Infestazione Argulus

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
SpeedyBolt
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 05/10/21, 16:29

Infestazione Argulus

Messaggio di SpeedyBolt » 06/10/2021, 8:32

Ciao a tutti!
Sono nuova nel forum ma vi leggo da qualche mese!
Purtroppo vi scrivo per chiedervi un aiuto per un’importante infestazione di argulus nella mia vasca(credo portate con un’ Egeria comprata 2 settimane fa)
Ho due giovani ospiti, un oranda (quello messo peggio) e uno shubunkin (a vederlo sembrerebbe avere solo 3/4 pidocchi nelle pinne).
Oggi mi arriverà l’Aradol plus 250 (Diflubenzuron) volevo chiedervi se avete esperienze con questo farmaco, dato che vorrei inserirlo direttamente in vasca così da sanificare sia l’ambiente che i pesciotti.
Come vasca ho un Tetra Starter Line da 54 lt (netti arriva a 45 lt misurati), con filtro EasyCrystal, maturato per due mesi senza ospiti ovviamente. Grazie a chi mi risponderà

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Infestazione Argulus

Messaggio di malu » 06/10/2021, 9:29

Non lo conosco.... Da quel che ho letto inibisce la sintesi della chitina, quindi potrebbe essere nocivo in vasca se, ad esempio, avessi dei gamberetti.
Comunque aspettiamo qualcuno che lo conosca meglio.

Aggiunto dopo 40 secondi:
Dimenticavo... La vasca è troppo piccola per due rossi.

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17545
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Infestazione Argulus

Messaggio di Fiamma » 06/10/2021, 9:51

malù ha scritto:
06/10/2021, 9:30
La vasca è troppo piccola per due rossi.
Anche per uno solo....
Per il farmaco, sentiamo altri pareri, in genere comunque si evitano trattamenti in vasca.

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Infestazione Argulus

Messaggio di malu » 06/10/2021, 9:56

Fiamma ha scritto:
06/10/2021, 9:51
si evitano trattamenti in vasca.
Vero, però in caso di parassiti a volte si tratta l'intera vasca, in caso ce ne fossero altri "in giro".
Mi è successo tanti anni fa con la lernea e ho trattato tutta la vasca.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
SpeedyBolt (06/10/2021, 10:39)

Avatar utente
SpeedyBolt
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 05/10/21, 16:29

Infestazione Argulus

Messaggio di SpeedyBolt » 06/10/2021, 10:44

Si purtroppo sono a conoscenza del fatto che sia piccolo per due rossi, purtroppo da neofita mi sono fidata del negoziante a suo tempo e ho scoperto solo dopo il forum con tutte le vs info. #-o
Ho in progetto l’acquisto di un 100lt (minimo) ma ad ogni modo vorrei risolvere il prima possibile il problema che ho nella vasca attuale in cui dovranno comunque stazionare il tempo dell’avviamento del nuovo.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Infestazione Argulus

Messaggio di sp19 » 06/10/2021, 11:12

ciao @SpeedyBolt, servirebbero foto nitide dei pesci, per controllare che sia argulus sul serio, oltre che valori e panoramica dell'acquario.
Di solito trattamenti in vasca non se ne fanno, per cui meglio procurarti una vasca di quarantena (litri in funzione della dimensione dei pesci, in genere almeno 10lt/esemplare se non molto grandi).
Il prodotto che hai ordinato lo lascerei per ora da parte, farei piuttosto dei bagni lunghi di sale, ma vediamo prima le foto
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
SpeedyBolt
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 05/10/21, 16:29

Infestazione Argulus

Messaggio di SpeedyBolt » 06/10/2021, 11:53

sp19 ha scritto:
06/10/2021, 11:12
ciao @SpeedyBolt, servirebbero foto nitide dei pesci, per controllare che sia argulus sul serio, oltre che valori e panoramica dell'acquario.
Di solito trattamenti in vasca non se ne fanno, per cui meglio procurarti una vasca di quarantena (litri in funzione della dimensione dei pesci, in genere almeno 10lt/esemplare se non molto grandi).
Il prodotto che hai ordinato lo lascerei per ora da parte, farei piuttosto dei bagni lunghi di sale, ma vediamo prima le foto
Ciao @sp19
I pesciotti sono in quarantena da domenica in una vaschetta da 21 lt a cui ho aggiunto 3gr/lt di sale della Prodac, due areatori con porosa e riscaldatore (siamo a 28 gradi costanti), purtroppo però da domenica non noto miglioramenti
Ogni giorno provvedo ad un cambio del 20% con acqua lasciata decantare dal giorno prima, sifonatura delle cacchine è reintegro del sale tolto
I cosini che hanno addosso si vedono muoversi ad occhio nudo :-s
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
SpeedyBolt
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 05/10/21, 16:29

Infestazione Argulus

Messaggio di SpeedyBolt » 06/10/2021, 15:56

Aggiorno solo dicendovi che ho guardato bene la vasca e si vedono chiaramente i pidocchietti nuotarci dentro :-s
Mi è arrivata ora ora la medicina ma attendo i vs pareri prima di procedere con qualsiasi cosa
Grazie

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Infestazione Argulus

Messaggio di malu » 06/10/2021, 16:01

@sp19 se vede chiaramente i parassiti in vasca non credo restino molte opzioni.
Comunque non essendo antibatterico, non dovrebbe fare danni in vasca...... Purtroppo il se è d'obbligo :-s

Posted with AF APP

Avatar utente
SpeedyBolt
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 05/10/21, 16:29

Infestazione Argulus

Messaggio di SpeedyBolt » 06/10/2021, 16:41

malù ha scritto:
06/10/2021, 16:01
@sp19 se vede chiaramente i parassiti in vasca non credo restino molte opzioni.
Comunque non essendo antibatterico, non dovrebbe fare danni in vasca...... Purtroppo il se è d'obbligo :-s
L’unica cosa che mi viene in mente “sensata” sarebbe quella di lasciare nella vaschetta di quarantena i pesci facendogli la cura che durerà 22gg in tutto, nel frattempo svuotare per almeno metà l’acquario, inserire acqua pulita biocondizionata e sperare che in questi 22gg muoiano i maledetti parassiti non trovando ospiti (anche se non so quanto ci mettono eventuali larve o uova a schiudersi)

Quello che mi indubbia però è che, non avendo il filtro, dovrò cambiare ogni 2 gg almeno l’acqua nella vaschetta e quindi reinserire il medicinale tolto in proporzione perfetta, corretto? Che delirio :((

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti