Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Marta
- Messaggi: 17983
- Messaggi: 17983
- Ringraziato: 4381
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4381
Messaggio
di Marta » 08/10/2021, 7:18
Matman ha scritto: ↑07/10/2021, 21:40
Ho messo di testa mia 0,2ml di cifo fosforo.
da che valore partivi, in vasca?
Trovati Stick?
Matman ha scritto: ↑07/10/2021, 21:40
Elodea Canadensis è stata distrutta dai pesci rossi
hai delle mucche in vasca! Di solito i generi elodea/egeria non vengono massacrati.
Matman ha scritto: ↑07/10/2021, 21:40
myriophyllum spicatum sta resistendo ma cresce a stenti
foto?
Matman ha scritto: ↑07/10/2021, 21:40
ti sei persa?
periodo di m...elma
Mi dispiace, faccio il possibile.
Posted with AF APP
Marta
-
Matman

- Messaggi: 304
- Messaggi: 304
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 23/01/19, 22:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Lecce
- Quanti litri è: 330
- Dimensioni: 110x60x65h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: Regolata 73lum/l ca
- Temp. colore: 5700K+6500K+RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino vulcaniclapillo vulcanico
- Flora: Mayaca Fluvialitis, Bacopa caroliniana, Cabomba Furcata, Cabomba Acquatica, Limnophila sessiliflora , Helanthium quadricostatus, Helanthium Tenellus, Echinodorus Red Flame, Altra Echinodorus.
Sul tronco Hygrophila pinnatifida, sotto al tronco Microsorum pteropus e Anubias nana
- Fauna: Pterophyllum Scalare, tetra vedova, Corydoras, petitella
- Altre informazioni: Doppio filtro esterno:
1 OASE biomaster 1200
1 aquael 1500
IMPIANTO CO2 h24
- Secondo Acquario: Avviata 01 febbraio 2019
Modello PURE XL HC LED con 2 Caracidi. Egeria, Pistia stratiotes, pothos, anubias. Coperchio rimosso, Filtro esterno sicce Whale
- Altri Acquari: 3° vasca Avviata 01 settembre 2021
Bettario
Acquario amtra modern tank 50, luci 600 lumen di serie, filtro interno di serie.
4°Vasca 90x45x45
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Matman » 08/10/2021, 7:39
Matman ha scritto: ↑03/10/2021, 13:08
trovato stick npk 10-10-10
È lì ho messi
Matman ha scritto: ↑29/09/2021, 18:31
GH 6
KH 3
NO
2- 0,1
Nh4 0
NO
3- 15
PO
43- 0,6
pH 7,6
Ec 391
Temperatura 26°C
I valori erano questi
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Marta ha scritto: ↑08/10/2021, 7:18
periodo di m...elma
Mi dispiace, faccio il possibile.
:x
Posted with AF APP
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. 
Matman
-
Marta
- Messaggi: 17983
- Messaggi: 17983
- Ringraziato: 4381
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4381
Messaggio
di Marta » 08/10/2021, 8:09
Matman ha scritto: ↑08/10/2021, 7:40
Matman ha scritto: ↑trovato stick npk 10-10-10
È lì ho messi
scusa, non avevo visto. Spinto ben in fondo, sì?
Che marca?
Matman ha scritto: ↑08/10/2021, 7:40
I valori
Ok, quindi partivi già con PO
43- 0,6 mg/l.
0,2 ml di cifo fosforo dovrebbero averti fatto arrivare a 1,3 mg/l di PO
43-. Che va benone.
Speriamo siano una mano al myrio. Semmai aumenteremo un pochino. Ma prima vediamo come va così.
Posted with AF APP
Marta
-
Matman

- Messaggi: 304
- Messaggi: 304
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 23/01/19, 22:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Lecce
- Quanti litri è: 330
- Dimensioni: 110x60x65h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: Regolata 73lum/l ca
- Temp. colore: 5700K+6500K+RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino vulcaniclapillo vulcanico
- Flora: Mayaca Fluvialitis, Bacopa caroliniana, Cabomba Furcata, Cabomba Acquatica, Limnophila sessiliflora , Helanthium quadricostatus, Helanthium Tenellus, Echinodorus Red Flame, Altra Echinodorus.
Sul tronco Hygrophila pinnatifida, sotto al tronco Microsorum pteropus e Anubias nana
- Fauna: Pterophyllum Scalare, tetra vedova, Corydoras, petitella
- Altre informazioni: Doppio filtro esterno:
1 OASE biomaster 1200
1 aquael 1500
IMPIANTO CO2 h24
- Secondo Acquario: Avviata 01 febbraio 2019
Modello PURE XL HC LED con 2 Caracidi. Egeria, Pistia stratiotes, pothos, anubias. Coperchio rimosso, Filtro esterno sicce Whale
- Altri Acquari: 3° vasca Avviata 01 settembre 2021
Bettario
Acquario amtra modern tank 50, luci 600 lumen di serie, filtro interno di serie.
4°Vasca 90x45x45
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Matman » 08/10/2021, 8:11
In foto la situazione attuale
Le stick sono della FIORAND
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. 
Matman
-
Marta
- Messaggi: 17983
- Messaggi: 17983
- Ringraziato: 4381
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4381
Messaggio
di Marta » 08/10/2021, 8:21
Matman ha scritto: ↑08/10/2021, 8:11
stick sono della FIORAND
buoni. Quanti ne hai messi?
Matman ha scritto: ↑08/10/2021, 8:11
foto la situazione attuale
mmmh.. ti dirò, per essere una vasca con dei bovini affamati, non è una situazione drammatica. Speriamo che gli Stick facciano presto effetto.
Il myrio tanto bene non sta, ma resiste. Spero che il fosforo lo aiuti.
Curiosa di vedere il prossimo giro di test

Posted with AF APP
Marta
-
Matman

- Messaggi: 304
- Messaggi: 304
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 23/01/19, 22:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Lecce
- Quanti litri è: 330
- Dimensioni: 110x60x65h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: Regolata 73lum/l ca
- Temp. colore: 5700K+6500K+RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino vulcaniclapillo vulcanico
- Flora: Mayaca Fluvialitis, Bacopa caroliniana, Cabomba Furcata, Cabomba Acquatica, Limnophila sessiliflora , Helanthium quadricostatus, Helanthium Tenellus, Echinodorus Red Flame, Altra Echinodorus.
Sul tronco Hygrophila pinnatifida, sotto al tronco Microsorum pteropus e Anubias nana
- Fauna: Pterophyllum Scalare, tetra vedova, Corydoras, petitella
- Altre informazioni: Doppio filtro esterno:
1 OASE biomaster 1200
1 aquael 1500
IMPIANTO CO2 h24
- Secondo Acquario: Avviata 01 febbraio 2019
Modello PURE XL HC LED con 2 Caracidi. Egeria, Pistia stratiotes, pothos, anubias. Coperchio rimosso, Filtro esterno sicce Whale
- Altri Acquari: 3° vasca Avviata 01 settembre 2021
Bettario
Acquario amtra modern tank 50, luci 600 lumen di serie, filtro interno di serie.
4°Vasca 90x45x45
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Matman » 08/10/2021, 8:48
Marta ha scritto: ↑08/10/2021, 8:21
Quanti ne hai messi?
6 spezzati in 4 e disseminati sotto tutto il fondo
Posted with AF APP
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. 
Matman
-
Marta
- Messaggi: 17983
- Messaggi: 17983
- Ringraziato: 4381
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4381
Messaggio
di Marta » 08/10/2021, 9:06
Matman ha scritto: ↑08/10/2021, 8:48
6 spezzati in 4
forse un po' tanti..

24 pezzi sono parecchi. Va beh, l'importante è che non riaffiorino mai più.
Posted with AF APP
Marta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Edo1977 e 4 ospiti