Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
lordlucio

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 25/11/19, 21:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lordlucio » 21/09/2021, 22:05
Salve volevo allestire un piccolo acquario x allevare delle Caridina. Quale varietà è più semplice da allevare e meno delicate tra le davidi Red chery e le Yellow Fire neon?
Grazie
lordlucio
-
gem1978
- Messaggi: 23802
- Messaggi: 23802
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 21/09/2021, 22:44
Le red cherry sono meno selezionate quindi teoricamente più semplici da allevare.
Però direi che allevare le yellow non è questa mission impossible.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
lordlucio

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 25/11/19, 21:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lordlucio » 21/09/2021, 23:22
gem1978 ha scritto: ↑21/09/2021, 22:44
Le red cherry sono meno selezionate quindi teoricamente più semplici da allevare.
Però direi che allevare le yellow non è questa mission impossible.
Ok, altra domandina...con fondo di questo colore per voi risaltano di più Red o Yellow?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lordlucio
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 21/09/2021, 23:32
dipende anche dalla luce, ma direi red cherry o red sakura
mm
bitless
-
lordlucio

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 25/11/19, 21:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lordlucio » 21/09/2021, 23:37
bitless ha scritto: ↑21/09/2021, 23:32
dipende anche dalla luce, ma direi red cherry o red sakura
Grazie, sono anche più prolifere le Red rispetto alle Yellow vero?
lordlucio
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 21/09/2021, 23:42
lordlucio ha scritto: ↑21/09/2021, 23:37
sono anche più prolifere
boh... le ho avute entrambe, non mi sembra ci siano differenze,
se non che le yellow sono meno schive, anche se crescono più
lentamente delle red
mm
bitless
-
gem1978
- Messaggi: 23802
- Messaggi: 23802
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 22/09/2021, 8:05
bitless ha scritto: ↑21/09/2021, 23:42
lordlucio ha scritto: ↑21/09/2021, 23:37
sono anche più prolifere
boh... le ho avute entrambe, non mi sembra ci siano differenze
concordo.
Alla fine sono lo stesso gamberetto

Si tratta "solo" di una selezione diversa.
Intendo dire che geneticamente sono sostanzialmente uguali a differenza del fenotipo
Quello che ti consiglio è, se compri da un allevatore privato, di farti dire in che condizioni le alleva. intendo di pH, durezze e conducibilità .
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
lordlucio

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 25/11/19, 21:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lordlucio » 22/09/2021, 10:55
gem1978 ha scritto: ↑22/09/2021, 8:05
bitless ha scritto: ↑21/09/2021, 23:42
lordlucio ha scritto: ↑21/09/2021, 23:37
sono anche più prolifere
boh... le ho avute entrambe, non mi sembra ci siano differenze
concordo.
Alla fine sono lo stesso gamberetto

Si tratta "solo" di una selezione diversa.
Intendo dire che geneticamente sono sostanzialmente uguali a differenza del fenotipo
Quello che ti consiglio è, se compri da un allevatore privato, di farti dire in che condizioni le alleva. intendo di pH, durezze e conducibilità .
Selezione diversa con differenze tipo crescita più lenta, e semplicità di allevamento mi sembra di capire... Come costi sono uguali?
lordlucio
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 22/09/2021, 14:33
lordlucio ha scritto: ↑22/09/2021, 10:55
Come costi sono uguali?
direi di sì
mm
bitless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti