Senza dubbio, e cercherei anche nell'usato, diciamo che il Juwel ha una buona illuminazione ( non so se il Primo ha il 9000k ma eventualmente si può cambiare) rispetto a molte altre marche commerciali, e un ottimo filtro interno.
80l o 105l?
- Fiamma
- Messaggi: 17609
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
80l o 105l?
- 00Ricky00
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 01/10/21, 21:29
-
Profilo Completo
80l o 105l?
Grazie a tutti dei preziosi suggerimenti. Scartato l'80 litri. Stavo considerando anche il primo juwel 110 consigliatomi da @Fiamma, nonché il juwel Rio 125. Essendo che sto scoprendo adesso del meraviglioso mondo dei ciclidi africani, avrei qualche chance di realizzare un monotipo con questi pesci? Magari con dei ciclidi nani del Malawi, o altri comunque piccoli del Tanganica? Partendo dal presupposto che oltre il Rio 125 non ci starei più con le dimensioni
- gem1978
- Messaggi: 23825
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
80l o 105l?
I ciclidi del Malawi non sono nani

Per un Malawi il minimo sindacale è stare su una vasca da 120 cm di lato lungo, questo per non avere stragi in acquario

Direi che se puoi prenderlo più grande è molto meglio perché hai più possibilità di scelta per i pesci .
Con il Tanganica invece già basterebbero 50/60 cm per un monospecifico di conchigliofili.
In un metro di vasca puoi già abbinare dei conchigliofili (similis ad esempio) a dei rocciofili stretti (julidochromis). Se arrivi a 120 cm magari una terza specie da nuoto libero.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- 00Ricky00
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 01/10/21, 21:29
-
Profilo Completo
80l o 105l?
Pardon, sto approfondendo solo in questi giorni le informazioni sui biotopi africani. Grazie dei bei suggerimenti, diciamo che le vasche che sto considerando vanno dai 105 ai 120 litri, potrebbero essere sufficienti per due specie? Magari una di conchigliofili e una di rocciofili, Come intelligentemente mi segnali tu.gem1978 ha scritto: ↑07/10/2021, 19:06I ciclidi del Malawi non sono nanialmeno io non li ho mai sentiti chiamare così.
Per un Malawi il minimo sindacale è stare su una vasca da 120 cm di lato lungo, questo per non avere stragi in acquario![]()
Direi che se puoi prenderlo più grande è molto meglio perché hai più possibilità di scelta per i pesci .
Con il Tanganica invece già basterebbero 50/60 cm per un monospecifico di conchigliofili.
In un metro di vasca puoi già abbinare dei conchigliofili (similis ad esempio) a dei rocciofili stretti (julidochromis). Se arrivi a 120 cm magari una terza specie da nuoto libero.
Vado subito a vedere le due specie che mi hai scritto. Eventualmente ci sarebbero altre combinazioni interessanti percorribili? Sono molto attratto dallo specie variopinte, per quanto sappia che siano una prerogativa soprattutto di altri laghi, rispetto al tanganica
- gem1978
- Messaggi: 23825
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
80l o 105l?
Misure in cm

Per spiegarmi, una colonia di conchigliofili puoi tenerla in un 60x30 ma anche in un 60x15... a parità di altezza sono la metà dei litri .
Quando abbiamo le misure parliamo di pesci


Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- 00Ricky00
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 01/10/21, 21:29
-
Profilo Completo
80l o 105l?
Certo, hai ragione, diciamo che siamo tra gli 80x36 e 90x37 circa
Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Nello specifico devo dire che mi avevano attirato molto i Neolamprologus leleupi, ma temo non ci siamo con le dimensioni della vasca, ed anche i Lamprologus signatus, che mi sembra di capire siano già più fattibili forse.
Altrimenti dovrei considerare un monospecie per avere maggior libertà?
Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Nello specifico devo dire che mi avevano attirato molto i Neolamprologus leleupi, ma temo non ci siamo con le dimensioni della vasca, ed anche i Lamprologus signatus, che mi sembra di capire siano già più fattibili forse.
Altrimenti dovrei considerare un monospecie per avere maggior libertà?
- gem1978
- Messaggi: 23825
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
80l o 105l?
anche 10 cm possono fare la differenza.
Questo per avere sia spazio per gli allestimenti. Gestire le dinamiche tra i pesci e le colonie che si svilupperanno.
@Giueli in queste misure che ciclidi Tanganica ci starebbero?
Si parlava di leleupi e signatus anche.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Giueli
- Messaggi: 16158
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
80l o 105l?
Loro si ,sono conchigliofili, parti sempre da un piccolo gruppo di giovani 5/6 esemplari.

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- 00Ricky00
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 01/10/21, 21:29
-
Profilo Completo
80l o 105l?
Perdonatemi per la non risposta, ma nel frattempo stavo valutando alcune cose su suggerimento di Fiamma ho pensato effettivamente di controllare anche tra l'usato. E ho trovato un buon acquario da 200 litri, 100x 38x50 di un mio amico acquariofilo, che ho deciso di prendere con conseguente cambio di stanza in cui posizionarlo e biotopo dell'acquario. Avrò sicuramente bisogno di vostri suggerimenti, però immagino convenga che apra un nuovo topic più pertinente al titolo, avendo alla fine optato per tutt'altro genere di acquario.
- gem1978
- Messaggi: 23825
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
80l o 105l?
Possiamo continuare anche qui, a meno che tu non voglia informazioni molto specifiche su qualche argomento
di possibilità ne hai

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 7 ospiti