Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								trisquattro							
 
- Messaggi:  273
- Messaggi: 273
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 10/08/19, 20:25
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 45x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: 2 anubias
 3 egeria densa
 1 Pogostemon Helferi
- Fauna: solo lumache...
- 
    Grazie inviati:
    104 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di trisquattro » 24/09/2021, 20:29
			
			
			
			
			Ciao a tutti,
ho questo acquario da 2 annetti ma continuo ad avere alghe filamentose che hanno portato alla morte di alcuni pesciolini perché si incastravano.
Ho sempre tolto a mano le alghe ma ogni volta compaiono di nuovo e devo dire che mi sono stufata...
pH: 7
KH: 11
GH: 12
NO
2- <0,01
NO
3- <0,5
Oggi ho trovato il mio ultimo Guppy incastrato e se non lo vedevo sarebbe morto anche lui...
avete consigli su come eliminarle? 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	trisquattro
 
	
		
		
		
			- 
				
								Simo70							
 
- Messaggi:  1329
- Messaggi: 1329
- Ringraziato: 166 
- Iscritto il: 14/03/18, 11:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: BARBARANO MOSSANO
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 8100
- Temp. colore: 6500k + Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Manado senza substrato.
- Flora: Myriophyllum Matogrossense
 Myriophyllum sp. Roraima
 Heteranthera zosterifolia
 Alternanthera roseafolia
 Rotala rotundifolia h'ra
 Staurogyne repens
 Ludwigia repens
 Ludwigia glandulosa
 Maiaca fluviatilis
 Prosepinaca palustris
 Hygraphila polysperma
 Anubias nana
- Fauna: Una montagna di phisa
 Pesci attualmente spostati nella vasca da 45....aspettiamo la ripartenza...
- Altre informazioni: Vasca Fluval Roma 125lt.avviata il 19/01/2021 60lt acq. di rete la rimanenza metà dem. e metà osmosi.
 Fondo Manado.
 Piante in gran parte messe subito le altre il 28/01.
 Impianto CO2
 Filtro esterno Fluval 107 portata 550l/h.
 Plafoniera con centralina alba - tramonto
 con RGB, componente fitostimolanti con LED rosso blu in rapporto 4 - 1.
 Fotoperiodo totale 8 ore
- Secondo Acquario: 54 litri (45 netti), misure 60x30x30
 Avviata il 22/09/21con 25 litri di osmosi E20 acqua Vera.
 Substrato in lappillo vulcanico sbriciolato, sopra quarzo ceramizzato nero.
 Pietre di basalto reperite in natura.
 Filtro esterno Askoll pratico 200 regolato a poco meno di metà potenza.              CO2 con citrico e bicarbonato Illuminazione autocostruita con 5 barre da 50 cm 6500k e fitostimolanti .
 Potenza 30 Watt teorici.
 
 Flora:
 
 Ludwigia
 Rotala
 sessiliflora
 
 Fauna non presente ed attualmente non decisa....si vedrà in futuro
- Altri Acquari: Naaaaaa!
 Me ne bastano 2.....
- 
    Grazie inviati:
    467 
- 
    Grazie ricevuti:
    166 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Simo70 » 24/09/2021, 23:32
			
			
			
			
			trisquattro ha scritto: ↑24/09/2021, 20:29
ho questo acquario da 2 annetti
 
Com'è stata la gestione della vasca in questo tempo?
trisquattro ha scritto: ↑24/09/2021, 20:29
pH: 7
KH: 11
GH: 12
NO
2- <0,01
NO
3- <0,5
 
Con che cosa fai i test?
Ritengo sia impossibile avere un pH 7 con un KH a 11..... 
 
 trisquattro ha scritto: ↑24/09/2021, 20:29
avete consigli su come eliminarle?
 
Le filamentose solitamente compaiono in vasche poco mature, qui mi sorge una domanda: fai continuamente cambi d'acqua?
Bisognerebbe inoltre che tu avessi il test dei fosfati PO
43- ed un coduttivimetro.
Lasciando a chi ha più competenza di me, ti anticipo di armarti di pazienza perché ce ne vorrà tanta.
Vediamo il "boss" @
Topo cosa ne pensa e ti consiglia. 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Simo70  per il messaggio (totale 2):
- Topo (25/09/2021, 8:54) • trisquattro (25/09/2021, 18:57)
 
	 
	
			" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".
Jim Morrison
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Simo70
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8134
- Messaggi: 8134
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 25/09/2021, 8:55
			
			
			
			
			Ciao oltre a quanto sopra anche delle foto farebbero comodo ed una descrizione delle luci e fertilizzazione
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Topo per il messaggio: 
- trisquattro (25/09/2021, 18:57)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								trisquattro							
 
- Messaggi:  273
- Messaggi: 273
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 10/08/19, 20:25
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 45x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: 2 anubias
 3 egeria densa
 1 Pogostemon Helferi
- Fauna: solo lumache...
- 
    Grazie inviati:
    104 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di trisquattro » 25/09/2021, 18:56
			
			
			
			
			Simo70 ha scritto: ↑24/09/2021, 23:32
Com'è stata la gestione della vasca in questo tempo?
 
non ho mai avuto problemi, sempre queste alghe maledette ma per il resto non ho avuto problemi.
Simo70 ha scritto: ↑24/09/2021, 23:32
Con che cosa fai i test?
 
erano test vecchiotti, oggi li ho rifatti per vederificare:
KH 6
GH 9
pH 7,5
NO
2- 0,025
NO
3- assenti
Simo70 ha scritto: ↑24/09/2021, 23:32
fai continuamente cambi d'acqua?
 
solo una volta ogni 40 giorni per sifonare il fondo.
Simo70 ha scritto: ↑24/09/2021, 23:32
coduttivimetro
 
questo ce l'ho: 220
Topo ha scritto: ↑25/09/2021, 8:55
descrizione delle luci
 
sinceramente non so che luci siano le ho comprate due anni e mezzo fa e sono sempre le stesse, è luce bianca.
Topo ha scritto: ↑25/09/2021, 8:55
fertilizzazione
 
non la faccio.
Topo ha scritto: ↑25/09/2021, 8:55
foto
 
allegate!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	trisquattro
 
	
		
		
		
			- 
				
								Simo70							
 
- Messaggi:  1329
- Messaggi: 1329
- Ringraziato: 166 
- Iscritto il: 14/03/18, 11:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: BARBARANO MOSSANO
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 8100
- Temp. colore: 6500k + Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Manado senza substrato.
- Flora: Myriophyllum Matogrossense
 Myriophyllum sp. Roraima
 Heteranthera zosterifolia
 Alternanthera roseafolia
 Rotala rotundifolia h'ra
 Staurogyne repens
 Ludwigia repens
 Ludwigia glandulosa
 Maiaca fluviatilis
 Prosepinaca palustris
 Hygraphila polysperma
 Anubias nana
- Fauna: Una montagna di phisa
 Pesci attualmente spostati nella vasca da 45....aspettiamo la ripartenza...
- Altre informazioni: Vasca Fluval Roma 125lt.avviata il 19/01/2021 60lt acq. di rete la rimanenza metà dem. e metà osmosi.
 Fondo Manado.
 Piante in gran parte messe subito le altre il 28/01.
 Impianto CO2
 Filtro esterno Fluval 107 portata 550l/h.
 Plafoniera con centralina alba - tramonto
 con RGB, componente fitostimolanti con LED rosso blu in rapporto 4 - 1.
 Fotoperiodo totale 8 ore
- Secondo Acquario: 54 litri (45 netti), misure 60x30x30
 Avviata il 22/09/21con 25 litri di osmosi E20 acqua Vera.
 Substrato in lappillo vulcanico sbriciolato, sopra quarzo ceramizzato nero.
 Pietre di basalto reperite in natura.
 Filtro esterno Askoll pratico 200 regolato a poco meno di metà potenza.              CO2 con citrico e bicarbonato Illuminazione autocostruita con 5 barre da 50 cm 6500k e fitostimolanti .
 Potenza 30 Watt teorici.
 
 Flora:
 
 Ludwigia
 Rotala
 sessiliflora
 
 Fauna non presente ed attualmente non decisa....si vedrà in futuro
- Altri Acquari: Naaaaaa!
 Me ne bastano 2.....
- 
    Grazie inviati:
    467 
- 
    Grazie ricevuti:
    166 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Simo70 » 25/09/2021, 19:18
			
			
			
			
			Simo70 ha scritto: ↑24/09/2021, 23:32
fosfati PO
43- 
Hai la possibilità di testarli?
Secondo me devi aggiungere qualche pianta rapida e spingere sulle piante.
Le alghe filamentose in questo momento non competono, solitamente si combattono e regrediscono con una attenta fertilizzazione, facendo in modo che le piante le tolgano i nutrienti.
Quante ore di Luce dai?
Se le filamentose soffocano le piante, difendile. Con il metodo dello stecchino arrotolandole pian piano, oppure con un vecchio spazzolino da denti...
Vediamo @
Topo cosa ti dice 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Simo70 per il messaggio: 
- trisquattro (25/09/2021, 23:47)
 
	 
	
			" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".
Jim Morrison
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Simo70
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8134
- Messaggi: 8134
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 25/09/2021, 19:59
			
			
			
			
			Prova a toglierne una porzione, vedi se si stacca facilmente, verifica la consistenza tra le dita, senti se puzza e mettine un campione in acqua ossigenata
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Topo  per il messaggio (totale 2):
- trisquattro (25/09/2021, 23:47) • Simo70 (25/09/2021, 23:50)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								trisquattro							
 
- Messaggi:  273
- Messaggi: 273
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 10/08/19, 20:25
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 45x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: 2 anubias
 3 egeria densa
 1 Pogostemon Helferi
- Fauna: solo lumache...
- 
    Grazie inviati:
    104 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di trisquattro » 25/09/2021, 23:47
			
			
			
			
			Simo70 ha scritto: ↑25/09/2021, 19:18
Hai la possibilità di testarli?
 
dovrei comprarmi il test, caso mai farò un acquisto assieme al riscaldatore che quello che avevo sì è rotto.
Simo70 ha scritto: ↑25/09/2021, 19:18
pianta rapida
 
avevo le egeria densa ma si erano riempite di questa alga e quindi le ho eliminate. ne avevo tantissime...
Simo70 ha scritto: ↑25/09/2021, 19:18
Quante ore di Luce dai?
 
5/6 ore di luce
Topo ha scritto: ↑25/09/2021, 19:59
verifica la consistenza tra le dita
 
la consistenza è super morbida, domani faccio la prova in acqua ossigenata e vedo se puzza.
Grazie!!!
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	trisquattro
 
	
		
		
		
			- 
				
								trisquattro							
 
- Messaggi:  273
- Messaggi: 273
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 10/08/19, 20:25
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 45x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: 2 anubias
 3 egeria densa
 1 Pogostemon Helferi
- Fauna: solo lumache...
- 
    Grazie inviati:
    104 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di trisquattro » 26/09/2021, 12:57
			
			
			
			
			Topo ha scritto: ↑25/09/2021, 19:59
campione in acqua ossigenata
 
messo(vedi foto), non hanno odore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	trisquattro
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8134
- Messaggi: 8134
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 26/09/2021, 14:32
			
			
			
			
			Vediamo domani
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								trisquattro							
 
- Messaggi:  273
- Messaggi: 273
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 10/08/19, 20:25
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 45x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: 2 anubias
 3 egeria densa
 1 Pogostemon Helferi
- Fauna: solo lumache...
- 
    Grazie inviati:
    104 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di trisquattro » 27/09/2021, 23:45
			
			
			
			
			Topo ha scritto: ↑26/09/2021, 14:32
Vediamo domani
 
dopo più di 24h ecco il risultato!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	trisquattro
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti