e condizionando la l’acqua, esistono anche degli antibiotici, se non si cura in fretta può essere fatale, aspettiamo gli altri
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Betta con protuberanza bianca
Ciao @Lavino19
Riesci a mettere anche una foto migliore? Magari da di lato e una da sopra? Aggiungerei anche oltre ai valori una panoramica della vasca... se hai occasione procurati anche una vaschetta da 5lt, così se lo isoliamo sei pronto
il fatto che derivino spesso da infezioni o ferite precedenti è corretto 
Riesci a mettere anche una foto migliore? Magari da di lato e una da sopra? Aggiungerei anche oltre ai valori una panoramica della vasca... se hai occasione procurati anche una vaschetta da 5lt, così se lo isoliamo sei pronto
In realtà cambi frequenti indeboliscono i pesci più che aiutarli; per le micosi si usano normalmente gli antimicotici, ma sui pesci normalmente bastano i bagni di sale fortunatamente
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- Salvo4657
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 09/03/21, 20:54
-
Profilo Completo
Betta con protuberanza bianca
Sisi, bagni di sale miglior soluzione per quanto mi riguarda, io intendevo per prevenire, quindi teoricamente prima dell’inserimento del pesce, a meno che l’acqua non abbia qualcosa che non va da sempre, o sia cambiata da poco, appena pubblica i valori si vedrà
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Betta con protuberanza bianca
Se I valori magari non sono adatti alla specie scelta o qualcuno è sballato e quindi troppo alto (es nitrati) allora sì

Comunque appena riceviamo i dati vediamo un po'
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- Salvo4657
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 09/03/21, 20:54
-
Profilo Completo
Betta con protuberanza bianca
Esatto, a me è capitata una cosa simile con un mio piranha, aveva un macchia bianca, sistemando un po’ l’acqua e alzando piano piano la temperatura, in qualche giorno è sparita, nulla togliere ai bagni di sale, tutto da vedere… aspettiamosp19 ha scritto: ↑21/09/2021, 13:52Se I valori magari non sono adatti alla specie scelta o qualcuno è sballato e quindi troppo alto (es nitrati) allora sìIn caso si reinserisca la stessa specie...io li ho sempre inseriti nella vecchia acqua previa quarantena e acclimatamento
Comunque appena riceviamo i dati vediamo un po'![]()
- Lavino19
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 21/09/21, 8:24
-
Profilo Completo
Betta con protuberanza bianca
Grazie a tutti per le risposte.
Al momento non ho gli strumenti per rilevare i valori dell'acqua. La temperatura è impostata tra 26 e 27 gradi. Utilizzo acqua osmotica, aggiungendola all'acquario quando il livello si abbassa.
Allego una foto laterale e una panoramica dell'acquario (al momento ci sono tre lumachine... sono troppe?)
Al momento non ho gli strumenti per rilevare i valori dell'acqua. La temperatura è impostata tra 26 e 27 gradi. Utilizzo acqua osmotica, aggiungendola all'acquario quando il livello si abbassa.
Allego una foto laterale e una panoramica dell'acquario (al momento ci sono tre lumachine... sono troppe?)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Salvo4657
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 09/03/21, 20:54
-
Profilo Completo
Betta con protuberanza bianca
@sp19Lavino19 ha scritto: ↑21/09/2021, 15:39Grazie a tutti per le risposte.
Al momento non ho gli strumenti per rilevare i valori dell'acqua. La temperatura è impostata tra 26 e 27 gradi. Utilizzo acqua osmotica, aggiungendola all'acquario quando il livello si abbassa.
Allego una foto laterale e una panoramica dell'acquario (al momento ci sono tre lumachine... sono troppe?)

- Fiamma
- Messaggi: 17609
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Betta con protuberanza bianca
Lavino19, potrebbe essere una micosi ma per questo aspettiamo gli esperti.
Però procurati dei test, togli la pianta di plastica con cui il Betta si può ferire facilmente, mettine di vere.
Togli anche le conchiglie, rilasciano calcare, con quelle impossibile mantenere un pH acido.
Però procurati dei test, togli la pianta di plastica con cui il Betta si può ferire facilmente, mettine di vere.
Togli anche le conchiglie, rilasciano calcare, con quelle impossibile mantenere un pH acido.
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Betta con protuberanza bianca
No non sono un problema, come detto dagli altri via la pianta di plastica, via le conchiglie e testa un po' di ghiaino con acido muriatico, se frigge dovrai tirarlo via purtroppo
Per l'allestimento vasca vai in anabantidi, là ti aiuteranno a sistemarla per benino
Vedendo il colore dell'acqua e immaginando che tu non abbia CO2 (filtro sì?)non sono sicura i valori siano ottimali.
Io farei così: prendi la vaschetta da 5lt, la riempi con acqua sant'Anna o blues, naturali (quelle del supermercato, prendi pure una cassa da 6 bottiglie), e la tieni da parte un secondo.
Acchiappi il pesce in una piccola vaschetta (tipo anche quelle per tenere in frigo gli alimenti) con poca acqua dell'acquario.
Piano piano un bicchiere per volta diluisci questa acqua con la sant'Anna, fino a che non è tutta acqua della bottiglia, poi metti il pesce nella vaschetta di quarantena. Ogni gg cambierai il 30% di acqua (potrai fare 50% sant'Anna e resto demineralizzata, così spendi meno).
Appena hai fatto avvertici che ti spieghiamo come andare avanti con il sale...
Ovviamente nella vaschetta di quarantena trasferisci anche il riscaldatore
P.s sfrutta il tempo in cui l'acquario è vuoto per sistemarlo, così al rientro del pesce sei a posto
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 12 ospiti