Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 05/10/2021, 14:28
mike7515 ha scritto: ↑05/10/2021, 13:36
Ho i LED in dotazione con l'acquario (Illuminazione naturale 6300 K 8 W) che come mi ha detto il venditore accendo automaticamente alla stessa ora ogni giorno per 7 ore (dalle 17:00 alle 24:00).
Come ti hanno detto troppe ore di luce in partenza; portale a 5 e poi aumenta gradualmente.
Per i LED sono indicati anche i lumen? Comunque come luce è molto poca, con il fondo fertile valuterei di aumentarla.
mike7515 ha scritto: ↑05/10/2021, 13:36
Ho sbagliato qualcosa ?
No corretto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
mike7515

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 21/09/21, 20:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo sera
- Flora: anubias nana
Cryptocoryne wendtii
Elodea densa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mike7515 » 05/10/2021, 15:29
roby70 ha scritto: ↑05/10/2021, 14:28
Come ti hanno detto troppe ore di luce in partenza; portale a 5 e poi aumenta gradualmente.
Perfetto, imposto 5 ore e poi settimanalmente mezz'ora in più fino a 8/9 ore
roby70 ha scritto: ↑05/10/2021, 14:28
Per i LED sono indicati anche i lumen? Comunque come luce è molto poca, con il fondo fertile valuterei di aumentarla.
Il produttore non specifica quanti lumen siano i LED in dotazione ma nel forum ho trovato un post di un ragazzo che parla di 900 lumen.
Sono pochi ?
L'acquario ha la predisposizione di un'altra striscia LED. Potrei acquistarne un'altra uguale oppure questa
https://www.amazon.it/Acquario-Lighting ... 181&sr=8-3 che ha i LED rossi ed alcuni blu.
Cosa mi consigliate ?
Grazie ancora
mike7515
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 05/10/2021, 15:38
mike7515 ha scritto: ↑05/10/2021, 15:29
Sono pochi ?
Con 900 lumen sei a meno di 20 lumen/litro. Per piante molto poco esigenti può anche andare ma avendo messo il fondo fertile si rischiano problemi perchè ci sono troppi nutrimenti e poca luce.
Per la nuova striscia LED al posto del link metti un'immagine con la descrizione?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
mike7515

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 21/09/21, 20:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo sera
- Flora: anubias nana
Cryptocoryne wendtii
Elodea densa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mike7515 » 05/10/2021, 15:44
roby70 ha scritto: ↑05/10/2021, 15:38
Per la nuova striscia LED al posto del link metti un'immagine con la descrizione?
Certo. Potrei aggiungere una striscia LED identica a quella che ho già (quindi Illuminazione naturale – 6300 K da 900 lumen)
61hPqzmQD9L._AC_SL1500_.jpg
perchè c'è già un alloggiamento aggiuntivo oppure sempre nell'alloggiamento aggiuntivo aggiungere questa:
61QOfx9w0iL._AC_SL1500_.jpg
è sempre una 8W
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mike7515
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 05/10/2021, 17:17
Io la metterei uguale; la luce sicuramente aumenta anche se non è sempre moltissima ma va meglio e poi al massimo si vede.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
mike7515

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 21/09/21, 20:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo sera
- Flora: anubias nana
Cryptocoryne wendtii
Elodea densa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mike7515 » 05/10/2021, 17:21
dici che 1800 lumen potrebbero bastare ?
Aggiunto dopo 5 minuti 33 secondi:
altrimenti potrei prendere questa:
è da 1000 lumen, ma dovrei rimuovere il coperchio
ha anche la possibilità tramite il timer di accendersi e spegnersi facendo effetto alba e tramonto
71A4tPnd9-L._AC_SL1500_.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mike7515
-
Fiamma
- Messaggi: 17566
- Messaggi: 17566
- Ringraziato: 3600
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3600
Messaggio
di Fiamma » 05/10/2021, 17:29
mike7515 ha scritto: ↑05/10/2021, 13:02
Vallisneria e delle Hygrophile
Sono allelopatiche, anche con la Cryptocoryne
Allelopatia tra le piante d'acquario
Metterei solo Hygrophila, ce ne sono di tipi diversi
Hygrophila corymbosa, difformis, polysperma e/o delle Bacopa
Le Bacopa più diffuse in acquario ma controlla sempre le allelopatie.
Aggiunto dopo 5 minuti 41 secondi:
mike7515 ha scritto: ↑05/10/2021, 12:38
Scusami un'ultima domanda: i pesci da fondo non vanno bene anche se sul fondo fertile c'è della ghiaia ?
Il problema è che i pesci da fondo dovrebbero stare su sabbia fine, cercano il cibo " grufolando" coi barbigli e alcuni la filtrano dalle branchie o scavano.... dipende poi se la tua ghiaia è tonda e liscia, altrimenti possono ferirsi i barbigli fino a consumarli e provocare infezioni.
Per spostare la ghiaia, dipende da che pesce e da quanto è grande la ghiaia.
Metti una foto ravvicinata.
Fiamma
-
mike7515

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 21/09/21, 20:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo sera
- Flora: anubias nana
Cryptocoryne wendtii
Elodea densa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mike7515 » 05/10/2021, 17:41
Fiamma ha scritto: ↑05/10/2021, 17:35
Sono allelopatiche, anche con la Cryptocoryne Allelopatia tra le piante d'acquario
Metterei solo Hygrophila, ce ne sono di tipi diversi Hygrophila corymbosa, difformis, polysperma e/o delle Bacopa Le Bacopa più diffuse in acquario ma controlla sempre le allelopatie.
Perfetto, prenderò delle Hygrophila corymbosa “Stricta” (che sembra essere più alta e più indicata per il retro dell'acquario)
Fiamma ha scritto: ↑05/10/2021, 17:35
Metti una foto ravvicinata.
099E6866-C394-46C5-9232-57288E06BD16 (1).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mike7515
-
Fiamma
- Messaggi: 17566
- Messaggi: 17566
- Ringraziato: 3600
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3600
Messaggio
di Fiamma » 05/10/2021, 17:44
Eh insomma, non è il massimo per i pesci da fondo, io eviterei...potresti mettere delle Caridina multidentata...
Fiamma
-
mike7515

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 21/09/21, 20:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo sera
- Flora: anubias nana
Cryptocoryne wendtii
Elodea densa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mike7515 » 05/10/2021, 17:47
Fiamma ha scritto: ↑05/10/2021, 17:44
Eh insomma, non è il massimo per i pesci da fondo, io eviterei...potresti mettere delle Caridina multidentata...
Che belli non li conoscevo.
L'intenzione era quella di avere dei pesci da fondo per mangiare resti di cibo e/o alghe poi ovviamente avrei dato il loro cibo specifico anche a loro. Poi non ci capisco molto e seguo molto volentieri i vostri consigli ^:)^
mike7515
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti