Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
HaviHavi

- Messaggi: 231
- Messaggi: 231
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 01/01/21, 15:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: metà flourite e metà sabbia fina
- Flora: pratino cuba
limnophila sessiliflora
Rotala colorata
Halternantera rienki mini
Proserpinaca palustris
Pistia
Photoshop in idroponica
- Fauna: 5 corydoras palateus
8 hypessobricorn bentosi
- Secondo Acquario: Acquario senza filtro con 4 enlder e 1 cambarellus
Hydrocotile
Bacopa
Pistia
Phyllanthus
Salvinia natans
Muschio weping moss
Potos in idroponica
- Altri Acquari: Caridinaio senza filtro - Davidii blue diamond
Bacopa
Hydrocotile
Pistia
Phyllantus
Salvinia natans
Anubias gracilis
Proserpinacia palustris
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di HaviHavi » 27/09/2021, 17:17
Buonasera ragazzi, ho questo caridinaio senza filtro (dove ho aggiunto da poco anche un carambellus) che non mi sta dando i risultati sperati, ovvero il mio obbiettivo era quello di strapopolarlo di Caridina ma fan fatica a sopravvivere le baby e non capisco perché. Visto che ora arriverà l inverno e senza riscaldatore ne dubito si accoppieranno più di tanto pensavo di aggiungere un paio di pescetti giusto per dar movimento alla vasca poiché essendo così piantumata le caridjne è difficile vederle e sembra più un plantacquario.
Che pesci potrei aggiungere? Mi piacerebbe aggiungere degli otocinclus affinis ma non so se sono adatti per le mie durezza. KH 10 GH 13 pH 7,5. Se vanno bene prendo quelli poiché mi piacciono troppo altrimenti che potrei mettere? Sempre che riteniate adatto un possibile inserimento di pesci.
Dimenticavo litraggio 30/35 litri e niente riscaldatore però anche jn inverno dovrebbe rimanere sui 19/20 la temperatura poiché il termostato in casa è impostato a 21.
Grazie
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HaviHavi
-
Monica
- Messaggi: 48078
- Messaggi: 48078
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 27/09/2021, 19:24
Mi ricordi le misure?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
HaviHavi

- Messaggi: 231
- Messaggi: 231
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 01/01/21, 15:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: metà flourite e metà sabbia fina
- Flora: pratino cuba
limnophila sessiliflora
Rotala colorata
Halternantera rienki mini
Proserpinaca palustris
Pistia
Photoshop in idroponica
- Fauna: 5 corydoras palateus
8 hypessobricorn bentosi
- Secondo Acquario: Acquario senza filtro con 4 enlder e 1 cambarellus
Hydrocotile
Bacopa
Pistia
Phyllanthus
Salvinia natans
Muschio weping moss
Potos in idroponica
- Altri Acquari: Caridinaio senza filtro - Davidii blue diamond
Bacopa
Hydrocotile
Pistia
Phyllantus
Salvinia natans
Anubias gracilis
Proserpinacia palustris
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di HaviHavi » 28/09/2021, 0:12
Monica ha scritto: ↑27/09/2021, 19:24
Mi ricordi le misure?
50 lunghezza
34 altezza
28 profondità
Aggiunto dopo 45 secondi:
Acquario avviato a marzo quindi dovrebbe essere ben maturo
Posted with AF APP
HaviHavi
-
Monica
- Messaggi: 48078
- Messaggi: 48078
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 28/09/2021, 7:24
In cinquanta centimetri un piccolo gruppo di pseudomugil

avresti salvi anche i gamberi, ma scalderei forse un pochino di più, oppure Danio margaritarus senza riscaldatore

dobbiamo però addolcire un pochino l'acqua
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- HaviHavi (28/09/2021, 13:51)
"And nothing else matters..."
Monica
-
HaviHavi

- Messaggi: 231
- Messaggi: 231
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 01/01/21, 15:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: metà flourite e metà sabbia fina
- Flora: pratino cuba
limnophila sessiliflora
Rotala colorata
Halternantera rienki mini
Proserpinaca palustris
Pistia
Photoshop in idroponica
- Fauna: 5 corydoras palateus
8 hypessobricorn bentosi
- Secondo Acquario: Acquario senza filtro con 4 enlder e 1 cambarellus
Hydrocotile
Bacopa
Pistia
Phyllanthus
Salvinia natans
Muschio weping moss
Potos in idroponica
- Altri Acquari: Caridinaio senza filtro - Davidii blue diamond
Bacopa
Hydrocotile
Pistia
Phyllantus
Salvinia natans
Anubias gracilis
Proserpinacia palustris
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di HaviHavi » 28/09/2021, 13:50
Monica ha scritto: ↑28/09/2021, 7:24
In cinquanta centimetri un piccolo gruppo di pseudomugil

avresti salvi anche i gamberi, ma scalderei forse un pochino di più, oppure Danio margaritarus senza riscaldatore

dobbiamo però addolcire un pochino l'acqua
Ho visto ora su google gli pseudomugil e mi piacciono molto. Nel caso anche le baby caridina sarebbero al sicuro con loro? Mi confermi che anche con GH 12/13 possono andare bene?
Per quanto concerne gli otocinclus invece è infattibile la cosa?
Grazie
Posted with AF APP
HaviHavi
-
Monica
- Messaggi: 48078
- Messaggi: 48078
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 28/09/2021, 14:37
Gli otocinclus non li metterei in acqua dura

abbasserei un pochino anche per le pseudomugil, un 30% di cambio con demineralizzata, per la convivenza solitamente è buona anche con le piccole

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- HaviHavi (28/09/2021, 16:20)
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 15 ospiti