Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								famonaco2							
 
- Messaggi:  394
- Messaggi: 394
- Ringraziato: 15 
- Iscritto il: 10/04/18, 11:25
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    110 
- 
    Grazie ricevuti:
    15 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di famonaco2 » 01/10/2021, 17:41
			
			
			
			
			mmarco ha scritto: ↑01/10/2021, 15:56
In effetti... assomigliano ai ciano misti a filamentose.
Le piante non mi sembrano in forma superlativa.
Vero?
 
Le altre si stanno bene questa egeria non riesco mai a farla diventare bella

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	famonaco2
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 01/10/2021, 17:44
			
			
			
			
			Ci vorrebbe una bella foto dal davanti di tutta la vasca.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								famonaco2							
 
- Messaggi:  394
- Messaggi: 394
- Ringraziato: 15 
- Iscritto il: 10/04/18, 11:25
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    110 
- 
    Grazie ricevuti:
    15 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di famonaco2 » 01/10/2021, 22:16
			
			
			
			
			mmarco ha scritto: ↑01/10/2021, 17:44
Ci vorrebbe una bella foto dal davanti di tutta la vasca.
 
Ecco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	famonaco2
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andcost							
  
- Messaggi:  4403
- Messaggi: 4403
- Ringraziato: 868 
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias 
 Bacoba Caroliniana
 Myriophyllum mattogrossense
 Myriophyllum tuberculatum
 Proserpinaca palustris
 Ludwigia Mini super red
 Hygrophilia triflora
 Pogostemon erectus
 Ammania gracilis
 Lysimachia nummularia
 Lindernia rotundifolia variegated
 Eleocharis Montevidensis
 Microsorum pteropus
 Cryptocoryne petchii pink
 Cryptocoryne wendtii
 Christmas moss
 Monosolenium tenerum
 Salvinia natans
 Riccia fluitans
 Pistia Stratiotes
 Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya 
 Puntius semifasciolatus
- 
    Grazie inviati:
    368 
- 
    Grazie ricevuti:
    868 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andcost » 02/10/2021, 8:53
			
			
			
			
			Io ti direi di trattare con acqua ossigenata ma mi serve prima sapere il litraggio.
Altrimenti aspirare con tubicino di aeratore
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andcost
 
	
		
		
		
			- 
				
								famonaco2							
 
- Messaggi:  394
- Messaggi: 394
- Ringraziato: 15 
- Iscritto il: 10/04/18, 11:25
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    110 
- 
    Grazie ricevuti:
    15 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di famonaco2 » 03/10/2021, 9:54
			
			
			
			
			Andcost ha scritto: ↑02/10/2021, 8:53
Io ti direi di trattare con acqua ossigenata ma mi serve prima sapere il litraggio.
Altrimenti aspirare con tubicino di aeratore
 
Ma posso continuare a fertilizzare secondo te? Ferilizzo una volta a settimana alternando un fertilizzante tutto in uno e tre specifici ferropol, azoto e potassio 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	famonaco2
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 03/10/2021, 11:42
			
			
			
			
			Io non farei nulla se non:
luce
analisi  

  del tipo di pianta che viaggia bene.
analisi  

  di eventuale ritocco nell'arredamento con ipotesi di introduzione di micro rametti di legno.
Poi si vedrà....
Buon appetito
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  mmarco per il messaggio: 
- famonaco2 (03/10/2021, 11:54)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								famonaco2							
 
- Messaggi:  394
- Messaggi: 394
- Ringraziato: 15 
- Iscritto il: 10/04/18, 11:25
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    110 
- 
    Grazie ricevuti:
    15 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di famonaco2 » 03/10/2021, 11:54
			
			
			
			
			mmarco ha scritto: ↑03/10/2021, 11:42
Io non farei nulla se non:
luce
analisi  

  del tipo di pianta che viaggia bene.
analisi  

  di eventuale ritocco nell'arredamento con ipotesi di introduzione di micro rametti di legno.
Poi si vedrà....
Buon appetito
 
Micro rametti di legno?

Quindi per adesso non fertilizzo e monitoro, ieri fatto cambio del 30% con osmosi 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	famonaco2
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 03/10/2021, 12:01
			
			
			
			
			
  Sì...a mio parere le piante "hanno gusto estetico".
Anche se è ovvio che i gusti sono gusti.
 

  Rametti: secchi di castagno, rovere simili purché gratis e sotto autorizzazione del proprietario del bosco.
Mordono.
Aggiunto dopo     10 minuti 45 secondi:
famonaco2 ha scritto: ↑03/10/2021, 11:54
fatto cambio del 30% con osmosi
 
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								famonaco2							
 
- Messaggi:  394
- Messaggi: 394
- Ringraziato: 15 
- Iscritto il: 10/04/18, 11:25
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    110 
- 
    Grazie ricevuti:
    15 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di famonaco2 » 03/10/2021, 12:42
			
			
			
			
			Andcost ha scritto: ↑02/10/2021, 8:53
Io ti direi di trattare con acqua ossigenata ma mi serve prima sapere il litraggio.
Altrimenti aspirare con tubicino di aeratore
 
15lt siccome erano poche ho aspirato con tubicino e tolto a mano...poi fatto cambietto del 30% con osmosi
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	famonaco2
 
	
		
		
		
			- 
				
								famonaco2							
 
- Messaggi:  394
- Messaggi: 394
- Ringraziato: 15 
- Iscritto il: 10/04/18, 11:25
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    110 
- 
    Grazie ricevuti:
    15 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di famonaco2 » 03/10/2021, 23:14
			
			
			
			
			Dici che ho fatto bene @
Andcost
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	famonaco2
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti