Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
chrisever

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 05/01/21, 22:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 1x4100°k 1x6000°k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su dennerle nutribasis
- Flora: hygrophila polysperma, Cryptocoryne wendtii green, Cryptocoryne wendtii brown, echinodorus ozelot red e salvinia auriculata.
- Fauna: 2x trichopodus leeri 10x puntius titteya
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di chrisever » 02/10/2021, 22:33
Ciao sono pronto per acquistare una nuova vasca, volevo stare su una 240L. Ho puntato l’aquatlantis elegance expert 120, però vorrei saperne di più, magari da qualcuno che la possiede. Sapreste consigliarmi altri acquari su quel litraggio, e con buone caratteristiche tecniche ed estetiche?
chrisever
-
Fiamma
- Messaggi: 17545
- Messaggi: 17545
- Ringraziato: 3591
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3591
Messaggio
di Fiamma » 02/10/2021, 23:46
Io ho il Rio 240 Juwel, ottima vasca commerciale.
Fiamma
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 03/10/2021, 0:14
Seguo
Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
gem1978
- Messaggi: 23836
- Messaggi: 23836
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 03/10/2021, 0:40
chrisever ha scritto: ↑02/10/2021, 22:33
Sapreste consigliarmi altri acquari su quel litraggio, e con buone caratteristiche tecniche ed estetiche?
Ti sposto in tecnica

è il luogo più appropriato per queste domande .
Ho modificato il titolo, credo vada meglio così. Se non dovesse piacerti dillo
Aggiunto dopo 6 minuti 38 secondi:
Consigli Scelta vasca 240 LT
Una volta scelta la vasca poi ti aspettiamo in primo acquario o in allestimento, se non è la prima vasca , se vuoi una mano per allestirla

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
chrisever

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 05/01/21, 22:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 1x4100°k 1x6000°k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su dennerle nutribasis
- Flora: hygrophila polysperma, Cryptocoryne wendtii green, Cryptocoryne wendtii brown, echinodorus ozelot red e salvinia auriculata.
- Fauna: 2x trichopodus leeri 10x puntius titteya
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di chrisever » 03/10/2021, 10:43
gem1978 ha scritto: ↑03/10/2021, 0:46
Ti sposto in tecnica

è il luogo più appropriato per queste domande .
Ho modificato il titolo, credo vada meglio così. Se non dovesse piacerti dillo
Ok perfetto grazie per le modifiche
gem1978 ha scritto: ↑03/10/2021, 0:46
Una volta scelta la vasca poi ti aspettiamo in primo acquario o in allestimento, se non è la prima vasca , se vuoi una mano per allestirla
Si appena la sceglierò mi farò sentire in quella sezione
Aggiunto dopo 5 minuti 2 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑02/10/2021, 23:46
Io ho il Rio 240 Juwel, ottima vasca commerciale.
Io ho il rio 125, però volevo una vasca con finiture meno plastiche, e il filtro nel rio è incollato a destra, ma per la posizione che avrà nella casa non è molto bello esteticamente. Per quello avevo adocchiato l’aquatlantis, in quanto il filtro è possibile spostarlo dove si vuole.
chrisever
-
BGM

- Messaggi: 657
- Messaggi: 657
- Ringraziato: 175
- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 135
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: deponitmix + giaia quarzo 1-2mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Rotala rotundifolia,, Ludwigia palustris, Hygrophila, Eleocharis montevidensis, Proserpinaca palustris, Staurogyne repens, Cryptocoryne purpurea, Rotala indica, Althernathera reineckii mini, Echinodorus grisebachii 'Tropica'.
- Fauna: 12 Puntius titteya, 1 Apistogramma agassizi, 10 Caridina japonica.
- Altre informazioni: I valori medi sono:
GH= 8
KH= 3
NO2-= 0mg/L
NO3-= 10mg/L
PO43-= 0,5mg/L
Fe= 0,1mg/L-0,25mg/L
K= 15mg/L
Per la fertilizzazione utilizzo il protocollo Easy Life: Profito, Nitro, Phosfo e Ferro. All'occorrenza utilizzo di tabs Easy-life o VIMI.
Impianto a CO2 gestito da pH-metro Milwakee che mi mantiene il pH ad un valore di circa 6,5-6.7
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
175
Messaggio
di BGM » 04/10/2021, 9:28
@
chrisever, hai mai pensato ad una vasca aperta?
Plastica zero, filtro inesistente in quanto metti un filtro esterno nel mobile dell'acquario e per le luci metti cosa preferisci.
A mio avviso, le vasche commerciali (ho avuto un Rio 180) hanno due grossi difetti: filtri sempre sottodimensionati ed inoltre sono poco personalizzabili in quanto chiusi (parlo di allestimento, luci, ecc.).
Pensaci.
Altrimenti parlano molto bene degli Oase, ma a quel prezzo prenderei un acquario aperto.
BGM
-
chrisever

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 05/01/21, 22:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 1x4100°k 1x6000°k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su dennerle nutribasis
- Flora: hygrophila polysperma, Cryptocoryne wendtii green, Cryptocoryne wendtii brown, echinodorus ozelot red e salvinia auriculata.
- Fauna: 2x trichopodus leeri 10x puntius titteya
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di chrisever » 04/10/2021, 14:34
BGM ha scritto: ↑04/10/2021, 9:28
@
chrisever, hai mai pensato ad una vasca aperta?
Plastica zero, filtro inesistente in quanto metti un filtro esterno nel mobile dell'acquario e per le luci metti cosa preferisci.
A mio avviso, le vasche commerciali (ho avuto un Rio 180) hanno due grossi difetti: filtri sempre sottodimensionati ed inoltre sono poco personalizzabili in quanto chiusi (parlo di allestimento, luci, ecc.).
Pensaci.
Altrimenti parlano molto bene degli Oase, ma a quel prezzo prenderei un acquario aperto.
@
BGM si avevo pensato anche a questa soluzione, però mi sembrava più complicata e con costi più elevati, dovrei fare due conti..
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
chrisever ha scritto: ↑04/10/2021, 14:34
BGM ha scritto: ↑04/10/2021, 9:28
@
chrisever, hai mai pensato ad una vasca aperta?
Plastica zero, filtro inesistente in quanto metti un filtro esterno nel mobile dell'acquario e per le luci metti cosa preferisci.
A mio avviso, le vasche commerciali (ho avuto un Rio 180) hanno due grossi difetti: filtri sempre sottodimensionati ed inoltre sono poco personalizzabili in quanto chiusi (parlo di allestimento, luci, ecc.).
Pensaci.
Altrimenti parlano molto bene degli Oase, ma a quel prezzo prenderei un acquario aperto.
@
BGM si avevo pensato anche a questa soluzione, però mi sembrava più complicata e con costi più elevati, dovrei fare due conti..
Se dovessi farla aperta, l’umidità può creare problemi ai muri?
chrisever
-
BGM

- Messaggi: 657
- Messaggi: 657
- Ringraziato: 175
- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 135
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: deponitmix + giaia quarzo 1-2mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Rotala rotundifolia,, Ludwigia palustris, Hygrophila, Eleocharis montevidensis, Proserpinaca palustris, Staurogyne repens, Cryptocoryne purpurea, Rotala indica, Althernathera reineckii mini, Echinodorus grisebachii 'Tropica'.
- Fauna: 12 Puntius titteya, 1 Apistogramma agassizi, 10 Caridina japonica.
- Altre informazioni: I valori medi sono:
GH= 8
KH= 3
NO2-= 0mg/L
NO3-= 10mg/L
PO43-= 0,5mg/L
Fe= 0,1mg/L-0,25mg/L
K= 15mg/L
Per la fertilizzazione utilizzo il protocollo Easy Life: Profito, Nitro, Phosfo e Ferro. All'occorrenza utilizzo di tabs Easy-life o VIMI.
Impianto a CO2 gestito da pH-metro Milwakee che mi mantiene il pH ad un valore di circa 6,5-6.7
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
175
Messaggio
di BGM » 05/10/2021, 8:20
chrisever ha scritto: ↑04/10/2021, 14:36
Se dovessi farla aperta, l’umidità può creare problemi ai muri?
No, almeno nel mio caso.
Durante il periodo invernale hai relativamente poca evaporazione e il problema non si pone.
Per l'inverno ho fatto così: ho preso una lastra di plexiglas che metto la sera e tolgo la mattina. Tutta la condensa la faccio colare nell'acquario. Fai conto che ho un acquario da 180L lordi e si parla di un terzo di bicchiere.
Nel periodo estivo l'evaporazione aumenta molto, anche perché con il calore metto le ventole per raffreddarlo. In questo caso però o ho le finestre aperte o ho il condizionatore, quindi zero umidità.
D'inverno, in casa fa molto più umidità una doccia o dei vestiti ad asciugare che un acquario

BGM
-
Mimik

- Messaggi: 640
- Messaggi: 640
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 18/08/17, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ve
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di Mimik » 07/10/2021, 7:09
Anch'io c è l ho aperto non ci sono problemi con i muri . Come ti hanno già, detto lo allestisci come vuoi tu, con zero plastiche e accessori in vasca, metti tutto dentro al mobile...
Posted with AF APP
Mimik
-
chrisever

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 05/01/21, 22:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 1x4100°k 1x6000°k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su dennerle nutribasis
- Flora: hygrophila polysperma, Cryptocoryne wendtii green, Cryptocoryne wendtii brown, echinodorus ozelot red e salvinia auriculata.
- Fauna: 2x trichopodus leeri 10x puntius titteya
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di chrisever » 07/10/2021, 12:06
Alla fine ho ordinato l’aquatlantis volga, esteticamente mi piace, ha il filtro interno, vedrò di coprirlo un po’ con le piante

chrisever