Perfetto, allora proverò a non nutrirla per almeno una settimana e vediamo cosa succede. Per quanto riguarda il riallestimento della vasca, a questo punto credo che la soluzione migliore sia quella di riattivarla senza filtro. Una domanda da profano: e se facessi maturare il filtro da solo in una vaschetta per oltre un mese e poi, a picco dei nitriti già avvenuto, lo inserissi in vasca?
Non che ci sia a tutti i costi bisogno del filtro, questo mi è chiaro, e un filtro ad aria di fatto pulisce poco, però riflettevo sul fatto che, qualora dovessi assentarmi per un po' e non dovessi riuscire ad effetturare cambi d'acqua, forse col filtro la tenuta dell'acquario sarebbe più sicura.
Reset vasca hymenochirus
- equilibrioprecario
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 06/10/21, 0:00
-
Profilo Completo
- Claudio80
- Messaggi: 8983
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Reset vasca hymenochirus
Certo, si può fare. L'unica accortezza è che l'acqua della vaschetta e quella dell'acquario dovranno avere lo stesso pH.equilibrioprecario ha scritto: ↑08/10/2021, 10:26se facessi maturare il filtro da solo in una vaschetta per oltre un mese e poi, a picco dei nitriti già avvenuto, lo inserissi in vasca?
In una vasca stabile e ben piantumata non sono necessari...
E se mentre sei via il filtro si rompe?

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Jack8
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 02/05/20, 16:12
-
Profilo Completo
Reset vasca hymenochirus
Ciao @equilibrioprecario, ti consiglio di leggere questo articolo:
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/
anche io sto allestendo una vasca per ranocchiette senza tecnica e l'ho trovato molto utile
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/
anche io sto allestendo una vasca per ranocchiette senza tecnica e l'ho trovato molto utile

42
https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
- equilibrioprecario
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 06/10/21, 0:00
-
Profilo Completo
Reset vasca hymenochirus
Eccoci qui. Oggi ho riallestito da zero la vasca per le hymenochirus. Ho lavato scrupolosamente l'acquario con aceto e abbondante acqua corrente; ho lavato decine di volte la sabbia per depurarla il più possibile e il risultato mi sembra discreto. L'acqua sembra un po' lattiginosa, non effettivamente sporca com'era in precedenza, e comunque questo effetto latte dovrebbe andare scomparendo col passar del tempo, se non erro.
Questa volta non ho inserito il filtro, nella speranza che il picco dei nitriti sia più "soft". La ranocchietta al momento sembra stare benino, nel senso che ha nuotato un po', è stata un po' ferma sul fondale e ora è risalita a pelo d'acqua come d'abitudine ma senza il sporgere il muso al di fuori. In generale comunque mi sembra più attiva, forse le sta facendo bene il digiuno di qualche giorno.
Ho letto l'articolo sul senza filtro e mi fido, tuttavia da neofita avrei un paio di domande: se non utilizzo il filtro ed è sconsigliato anche effettuare cambi d'acqua, come faccio a scongiurare il rischio che la vasca si inquini nuovamente? Sulla sabbia chiara sono già evidenti i segni di sporcizia lasciati dalle piante, che di sicuro andranno ad aumentare col tempo e ai quali si aggiungeranno anche pezzetti di cibo. Come scongiurare che la vasca si sporchi troppo?
Un'altra cosa: per garantire un'ottima crescita delle piante (che in effetti mi paiono in salute: hanno radici lunghe e robuste) in questo mese ho tenuto la lampada accesa circa 8/9 ore al giorno. La lampada è una 1300 lumen: secondo voi la luce è troppo intensa per le rane? Potrebbe infastidirle o addirittura intimorirle? Cosa consigliate?
Un'ultima cosa davvero: quali altre piante consigliate per favorire la maturazione batterica dell'acquario e ridurre per quanto possibile gli effetti nocivi causati dai nitriti?
Grazie ancora per la pazienza e il supporto.
Questa volta non ho inserito il filtro, nella speranza che il picco dei nitriti sia più "soft". La ranocchietta al momento sembra stare benino, nel senso che ha nuotato un po', è stata un po' ferma sul fondale e ora è risalita a pelo d'acqua come d'abitudine ma senza il sporgere il muso al di fuori. In generale comunque mi sembra più attiva, forse le sta facendo bene il digiuno di qualche giorno.
Ho letto l'articolo sul senza filtro e mi fido, tuttavia da neofita avrei un paio di domande: se non utilizzo il filtro ed è sconsigliato anche effettuare cambi d'acqua, come faccio a scongiurare il rischio che la vasca si inquini nuovamente? Sulla sabbia chiara sono già evidenti i segni di sporcizia lasciati dalle piante, che di sicuro andranno ad aumentare col tempo e ai quali si aggiungeranno anche pezzetti di cibo. Come scongiurare che la vasca si sporchi troppo?
Un'altra cosa: per garantire un'ottima crescita delle piante (che in effetti mi paiono in salute: hanno radici lunghe e robuste) in questo mese ho tenuto la lampada accesa circa 8/9 ore al giorno. La lampada è una 1300 lumen: secondo voi la luce è troppo intensa per le rane? Potrebbe infastidirle o addirittura intimorirle? Cosa consigliate?
Un'ultima cosa davvero: quali altre piante consigliate per favorire la maturazione batterica dell'acquario e ridurre per quanto possibile gli effetti nocivi causati dai nitriti?
Grazie ancora per la pazienza e il supporto.
- Jack8
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 02/05/20, 16:12
-
Profilo Completo
Reset vasca hymenochirus
Giusto...è solo un pò di sospensione che in un paio di giorni sparirà.equilibrioprecario ha scritto: ↑10/10/2021, 23:08L'acqua sembra un po' lattiginosa, non effettivamente sporca com'era in precedenza, e comunque questo effetto latte dovrebbe andare scomparendo col passar del tempo, se non erro.
non è sconsigliato a priori. Diciamo che in una vasca ben avviata , a regime e con un ottimo equilibrio non sono necessari i cambi in modo programmato....ma farli solo se necessari.equilibrioprecario ha scritto: ↑10/10/2021, 23:08è sconsigliato anche effettuare cambi d'acqua, come faccio a scongiurare il rischio che la vasca si inquini nuovamente?
Ovviamente all'inizio, sia tuo che della vasca, ti converrà fare qualche test dell'acqua per capire l'andamento...alla fine imparerai a capire la vasca e capire se le piante stanno andando e se è necessario un cambio d'acqua.
Guardando le foto qui nella sezione, vedo che le ranocchie gradiscono molto quel fondo a "fanghiglia" quindi...perche preoccuparsi?equilibrioprecario ha scritto: ↑10/10/2021, 23:08Sulla sabbia chiara sono già evidenti i segni di sporcizia lasciati dalle piante, che di sicuro andranno ad aumentare col tempo e ai quali si aggiungeranno anche pezzetti di cibo. Come scongiurare che la vasca si sporchi troppo?
Accumulo di cibo non dovrebbe essercene se imparerai a dare la quantità corretta.
Diretta cosi direi di si, ma se ci sono molte piante che coprono e schermano vai tranquillo. Io metterò una striscia LED da 1800 lumen, ma per tutte le piante galleggianti e radici che userò....ne arriverà poca in fondoequilibrioprecario ha scritto: ↑10/10/2021, 23:08La lampada è una 1300 lumen: secondo voi la luce è troppo intensa per le rane? Potrebbe infastidirle o addirittura intimorirle? Cosa consigliate?

Per le piante ti consiglio di mettere qualcuna a crescita rapida (Lsessiflora o ceratophillum o egeria densa ), poi qualche galleggiante (pistia o ceratophillum o lemna m) e qualche pianta emersa con solo le radici in acqua (pothos). Le piante prendile solo come esempio,ti ho scritto quelle che conosco meglio e che mi sono venute in testa....ne esistono tantissime; ma usando questo setup di piante dovresti riuscire ad ottenere il tuo filtro naturale cosi

42
https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
- Claudio80
- Messaggi: 8983
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Reset vasca hymenochirus
@equilibrioprecario novità?
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti