Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
giovanni.graziano

- Messaggi: 594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 30/12/20, 23:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Rotala Rotundifolia
Hygrophila corymbosa
Ludwigia palustris
Staurogyne repens
Anubias barteri nana
Alternanthera reineckii normale e mini
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 6 Discus
20 petitelle
2 Ramirezi
- Altre informazioni: Filtro Eheim professionel 4+ 600, CO2 erogata con reattore sera esterno comandata da phmetro
Filtro oase biomaster 600
Illuminazione Helialux spectrum
-
Grazie inviati:
79
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di giovanni.graziano » 25/09/2021, 21:42
aragorn ha scritto: ↑25/09/2021, 21:35
ho controllato il CAs ed il Ce ed è anidro
meglio anidro ne servirà meno
Quindi posso prendere quello della foto?
aragorn ha scritto: ↑25/09/2021, 21:35
non penso sia necessario sto facendo il foglio di calcolo che poi ti giro così chiunque voglia potrà utilizzarlo
i litri netti sono importanti (litri totali = (Larghezzaxprofonditàxcolonna d'acqua al netto del fondo)/1.000) [mille le altri misure in cm]
Ottimo appena torno a casa prendo male misure, se non ricordo male avevo già calcolato intorno ai 210/214L a cui poi ho tolto il volume degli arredi e piante, però lo rifaccio per sicurezza. Grazie per il foglio di calcolo, sarà fondamentale.
giovanni.graziano
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 26/09/2021, 0:02
intanto lo giro anche per chiunque fosse interessato
Quando ti arriveranno i sali taggami che facciamo le soluzioni
procurati anche 3-4 litri di Ro o demineralizzata buone
Remineralizzazione cambi.xlsx
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
Marta
- Messaggi: 17968
- Messaggi: 17968
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 26/09/2021, 8:31
@
giovanni.graziano, ragazzi, secondo me questo topic è più da Chimica.
Vi sposto io.
P.s. i sali sono sopravvalutati.
Meglio una buona acqua minerale

Posted with AF APP
Marta
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 26/09/2021, 9:19
Marta ha scritto: ↑26/09/2021, 8:31
. i sali sono sopravvalutati.
Meglio una buona acqua minerale
Ma noi possiamo migliorare molto rispetto ai protocolli commerciali.
La remineralizzazione va proseguita con Azoto, Fe , micro, fosforo un po' tutti i fertilizzanti in funzione remineralizzante.
Questa tabella segue la classica remineralizzazione per com'è intesa dai protocolli commerciali (KH e GH) ma già la stessa tabella contiene non solo K ma anche Cl e SO4 .
Per renderla più semplice mi sono limitato a seguire la tradizione .
Nella mia personale è integrata con cifo N, profito, Fe potenziato, Cifo fosforo, ecc
Posted with AF APP
Ultima modifica di
aragorn il 26/09/2021, 9:26, modificato 1 volta in totale.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
giovanni.graziano

- Messaggi: 594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 30/12/20, 23:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Rotala Rotundifolia
Hygrophila corymbosa
Ludwigia palustris
Staurogyne repens
Anubias barteri nana
Alternanthera reineckii normale e mini
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 6 Discus
20 petitelle
2 Ramirezi
- Altre informazioni: Filtro Eheim professionel 4+ 600, CO2 erogata con reattore sera esterno comandata da phmetro
Filtro oase biomaster 600
Illuminazione Helialux spectrum
-
Grazie inviati:
79
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di giovanni.graziano » 26/09/2021, 9:21
Marta ha scritto: ↑26/09/2021, 8:31
intanto lo giro anche per chiunque fosse interessato
Quando ti arriveranno i sali taggami che facciamo le soluzioni
procurati anche 3-4 litri di Ro o demineralizzata buone
Remineralizzazione cambi.xlsx
(13.44 KiB) Scaricato 1 volta
Spettacolo grazie mille! Domani ordino i sali e ti faccio sapere appena ho tutto, inoltre ti confermo che in vasca ci sono tra i 190/200 litri di acqua.
Marta ha scritto: ↑26/09/2021, 8:31
@
giovanni.graziano, ragazzi, secondo me questo topic è più da Chimica.
Vi sposto io.
Grazie mille, ero un po’ indeciso per la sezione ma secondo me è 50 e 50 perché è vero che ci sono i calcoli per gli elementi, ma è pur vero che lo faccio con sali da fertilizzazione, bilanciando senza eccessi!
Marta ha scritto: ↑26/09/2021, 8:31
P.s. i sali sono sopravvalutati.
Meglio una buona acqua minerale
Sono in parte d’accordo ma tenendo conto che ho l’impianto osmosi a casa che mi produce acqua a 1 tds massimo e che faccio cambi massimo ogni 2/3 settimane sarei comunque in perdita acquistando acqua. Senza tenere conto che l’acquario non è piccolissimo e i cambi sono abbastanza sostanziosi
Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:
giovanni.graziano ha scritto: ↑26/09/2021, 9:21
Ovviamente la remineralizzazione va proseguita con Azoto, Fe , micro, fosforo un po' tutti i fertilizzanti in funzione remineralizzante.
Questa tabella segue la classica remineralizzazione per com'è intesa dai protocolli commerciali (KH e GH) ma già la stessa tabella contiene non solo K ma anche Cl e SO4 .
Per renderla più semplice mi sono limitato a seguire la tradizione .
Nella mia personale è integrata con cifo N, profito, Fe potenziato, Cifo fosforo, ecc
Certo questo lo davo per scontato, in realtà lo faccio già ora, integro però solo micro e fe in quanto N e P ne ho in abbondanza in vasca ( circa 25mg/L NO
3- e 1/1,5 PO
43-
giovanni.graziano
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 26/09/2021, 9:33
Appunto questa è la logica e la necessità di scegliere la remineralizzazione .
Tieni presente che NO
3- e PO
43- verranno diluiti questo può essere una conseguenza voluta o trascurabile, quando parti da valori alti, ma negli altri casi va valutata
Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
giovanni.graziano

- Messaggi: 594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 30/12/20, 23:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Rotala Rotundifolia
Hygrophila corymbosa
Ludwigia palustris
Staurogyne repens
Anubias barteri nana
Alternanthera reineckii normale e mini
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 6 Discus
20 petitelle
2 Ramirezi
- Altre informazioni: Filtro Eheim professionel 4+ 600, CO2 erogata con reattore sera esterno comandata da phmetro
Filtro oase biomaster 600
Illuminazione Helialux spectrum
-
Grazie inviati:
79
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di giovanni.graziano » 26/09/2021, 12:25
aragorn ha scritto: ↑26/09/2021, 9:33
Appunto questa è la logica e la necessità di scegliere la remineralizzazione .
Tieni presente che NO
3- e PO
43- verranno diluiti questo può essere una conseguenza voluta o trascurabile, quando parti da valori alti, ma negli altri casi va valutata
Certo, diciamo che vista la produzione dovuta alla gestione stessa, dubito che dovrò aggiungere, però devo dire che io di solito ho sempre aggiunto Cifo fosforo e azoto nelle vecchie vasche
giovanni.graziano
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 27/09/2021, 15:54
aragorn ha scritto: ↑25/09/2021, 16:11
ti trasferirò tutta la scienza che @
nicolatc mi ha benignamente trasferito
Povero te!

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
giovanni.graziano

- Messaggi: 594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 30/12/20, 23:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Rotala Rotundifolia
Hygrophila corymbosa
Ludwigia palustris
Staurogyne repens
Anubias barteri nana
Alternanthera reineckii normale e mini
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 6 Discus
20 petitelle
2 Ramirezi
- Altre informazioni: Filtro Eheim professionel 4+ 600, CO2 erogata con reattore sera esterno comandata da phmetro
Filtro oase biomaster 600
Illuminazione Helialux spectrum
-
Grazie inviati:
79
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di giovanni.graziano » 30/09/2021, 13:52
Salve ragazzi, oggi mi arriva anche l’ultimo composto! Ho ordinato anche 4 bottiglie da litro satinate, poi sarò pronto per le preparazioni!
giovanni.graziano
-
giovanni.graziano

- Messaggi: 594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 30/12/20, 23:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Rotala Rotundifolia
Hygrophila corymbosa
Ludwigia palustris
Staurogyne repens
Anubias barteri nana
Alternanthera reineckii normale e mini
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 6 Discus
20 petitelle
2 Ramirezi
- Altre informazioni: Filtro Eheim professionel 4+ 600, CO2 erogata con reattore sera esterno comandata da phmetro
Filtro oase biomaster 600
Illuminazione Helialux spectrum
-
Grazie inviati:
79
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di giovanni.graziano » 01/10/2021, 8:53
Ragazzi ho tutto @
aragorn
giovanni.graziano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti