Zannema ha scritto: ↑02/10/2021, 19:42
Ecco la seconda vasca con filtro in stampa 3D componibile a sviluppo verticale
Se posso darti qualche consiglio, rivedi:
1) Fauna. Vedi se tutto quello che hai è compatibile per spazio di nuoto e per valori dell'acqua. I neon solitamente sono pesci da banco e ce ne vorrebbero almeno una 10 per farli star bene. I guppy sono estremamente prolifici e solitamente dopo un po' te ne trovi tanti in acquario. Non eccedere con i pesci perchè altrimenti otterrai solo pesci stressati, malati e morti.
2) Flora. Togli tutte le piante finte ed inserisci in primis piante a crescita rapida (ad esempio puoi scegliere tra: hygrophila polisperma, limnophila sessiliflora, ceratophillum, egeria). Quando compri piante dai un occhiata all'articolo di Acquariofilia Facile sull'allelopatia tra le piante. Le piante a crescita lenta, ad .anubias, mettile ma tieni conto che avranno pochissimo effetto depurativo. Ogni specie di piante ha le sue necessità di luminosità, fertilizzazione o di CO
2 aggiunta.
3) L'aeratore in acquario si usa solo in casi particolari quando serve ossigenare l'acqua soprattutto in caso di utilizzo di farmaci per debellare malattie. Averlo in condizioni di normalità è soltanto deleterio poiché rompendo la tensione superficiale libera quel poco di anidride carbonica presente in acqua che serve alle piante per crescere. Per questo motivo molti con acquari molto piantumati e con piante più esigenti introducono anidride carbonica dall'esterno per mezzo di bombole.
Hai fatto bene a cambiare filtro dello StarterLine, la mia ragazza ha il tuo stesso acquario ma quel filtro è indegno.