Si può non cambiare l'acqua?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1700
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Si può non cambiare l'acqua?

Messaggio di Morph » 05/10/2021, 13:55

aragorn ha scritto:
05/10/2021, 13:49
Vedo che la tua acqua ha naturalmente un bel po'di cloruri se mi confermi che il dato è giusto come lo hai scritto nel profilo (mg/L che è diverso mille volte dì più di microgrammi litri che si scive con la m greca di µS/cm) hai un vantaggio perché riesce a neutralizzare molti mg/l diNO2
si confermato mg. I valori sono questi:
Torre Rossa
Pozzo Buffardo

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Si può non cambiare l'acqua?

Messaggio di aragorn » 05/10/2021, 14:02

Poi come ha fatto @Pisu svuoterei un primo filtro piano piano e quindi l'altro monitorando l'evoluzione della vasca

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
Morph (05/10/2021, 14:02)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Si può non cambiare l'acqua?

Messaggio di aragorn » 05/10/2021, 14:05

I filtri li puoi anche lasciare vuoti o solo come filtri meccanici e pompe di movimento dovrai solo calcolare quel volume come acqua dell'"acquario

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
Pisu (05/10/2021, 19:47)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1700
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Si può non cambiare l'acqua?

Messaggio di Morph » 05/10/2021, 14:16

aragorn ha scritto:
05/10/2021, 14:05
I filtri li puoi anche lasciare vuoti o solo come filtri meccanici e pompe di movimento dovrai solo calcolare quel volume come acqua dell'"acquario
no preferirei toglierli del tutto così mi evito la manutenzione, tutta quella melma che alla lunga intasa tutto..mettereiuna pompa di movimento di quelle che si attaccano con la calamita.. intanto comincio a toglierne uno poi fra un mesetto nell'altro levo un cestello a settimana, sempre monitorando..

intanto questo è un breve video della vasca:
https://www.youtube.com/watch?v=YOftsx5so0E

Aggiunto dopo 5 minuti 23 secondi:
simmy797 ha scritto:
05/10/2021, 9:55
Io personalmente, nel mio caridinaio 60L, ho fatto maturare tanto l'acqua, non fertilizzo e non ho mai fatto cambi, solo rabbocchi con demineralizzata.
Tutto questo va avanti da circa un paio d'anni, i valori sono stabili dalla maturazione, mai fatto nulla.
Ovviamente mani in tasca, ho fatto pochissimo e lasciato fare alla vasca. L'unica operazione che eseguo, è cambiare le pignette d'ontano ogni tanto.

Per il resto, le Caridina sembrano stare bene, mai avuto morie o altro...
Vedremo quando a breve inserirò i pennuti x_x
c'è da dire che le Caridina non cagano quanto P. scalare e loricaridi.. poi io in vasca ho un L114 ed un L075 che sono una decina di cm adesso, ma in futuro si faranno grossi tipo 25 cm.. il mio timore più grande è questo..

Avatar utente
FAX22
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 25/09/19, 17:55

Si può non cambiare l'acqua?

Messaggio di FAX22 » 05/10/2021, 14:22

molto bella e molto pulita @Morph complimenti :ymapplause:
Questi utenti hanno ringraziato FAX22 per il messaggio:
Morph (05/10/2021, 14:26)
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1700
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Si può non cambiare l'acqua?

Messaggio di Morph » 05/10/2021, 14:26

FAX22 ha scritto:
05/10/2021, 14:22
molto bella e molto pulita @Morph complimenti :ymapplause:
Grazie!

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Si può non cambiare l'acqua?

Messaggio di malu » 05/10/2021, 14:29

Morph ha scritto:
05/10/2021, 14:21
tutta quella melma che alla lunga intasa tutto
Dimenticavo.... Anche i filtri non li apro più da anni :-

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
Morph (05/10/2021, 14:30)

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Si può non cambiare l'acqua?

Messaggio di Jack Sparrow » 05/10/2021, 14:35

Molto bella complimenti :ymapplause:
Per la pompa di movimento non prendere una super potente tipo quelle da marino.... Prendine una regolabile

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Jack Sparrow per il messaggio:
Morph (05/10/2021, 16:09)
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Si può non cambiare l'acqua?

Messaggio di NicoCA » 05/10/2021, 15:18

Morph ha scritto:
05/10/2021, 1:08
Come da titolo.. si può fare a meno di cambiare l'acqua e andare avanti a rabocchi con acqua osmotica a tempo indeterminato?

fin ora ho sempre usato acqua di rubinetto per la vasca, con cambi del 30-40% ogni due settimane ma giusto per scrupolo perchè i valori li ho sempre nella norma, grazie anche ai due filtri esterni.

Ma non so se a parte NO2- - NO3- è bene cambiarla per evitare accumulo di altre sostanze alla lunga potenzialmente tossiche che non rilevo con i test canonici.. altra cosa che non so è se ai loricaridi può andar bene una gestione con soli rabocchi..non ricordo dove ho letto che vogliono acqua pulita.. voi che dite?
A mio modo di vedere, se hai fatto un buon lavoro, l'acqua non la cambi mai.
Se stai lavorando male fai i cambi.
Questi utenti hanno ringraziato NicoCA per il messaggio:
Morph (05/10/2021, 16:10)

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Si può non cambiare l'acqua?

Messaggio di aragorn » 05/10/2021, 15:37

forse i cloruri non sono Cl- ma proprio cloro per depurare l'acqua quindi va decantata comunque e non penso ci possa aiutare quindi non è consigliabile contarci.
Vediamo cosa ne dicono @cicerchia80 @lucazio00
La domanda è
negli esami dell'acqua postati come link a pag 3 da morph vengono indicate le voci cloruri con un valore >10 mg/l e quella cloro residuo disinfettante con valore zero
il primo valore mi pare particolamente alto ed il secondo troppo basso.
La domanda è si tratta di cloro per la disinfezione o di cloruri e possiamo beneficarne contro gli NO2- in caso di passaggio da una vasca con filtro esterno ad un senza filtro?
Morph ha scritto:
05/10/2021, 14:21
un breve video della vasca
molto bella ma ancora con poca massa vegetale per cui andrei con calma togliendo il materiale filtrante biologico (i cd cannolicchi) piano piano.
10 P. scalare equivalgono ai miei 80 platy quindi togliere un cestello ed anzi mezzo oggi e moniterei per una settimana con un cambio pronto del 30% ed una solluzione di cloruro di sodio
Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
Morph (05/10/2021, 16:11)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti