Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Luxya588

- Messaggi: 188
- Messaggi: 188
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 22/09/21, 22:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ramacca
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 54x29x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: rgbw 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile Sera Floredepot
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias
Ceratophyllum demersum
Najas Guadalupensis
Cryptocoryne
Salvinia Natans
Microsorum pteropus
Sagittaria subulata
Alternanthera reinekii Pink
- Fauna: 6 Endler
4 femmine e 2 maschi.
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Luxya588 » 28/09/2021, 16:28
aragorn ha scritto: ↑28/09/2021, 13:57
fertilizzanti che hai
Ho Tetra plantamin e Plantapro
Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
aragorn ha scritto: ↑28/09/2021, 12:53
cifo ferro ed il ferro chelato S5
Posted with AF APP
ma quindi devo prendere sia il Cifo Ferro che il Ferro Chelato S5? Sono 2 prodotti per intenderci.
Posted with AF APP
E come la fenice risorgerò ogni giorno... vita nuova, nuove strade... e niente potrà fermarmi.
Luxya588
-
Luxya588

- Messaggi: 188
- Messaggi: 188
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 22/09/21, 22:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ramacca
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 54x29x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: rgbw 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile Sera Floredepot
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias
Ceratophyllum demersum
Najas Guadalupensis
Cryptocoryne
Salvinia Natans
Microsorum pteropus
Sagittaria subulata
Alternanthera reinekii Pink
- Fauna: 6 Endler
4 femmine e 2 maschi.
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Luxya588 » 28/09/2021, 19:05
@
aragorn praticamente tra Plantamin e Plantapro ho il ferro, il potassio e gli oligoelementi. Mi manca solo il fosforo e l'azoto.
Posted with AF APP
E come la fenice risorgerò ogni giorno... vita nuova, nuove strade... e niente potrà fermarmi.
Luxya588
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 28/09/2021, 22:22
Luxya588 ha scritto: ↑28/09/2021, 16:32
Sono 2 prodotti per intenderci
servono per il
Ferro «potenziato»
Luxya588 ha scritto: ↑28/09/2021, 19:05
Plantamin e Plantapro
non li conosco metti la composizione o le istruzioni
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
Luxya588

- Messaggi: 188
- Messaggi: 188
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 22/09/21, 22:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ramacca
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 54x29x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: rgbw 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile Sera Floredepot
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias
Ceratophyllum demersum
Najas Guadalupensis
Cryptocoryne
Salvinia Natans
Microsorum pteropus
Sagittaria subulata
Alternanthera reinekii Pink
- Fauna: 6 Endler
4 femmine e 2 maschi.
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Luxya588 » 28/09/2021, 22:31
aragorn ha scritto: ↑28/09/2021, 22:22
Plantamin e Plantapro
non li conosco metti la composizione o le istruzion
questo è il plantamin
Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
Sul Planta Pro ho trovato solo questo
Aggiunto dopo 4 minuti 18 secondi:
aragorn ha scritto: ↑28/09/2021, 22:22
istruzioni
Il PlantaMin va dosato 5 ml ogni 20 lt, loro dicono una volta al mese
Il Plantapro 2,5 ml ogni 20 lt, loro dicono una volta a settimana
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
E come la fenice risorgerò ogni giorno... vita nuova, nuove strade... e niente potrà fermarmi.
Luxya588
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 28/09/2021, 22:57
Luxya588 ha scritto: ↑28/09/2021, 22:31
il plantamin
anche se era evidente che fosse omeopatico, confronta quelle le percentiali con quelle del rinverdente, ho voluto fare i conti .
Per avere 10 mg/l di potassio in vasca, dovresti darne 250 ml per dare 0,1 mg/l di Fe ne servono 50 ml
insomma in 2mesi lo dovresti finire tutto.
Ma saresti senza fosforo magnesio ecc
ho visto sul sito della tetra e trovo scritto "L'acqua non viene contaminata, in quanto il prodotto è privo di fosfati e nitrati".
Ora usando tutto il fair play di cui sono capace mi limito a rimandarti ad una legge fondamentale dell'agronomia che vale dappertutto, anche in vasca del mitico @
Rox
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/legge-liebig-minimo/
avevo scritto poi hai postato
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
Luxya588

- Messaggi: 188
- Messaggi: 188
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 22/09/21, 22:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ramacca
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 54x29x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: rgbw 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile Sera Floredepot
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias
Ceratophyllum demersum
Najas Guadalupensis
Cryptocoryne
Salvinia Natans
Microsorum pteropus
Sagittaria subulata
Alternanthera reinekii Pink
- Fauna: 6 Endler
4 femmine e 2 maschi.
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Luxya588 » 28/09/2021, 23:05
aragorn ha scritto: ↑28/09/2021, 22:57
"L'acqua non viene contaminata, in quanto il prodotto è privo di fosfati e nitrati".
si, infatti ho preso il cifo fosforo, l'azoto al momento no perché nitrati ne ho. Considera che ho tutte piante "facili" e verdi che non hanno bisogno di grandi quantità di ferro per la colorazione.
Al momento credo che la carenza dei fosfati sia da ricercarsi nella non presenza di pesci no? Non sono loro a "rifornire" la vasca di fosfati?
Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
ti posto la foto dell'acquario. Al momento in ogni caso ho sospeso ogni fertilizzazione in attesa di abbassare la conduttività.
Aggiunto dopo 15 minuti 22 secondi:
aragorn ha scritto: ↑28/09/2021, 22:57
magnesio
per il magnesio ho il sale inglese, in caso di carenza do quelli giusto?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
E come la fenice risorgerò ogni giorno... vita nuova, nuove strade... e niente potrà fermarmi.
Luxya588
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 28/09/2021, 23:37
Luxya588 ha scritto: ↑28/09/2021, 23:23
Non sono loro a "rifornire" la vasca di fosfati?
più che altro i mangimi a base o con una buona dose di cereali
Fosforo - Fertilizzanti per acquario
La mia esperienza, ho avuto anche più di 100 platy, è che lo devo integrare ed anzi integrandolo ritengo che nitrati e potassio vengano assorbiti più in fretta e facilmente.
Insomma sarei ben felice di dirti questo si e questo no la verità, nuda e cruda è che tutta la panoplia dei fertilizzanti ti potranno servire e quando ne avrai bisogno se non ce li hai puoi rischiare che le piante presentino carenze e che la alghe proliferino.
Quando non si sa ma accadrà.
una delle differenze tra il pmdd e tutti i fertilizzanti commerciali già con vasche del tuo litraggio e che i fertilizzanti del pmdd ti dureranno molto a moltissimo di più.
COmunque qualcuno dei fertilizzanti che hai li si può usare ma sulla loro efficacia nutro molti a molti dubbi
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
Luxya588

- Messaggi: 188
- Messaggi: 188
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 22/09/21, 22:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ramacca
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 54x29x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: rgbw 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile Sera Floredepot
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias
Ceratophyllum demersum
Najas Guadalupensis
Cryptocoryne
Salvinia Natans
Microsorum pteropus
Sagittaria subulata
Alternanthera reinekii Pink
- Fauna: 6 Endler
4 femmine e 2 maschi.
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Luxya588 » 28/09/2021, 23:42
Grazie mille @
aragorn dei tuoi consigli e soprattutto della tua pazienza per una neofita come me

pian piano spero di prendere la dimestichezza necessaria.

ti ricontatto non appena mi arriva il Cifo Fosforo e per darti i valori dell'acquario dopo il cambio.
Posted with AF APP
E come la fenice risorgerò ogni giorno... vita nuova, nuove strade... e niente potrà fermarmi.
Luxya588
-
Luxya588

- Messaggi: 188
- Messaggi: 188
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 22/09/21, 22:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ramacca
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 54x29x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: rgbw 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile Sera Floredepot
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias
Ceratophyllum demersum
Najas Guadalupensis
Cryptocoryne
Salvinia Natans
Microsorum pteropus
Sagittaria subulata
Alternanthera reinekii Pink
- Fauna: 6 Endler
4 femmine e 2 maschi.
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Luxya588 » 30/09/2021, 20:02
@
aragorn buonasera, è arrivato il Cifo Fosforo. Purtroppo non ho trovato la siringa da insulina... ho letto sul forum che si potrebbe diluirne 1 ml in un tot di Ro e poi prelevarne quanto serve. Possiamo fare così? Domani devo fare il secondo cambio di acqua. conviene inserire il fosforo domani stesso giusto?
Posted with AF APP
E come la fenice risorgerò ogni giorno... vita nuova, nuove strade... e niente potrà fermarmi.
Luxya588
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 30/09/2021, 20:23
Luxya588 ha scritto: ↑30/09/2021, 20:02
non ho trovato la siringa da insulina.
in farmacia
comunque
che siringhe hai in ml?
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti