Alghe filamentose verdi e nere

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
PISCINA88
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 02/04/21, 12:16

Alghe filamentose verdi e nere

Messaggio di PISCINA88 » 05/10/2021, 19:50

Appena rimisirata la conducibilità, 520 µS

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8134
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe filamentose verdi e nere

Messaggio di Topo » 05/10/2021, 22:35

Topo ha scritto:
29/09/2021, 19:56
Mi raccomando, la conducibilità va misurata alla stessa ora, stesso punto della vasca e con l'acqua sempre a livello, quindi magari se devi rabboccare fallo la sera prima
PISCINA88 ha scritto:
05/10/2021, 17:21
È venuto il dubbio anche a me, ma non varia anche in funzione della temperatura? Comunque più tardi la misuro nuovamente...
Non ho aggiunto nulla in vasca
Ricordalo, in questa fase di cambio fertilizzazione devi abituarti, soprattutto con il
Pmdd, più in là sarai capace di andare ad occhio, segna tutto sul diario. Ora diamo un pó di azoto e potassio, usiamo il nitrato di potassio

Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
Su 85 netti giusto? Se si 5 ml di nitrato di potassio, mettiamo sia azoto sia potassio, segna la conducibilità il giorno dopo la fertilizzazione, se non ricordo male, ci dovrebbe essere un incremento di circa 20 punti

Avatar utente
PISCINA88
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 02/04/21, 12:16

Alghe filamentose verdi e nere

Messaggio di PISCINA88 » 08/10/2021, 16:32

Topo ha scritto:
05/10/2021, 22:39
ci dovrebbe essere un incremento di circa 20 punti
Ciao, ieri ho fertilizzanto e oggi la conducibilità era aumentata di circa 20 punti, ho misurato 536 circa.
Mi dici più o meno come capire quali prodotti usare? Sarebbe il caso di fornire un po' di ferro per le rosse?

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8134
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe filamentose verdi e nere

Messaggio di Topo » 08/10/2021, 17:42

PISCINA88 ha scritto:
08/10/2021, 16:32
Mi dici più o meno come capire quali prodotti usare?
In questa fase ci stiamo regolando con i valori, avendo NO3- a zero avrei potuto farti mettere cifo azoto, ma
Meglio di no visto che siamo all’inizio, quindi con nitrato di potassio ne abbiamo aggiunto un pó insieme al potassio, magnesio dovresti averne visto lo stacco tra GH e KH, ora puntiamo sui macro, i PO43- come stanno?
Con il pmdd si da ciò che serve, in linea sintetica:
Guardando le piante noti foglie in carenza nella parte bassa? Allora macro (azoto, potassio, fosfo, magnesio) parte alta allora micro (ferro, boro, zinco ecc)
Il calcio è un macro ma si nota sulle foglie alte.
La carenza o eccesso di ogni elemento si manifesta sulle foglie in maniera particolAre:
Potassio foglie basse con buchini, steli sottili e gommosi, poche ramificazioni
Azoto foglie basse gialle, piante bloccate
Magnesio foglie basse chiare e nervature scure
Ferro e micro foglie nuove contorte, chiare e necrosi
Calcio foglie nuove distorte
Ti lascio qualche lettura
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Ps appena puoi giro di test

Avatar utente
PISCINA88
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 02/04/21, 12:16

Alghe filamentose verdi e nere

Messaggio di PISCINA88 » 10/10/2021, 19:17

Topo ha scritto:
08/10/2021, 17:42
Ps appena puoi giro di test
Ciao, eccomi:
KH 4
GH 9
NO3- tra 2 e 3 mg/l
pH 7,3
Conducibilità 560 ho mosso un po' il fondo togliendo le alghe, non so se può influire
PO43- 0

Comunque credo che le alghe verdi le ho introdotte involontariamente somministrando cibo vivo ai pesci... Le alghe nere si stanno riducendo, quelle verdi invece resistono te gli stele della rotola e fanno cadere tutte le foglie basse... ..

Aggiunto dopo 7 minuti 40 secondi:
Lo so che non sono la soluzione ma potrei aggiungere qualche piccolo otocinclus?
Anche un brachetto di microrasbore ci starebbe bene con i trichopsis pumila... Però poi addio alle riproduzioni..

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8134
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe filamentose verdi e nere

Messaggio di Topo » 10/10/2021, 19:46

Abbiamo la conducibilità ancora altina che ci portiamo dietro dai vecchi fertilizzanti, aspettiamo comunque, le parti nuove delle piante come sono?

Avatar utente
PISCINA88
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 02/04/21, 12:16

Alghe filamentose verdi e nere

Messaggio di PISCINA88 » 11/10/2021, 7:48

Le foglie nuove non sono colpite dalle alghe anche se, immagino a causa del fotoperiodo più breve, le piante crescono lentamente e forse con gli steli più sottili.

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8134
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe filamentose verdi e nere

Messaggio di Topo » 11/10/2021, 19:50

Aggiungi fosforo come già fatto, mi pare due dosi da 0,1 ml giusto?

Avatar utente
PISCINA88
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 02/04/21, 12:16

Alghe filamentose verdi e nere

Messaggio di PISCINA88 » 12/10/2021, 11:58

Topo ha scritto:
11/10/2021, 19:50
Aggiungi fosforo come già fatto, mi pare due dosi da 0,1 ml giusto?
Sì, esatto, procedo. Per capire quando fare la seconda dose come mi regolo? L'altra volta ho fatto passare un paio di gg

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8134
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe filamentose verdi e nere

Messaggio di Topo » 12/10/2021, 14:10

dopo due giorni va bene, poi giro di test, dobbiamo monitorare NO3-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti