Si può non cambiare l'acqua?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Si può non cambiare l'acqua?

Messaggio di aragorn » 05/10/2021, 11:44

Morph ha scritto:
05/10/2021, 11:41
una volta al mese
Guarda io ci vado pesante e la mia EC ottimale è tra 5-600 µS/cm ma faccio cambi anche ogni 90 gg però se la EC va sopra 800 µS/cm un cambio lo faccio senza pensarci 2 volte .
Morph ha scritto:
05/10/2021, 11:41
una gestione senza filtro (solo qualche piccola pompa di movimento)
Se è questo il tuo target si può fare tranquillamente ed in AF sei nel posto giusto
Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
Morph (05/10/2021, 11:45)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1700
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Si può non cambiare l'acqua?

Messaggio di Morph » 05/10/2021, 11:46

aragorn ha scritto:
05/10/2021, 11:44
Morph ha scritto:
05/10/2021, 11:41
una volta al mese
Guarda io ci vado pesante e la mia EC ottimale è tra 5-600 µS/cm ma faccio cambi anche ogni 90 gg però se la EC va sopra 800 µS/cm un cambio lo faccio senza pensarci 2 volte .
Morph ha scritto:
05/10/2021, 11:41
una gestione senza filtro (solo qualche piccola pompa di movimento)
Se è questo il tuo target si può fare tranquillamente ed in AF sei nel posto giusto
grazie. se volessi preparare il terreno a una gestione senza flltri (attualmente ne ho due esterni, trovate tutte le info nel mio profilo) come dovrei muovermi?

Avatar utente
simmy797
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 25/08/19, 22:40

Si può non cambiare l'acqua?

Messaggio di simmy797 » 05/10/2021, 11:48

aragorn ha scritto:
05/10/2021, 11:02
Altra storia
Il problema non è la fauna ma la flora ed in alcuni casi la flora batterica e poi le alghe.
In altri termini anche le piante rapide poco esigenti non si sottraggono alla La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
Mentre le alghe vanno per conto loro.
Si crea un ecosistema artificiale che deve avere un suo equilibrio può stare in equilibrio ad un metro o a 20 cm ad EC 200 o a EC 5-600 o più.
Quindi i nostri progetti li possiamo e dobbiamo fare ma poi passano in secondo piano dobbiamo guardare la vasca, per chi non gli basta, per un po' almeno, misurare e calcolare, finché non capiamo qual'e l'equilibrio del nostro specifico ecosistema.
Perdonami, sono molto scarso in quanto comprensione su cose che vertono un pelo di più sul tecnico :(|) ma non riesco a centrare il punto.
Ho capito la legge di Liebig, ma non capisco se mi stai dicendo in qualche modo che la gestione della mia vasca debba essere rivista, ovviamente sono sempre pronto a nuovi consigli.

Io non sifono e lascio le radici delle piante che taglio, nel fondo, quindi anche se non fertilizzo, tutto ciò che si decompone in vasca di fatto va a fertilizzare, (aggiungo che il mio è un senza filtro).
In vasche molto piantumate, ma con dimensioni e fauna diverse, non si può applicare la stessa metodologia?
Oppure ho "culo" io che per motivi a me ignoti, la mia vasca riesce a mantenere un certo equilibrio?
#Teamcrispata
(non ho ancora capito se devo ridere o piangere)

Avatar utente
FAX22
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 25/09/19, 17:55

Si può non cambiare l'acqua?

Messaggio di FAX22 » 05/10/2021, 11:56

Morph ha scritto:
05/10/2021, 11:41
Il mio sogno è giungere, un domani, ad una gestione senza filtro (solo qualche piccola pompa di movimento) e, se non proprio senza cambi almeno farli tipo una volta al mese.. chissà..
questo è fattibilissimo!, su questo forum la maggior parte fa già così con tutti i tipi di acquario, io stesso con l'aquario piccolo 35l ho Caridina e galaxy...i cambi parziali li faccio ogni 4 o 5 mesi giusto quando qualche parametro non riesco a recuperarlo in altro modo, ho solo una pompa di movimento quasi mai avuto alghe, comunque mai esplosioni algali ne nel piccolo ne nel grande :)

edit: ho letto nel profilo i parametri della tua acqua di rete :-o ...secondo me alcuni stanno già per strada con le taniche in macchina per venire a prenderla:))

Hai un'acqua che altri (me compreso) pagherebbero per averla al rubinetto ;)
Questi utenti hanno ringraziato FAX22 per il messaggio:
Morph (05/10/2021, 12:24)
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1700
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Si può non cambiare l'acqua?

Messaggio di Morph » 05/10/2021, 12:24

FAX22 ha scritto:
05/10/2021, 11:56
Morph ha scritto:
05/10/2021, 11:41
Il mio sogno è giungere, un domani, ad una gestione senza filtro (solo qualche piccola pompa di movimento) e, se non proprio senza cambi almeno farli tipo una volta al mese.. chissà..
questo è fattibilissimo!, su questo forum la maggior parte fa già così con tutti i tipi di acquario, io stesso con l'aquario piccolo 35l ho Caridina e galaxy...i cambi parziali li faccio ogni 4 o 5 mesi giusto quando qualche parametro non riesco a recuperarlo in altro modo, ho solo una pompa di movimento quasi mai avuto alghe, comunque mai esplosioni algali ne nel piccolo ne nel grande :)

edit: ho letto nel profilo i parametri della tua acqua di rete :-o ...secondo me alcuni stanno già per strada con le taniche in macchina per venire a prenderla:))

Hai un'acqua che altri (me compreso) pagherebbero per averla al rubinetto ;)
si sono fortunato da questo punto di vista.. è acqua di sorgente, noi la beviamo anche..

quasi quasi comincio a staccare uno dei due filtri..

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Si può non cambiare l'acqua?

Messaggio di Jack Sparrow » 05/10/2021, 12:54

Quoto i ragazzi in tutto ;)

Posted with AF APP
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Si può non cambiare l'acqua?

Messaggio di aragorn » 05/10/2021, 13:00

simmy797 ha scritto:
05/10/2021, 11:48
non capisco se mi stai dicendo in qualche modo che la gestione della mia vasca debba essere rivista,
scusa @simmy797 ma stavo facendo un discorso generale la tua vasca e la tua gestione non la conosco se ha trovato un suo equilibrio va benissimo come va se pensi ci sia qualcosa da approfondire apri un tuo topic non è per scortesia che te lo dico ma per non inquinare (ho appreso che si dice così ma effettivamente rende l'idea) il topic di Morph e se vuoi taggami.
simmy797 ha scritto:
05/10/2021, 11:48
lascio le radici delle piante che taglio, nel fondo
io lascio anche i pesci morti
simmy797 ha scritto:
05/10/2021, 11:48
In vasche molto piantumate, ma con dimensioni e fauna diverse, non si può applicare la stessa metodologia?
Certo che si può non è questione di di molte piante o meno anzi le molte aiutano più delle meno

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Morph ha scritto:
05/10/2021, 12:24
acqua di sorgente,
il ferro è in microgrami e non in milligrammi
Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
Morph (05/10/2021, 13:04)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1700
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Si può non cambiare l'acqua?

Messaggio di Morph » 05/10/2021, 13:07

ditemi voi come devo procedere per andare nella direzione del senza filtro..se c'è qualcosa che devo fare in particolare..

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Si può non cambiare l'acqua?

Messaggio di malu » 05/10/2021, 13:09

Oltre a quotare i ragazzi confermo..... Ho due vasche che vanno avanti da diversi anni senza cambi, fertilizzazione, CO2 e altro.
In entrambi ho il filtro.
I cambi, se non necessari, destabilizzano la vasca. L'equilibrio si può raggiungere ma, come ti hanno detto, occorre accettare qualche compromesso.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio (totale 2):
aragorn (05/10/2021, 13:41) • Morph (05/10/2021, 13:56)

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Si può non cambiare l'acqua?

Messaggio di aragorn » 05/10/2021, 13:49

Vedo che la tua acqua ha naturalmente un bel po'di cloruri se mi confermi che il dato è giusto come lo hai scritto nel profilo (mg/L che è diverso mille volte dì più di microgrammi litri che si scive con la m greca di µS/cm) hai un vantaggio perché riesce a neutralizzare molti mg/l diNO2

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
Morph (05/10/2021, 13:56)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Twobob e 1 ospite