Ho già presentato il mio problema nella sezione Acquariologia generale e mi hanno consigliato di aprire una discussione anche qua, per quanto concerne la maturazione di un'acquario in cui ho 4 Tanichthys (presumibilmente 2 femmine e 2 maschi, di cui quello più grande alquanto aggressivo con gli altri tre), l'acquario è da 16l (lo so, è minuscolo) con illuminazione LED da 3W, in più ho delle Limnophila Sessiliflora e di recente sono spuntate 3 lumache Physa acuta.
Premetto che l'acquario lo possiedo da meno di un mese e che, dato che mi è stato regalato, di acquariofilia ero completamente digiuno. Questo per dire che ho saltato tutte le tappe ahime

Più o meno da venerdi scorso (quindi da 5 giorni) una di quelle che credo essere femmine (la più piccola) ha iniziato a boccheggiare e a muovere le branchie rapidamente e a pelo d'acqua, sabato poi vedo spuntare dal nulla la prima lumaca (facendo delle ricerche sono giunto alla conclusione che sia una Physella acuta, ad oggi ne ho 3). La domenica sono quindi andato a fare un test in negozio, dove mi è stato spiegato che avevo i valori di nitriti molto alti e che ciò che avrei dovuto fare era cambiare parzialmente l'acqua e usare Nitrit-minus e batteri per abbassare questo livello; in più, vedendo la vaschetta del filtro costamente allagata, ho comprato un nuovo strato a grana grossa da sostituire (cosa che ho fatto). Tornato a casa ho sostituito 1/3 dell'acqua, aggiunto biocondizionatore, Nitrit-minus e i batteri; in seguito ho aggiunto ancora e in maniera ridotta Nitrit-minus e batteri poiché la prima volta sono andato molto cauto con le dosi; il giorno dopo la situazione era identica, allora ho cambiato ancora l'acqua al 50% e riaggiunto gli stessi prodotti in quantità comunque ridotte. Nel frattempo ho sospeso l'alimentazione per 48 ore e adesso mangiano veramente poco. Ho fatto poi delle prove per verificare che spostando la femmina in acqua completamente nuova la situazione effettivamete migliorasse. Così è stato, ma poi stamattina l'ho vista di nuovo boccheggiare affannosamente, in più anche l'altra femmina mi sembrava cominciare a fare lo stesso. Adesso tutti i pesci sono in una vaschetta con acqua di rubinetto condizionata, solo il maschio rompiscatole (che mi sembrava dare segni di impazienza) è stato separato dagli altri tre per non stressarli ulteriormente e rimesso nell'acquario. Nel frattempo sto aspettando la consegna dei test a strisce per capire cosa stia effettivamente succedendo nell'acqua.
Al momento l'idea, seguendo i consigli che mi hanno dato nell'altra sezione, è di allestire una vasca temporanea in cui cambiare parzialmente l'acqua ogni giorno in modo da far si che l'acquario possa maturare come si deve, il punto adesso è: cosa posso far si che un acquario in questa situazione possa maturare ed essere sano per i miei Tanichthys?
Inoltre sto pensando di convertire una mia vecchia teca grande più o meno il doppio del mio 16 litri e farla diventare un acquario, ma per questo la strada è ancora lunga.
In ogni caso grazie per il vostro aiuto