Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
pesceSedia

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 21/09/21, 19:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pesceSedia » 23/09/2021, 21:07
gem1978 ha scritto: ↑23/09/2021, 19:29
Leggendo l'articolo
Mamma mia ragazzi, mi sono iscritto alla facoltà di acquariofilia ricevendo questo acquario
Ad ogni modo ecco i valori completi:
parametri.png
Visto che ho studiato ti posso dire che la GH del mio comune sta a 13.5, mentre la KH è a 15.46.
In ogni caso allego la foto della descrizione del filtro del mio acquario, magari sono stato frainteso e va bene lo stesso, altrimenti acquisto i mini siporax e via:
manuale_acquario.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pesceSedia
-
roby70
- Messaggi: 43383
- Messaggi: 43383
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 24/09/2021, 8:34
Il sodio è molto alto; io taglierei l'acqua la 50/060% con osmosi o demineralizzata e poi va bene.
Aggiunto dopo 46 secondi:
Per il filtro è come pensavamo; non ha materiale biologico.
I carboni non servono quindi al loro posto puoi mettere i mini siporax.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- pesceSedia (24/09/2021, 16:54)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Rogue73

- Messaggi: 1421
- Messaggi: 1421
- Ringraziato: 83
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 850
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, Ceratophillum, Photos
- Fauna: Betta e Rasbora
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di Rogue73 » 24/09/2021, 8:41
roby70 ha scritto: ↑24/09/2021, 8:35
Il sodio è molto alto; io taglierei l'acqua la 50/060% con osmosi o demineralizzata e poi va bene.
Aggiunto dopo 46 secondi:
Per il filtro è come pensavamo; non ha materiale biologico.
I carboni non servono quindi al loro posto puoi mettere i mini siporax.
E aggiungerei non li sostituire o pulire mai (i mini siporax)...
- Questi utenti hanno ringraziato Rogue73 per il messaggio:
- pesceSedia (24/09/2021, 16:54)
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
Rogue73
-
pesceSedia

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 21/09/21, 19:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pesceSedia » 24/09/2021, 17:33
Ok, grazie a tutti per le risposte perché siete stati tutti di grande aiuto.
Al momento la situazione è questa: i pesci sono dentro una vasca tipo samla dell'ikea da 20l e per un mese gli cambierò l'acqua quotidinamente, aspettando la maturazione del 16l (comincerò a contare non appena avrò modificato il filtro con i mini siporax).
Poi in futuro provvederò a cambiargli casa rendendo stagna quella teca e convertendola in acquario, al momento non ho la possibilità di farlo.
Due domande però:
- il pesce affannato lo è tutt'ora, ma la cosa è irreparabile ormai?
- il 16l ha un odore un po forte, è normale o dovrebbe essere completamente inodore? forse non dovrebbe stare così chiuso, non so..
pesceSedia
-
roby70
- Messaggi: 43383
- Messaggi: 43383
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 24/09/2021, 18:19
pesceSedia ha scritto: ↑24/09/2021, 17:33
il pesce affannato lo è tutt'ora, ma la cosa è irreparabile ormai?
Quando fai i cambi d'acqua usa un biocondizionatore e se non è troppo sporca falli ogni 2 giorni. Poi prendi magari un aeratore anche da poco e accendilo. sono pesci che vogliono acqua ossigenata.
pesceSedia ha scritto: ↑24/09/2021, 17:33
il 16l ha un odore un po forte, è normale o dovrebbe essere completamente inodore? forse non dovrebbe stare così chiuso, non so..
Non dovrebbe avere un forte odore a meno che le piante non stiano marcendo.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- pesceSedia (24/09/2021, 18:30)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
pesceSedia

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 21/09/21, 19:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pesceSedia » 24/09/2021, 18:30
roby70 ha scritto: ↑24/09/2021, 18:19
a meno che le piante non stiano marcendo
Allora direi di si, qualche foglia sta marcendo.
pesceSedia
-
gem1978
- Messaggi: 23807
- Messaggi: 23807
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 24/09/2021, 21:16
pesceSedia ha scritto: ↑24/09/2021, 18:30
qualche foglia

Non credo siano loro, a meno non sia tanto materiale.
Comunque l'acquario non odora di rose

certo non deve neppure puzzare di fogna

Metti qualche foto di quello che sta marcendo.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
pesceSedia

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 21/09/21, 19:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pesceSedia » 24/09/2021, 22:14
Ok

bhe il materiale non è tanto e l'odore non è di fogna, direi odore di muffa
IMG_20210924_220951.jpg
Si possono notare alcune foglie assenti poiché mangiate dalle physa e pure qualcuna che sta marcendo e in balia della corrente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pesceSedia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti