Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Pacions

- Messaggi: 146
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 12/04/21, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fiumicino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca fina
- Flora: Microsorum Trident
Buchephalandra Arctica
Anubias petite
HC Cuba
Rotaia H'ra
- Fauna: 7 pseudomugil gertrudae
6 corydoras nanus
5 otocinclus
8 hyphessobricon Amandae
4 caridina japonica
- Secondo Acquario: Dimensioni: 40x30x20
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pacions » 07/10/2021, 13:58
Ciao ragazzi!
Ho allestito una vasca da poco, ed ho utilizzato dei semi per fare un pratino (già testati vari anni fa). Il problema è che sono appunto di vari anni fa

sono ormai giorni che ci sono e non vedo alcun segno di vita... È possibile che siano "scaduti"?
Posted with AF APP
Pacions
-
Fax007

- Messaggi: 2106
- Messaggi: 2106
- Ringraziato: 582
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano (provincia ovest)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown
Riccia
Alghe
- Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
20 Hasemania nana
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
Filtro Sun sun HW-504A
Riscaldatore 200W
Rocce bamboo
Legni
- Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42
Litri 120 lordi, netti 70 / 80
Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle.
Fauna: 5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus.
- Altri Acquari: Terza vasca da 60lt senza fondo e senza filtro.
Fauna: 4 Hymenochirus curtipes.
Flora: pistia, hydrocotyle.
................................................................
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
582
Messaggio
di Fax007 » 08/10/2021, 13:31
Pacions ha scritto: ↑07/10/2021, 13:58
È possibile che siano "scaduti"?
Ciao
Pacions, non è come la mozzarella la scadenza ma dovrebbe esse di qualche anno, poi dipende dalla conservazione e dal tipo di pianta...
Se troppo vecchi la scorza diventa dura e faticano a germinare...

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fax007 per il messaggio:
- Pacions (12/10/2021, 13:58)
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
Fax007
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 08/10/2021, 13:49
Più che altro gli ormoni interni all'embrione responsabili all'attivazione della crescita e della germinazione si degradano gradualmente... Non esiste una vera e propria data di scadenza, ma nel tempo (dipende dalle specie succede più o meno velocemente) la percentuale di germinabilità cala sempre di più
Quindi sì, anche se con le dovute virgolette è possibile che i semi possano essere "scaduti"
Ma soprattutto... Stai attento ai semi che trovi online, spesso sono di erbacce vere e proprie o semi di polysperma (almeno fino a un paio di anni fa quando frequentavo questo forum più assiduamente)
Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
Fax007

- Messaggi: 2106
- Messaggi: 2106
- Ringraziato: 582
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano (provincia ovest)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown
Riccia
Alghe
- Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
20 Hasemania nana
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
Filtro Sun sun HW-504A
Riscaldatore 200W
Rocce bamboo
Legni
- Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42
Litri 120 lordi, netti 70 / 80
Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle.
Fauna: 5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus.
- Altri Acquari: Terza vasca da 60lt senza fondo e senza filtro.
Fauna: 4 Hymenochirus curtipes.
Flora: pistia, hydrocotyle.
................................................................
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
582
Messaggio
di Fax007 » 08/10/2021, 15:34
FrancescoFabbri ha scritto: ↑08/10/2021, 13:49
Stai attento ai semi che trovi online, spesso sono di erbacce vere e proprie o semi di polysperma
Confermo.. Senza andare troppo lontano, lo scorso anno ho verificato di proposito i famosi semi di Hemianthus callitrichoides, presi su amazon..il risultato era polysperma...
Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
Fax007
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 4 ospiti