Il mio primo acquario e già i primi problemi...
- RedEV
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 21/09/21, 22:03
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario e già i primi problemi...
Ciao a tutti.
Eccomi qui nel presentarvi il mio primo acquario di acqua dolce che a breve ospiterà il mio Black Moor.
L'acquario è un Tetra da 54 litri, avvitato il 19 Settembre. Ad oggi sono 3 settimane dall'avvio. Ho inserito un fondo ghiaioso, circa 5-6 cm, ed a breve una radice di legno che ho messo in ammollo per eliminare i tannini.
Sin dall'allestimento ho inserito le seguneti piante:
N. 2 Anubias
N.1 Bacopa
N.1 Microsorum
N.1 Limnophila
La Bacopa cresce molto velocemente, mentre la Limnophila venduta come pianta a crescita rapida cresce davvero a rilento. Le altre due sono rimaste come sono. Per ogni pianta ho inserito un pezzettino di pastiglia di Planta start della Tetra.
Ho inserito acqua del rubinetto trattata con acqua safe della Tetra e per la prima settimana ho inserito 5 ml per giorno di batteri consigliatomi dal negoziante.
Da qualche giorno ho notato i seguenti problemi:
- L'anubis oltre ad avere un buco su una foglia, ha dei micro pallini bianchi sulle foglie e una macchia marrone
- Le macchie marroni sembra si stiano estendendo anche alle altre piante compresa la bacopa e Limnophila (che non mi sembra stia granchè bene)
- Attaccata alla bacopa ci sono strani filamenti, quasi come se fosse una lanetta
- I microsorum ha dei filamenti neri attaccati alle foglie.
Ringrazio sin da subito chi mi risponderà e pordonate gli errori, ma sono alle prime armi.
Eccomi qui nel presentarvi il mio primo acquario di acqua dolce che a breve ospiterà il mio Black Moor.
L'acquario è un Tetra da 54 litri, avvitato il 19 Settembre. Ad oggi sono 3 settimane dall'avvio. Ho inserito un fondo ghiaioso, circa 5-6 cm, ed a breve una radice di legno che ho messo in ammollo per eliminare i tannini.
Sin dall'allestimento ho inserito le seguneti piante:
N. 2 Anubias
N.1 Bacopa
N.1 Microsorum
N.1 Limnophila
La Bacopa cresce molto velocemente, mentre la Limnophila venduta come pianta a crescita rapida cresce davvero a rilento. Le altre due sono rimaste come sono. Per ogni pianta ho inserito un pezzettino di pastiglia di Planta start della Tetra.
Ho inserito acqua del rubinetto trattata con acqua safe della Tetra e per la prima settimana ho inserito 5 ml per giorno di batteri consigliatomi dal negoziante.
Da qualche giorno ho notato i seguenti problemi:
- L'anubis oltre ad avere un buco su una foglia, ha dei micro pallini bianchi sulle foglie e una macchia marrone
- Le macchie marroni sembra si stiano estendendo anche alle altre piante compresa la bacopa e Limnophila (che non mi sembra stia granchè bene)
- Attaccata alla bacopa ci sono strani filamenti, quasi come se fosse una lanetta
- I microsorum ha dei filamenti neri attaccati alle foglie.
Ringrazio sin da subito chi mi risponderà e pordonate gli errori, ma sono alle prime armi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di RedEV il 09/10/2021, 21:04, modificato 1 volta in totale.
- Jack Sparrow
- Messaggi: 3097
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario e già i primi problemi...
Ciao secondo me ci sono un po' di cose da risolvere...
Prima di tutto metterei molte più piante.
Poi servono test NO2-, NO3-, fosfati, GH, KH, pH.
Poi fertilizzante liquido.
Temperatura?
Lascia perdere i batteri del negoziante.
Lascia perdere il biocondizionatore basta far decantare l'acqua 24 ore.
Servono poi i dati della tua acqua di rubinetto.... Li trovi su internet.
Quante ore di luce dai?
Che tipo di lampade?
Le piante si devono adattare ma senza fertilizzante non mangiano, alcune preferiscono mangiare dalle radici altre no.
Prima di comprarle chiedi qui.
Insomma più dati dai meglio è... Così ti possiamo aiutare.
Leggi un po' di articoli qui sul forum, credimi sono fondamentali.
Lascia perdere i negozianti. Devono vendere.... Sei il loro fertilizzante.
E per finire i Black moor non mangiano le piante? Questo non lo so'...ma mi sembra di sì...se ho ragione bisogna riconfigurare tutto.
Prima di tutto metterei molte più piante.
Poi servono test NO2-, NO3-, fosfati, GH, KH, pH.
Poi fertilizzante liquido.
Temperatura?
Lascia perdere i batteri del negoziante.
Lascia perdere il biocondizionatore basta far decantare l'acqua 24 ore.
Servono poi i dati della tua acqua di rubinetto.... Li trovi su internet.
Quante ore di luce dai?
Che tipo di lampade?
Le piante si devono adattare ma senza fertilizzante non mangiano, alcune preferiscono mangiare dalle radici altre no.
Prima di comprarle chiedi qui.
Insomma più dati dai meglio è... Così ti possiamo aiutare.
Leggi un po' di articoli qui sul forum, credimi sono fondamentali.
Lascia perdere i negozianti. Devono vendere.... Sei il loro fertilizzante.
E per finire i Black moor non mangiano le piante? Questo non lo so'...ma mi sembra di sì...se ho ragione bisogna riconfigurare tutto.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Jack Sparrow per il messaggio:
- RedEV (09/10/2021, 20:34)
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
- RedEV
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 21/09/21, 22:03
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario e già i primi problemi...
Ti ringrazio per il feedback!
LED da 10 W. Troppa luce? Era la lampada arrivata con l'acquario.
. La bacopa e la Limnophila l'avevo inserita su consiglio del negoziante in quanto piante a crescita rapida per migliorare la maturazione dell'acquario.
Ancora non ho fatto test. La vasca è avviata da 3 settimane e volevo aspettare un mesetto o poco più per fare qualche test.Jack Sparrow ha scritto: ↑09/10/2021, 19:58Ciao secondo me ci sono un po' di cose da risolvere...
Prima di tutto metterei molte più piante.
Poi servono test NO2-, NO3-, fosfati, GH, KH, pH.
Che tipo? Mi puoi consigliare qualcosa? Stavo usando il plantastart della tetra
Il termometro segna 25 gradi, ho un riscaldatore ma non l'ho attivato.
Li ho allegati, comune di Roma.Jack Sparrow ha scritto: ↑09/10/2021, 19:58Lascia perdere i batteri del negoziante.
Lascia perdere il biocondizionatore basta far decantare l'acqua 24 ore.
Servono poi i dati della tua acqua di rubinetto.... Li trovi su internet.
Circa 7-8 ore durante la settimana e quasi 12-13 ore il weekend.
LED da 10 W. Troppa luce? Era la lampada arrivata con l'acquario.
Al momento ho il Black Moor in una vasca di fortuna in attesa che l'acquario sia pronto. Ho inserito una bacopa per prova ma non la mangiaJack Sparrow ha scritto: ↑09/10/2021, 19:58Le piante si devono adattare ma senza fertilizzante non mangiano, alcune preferiscono mangiare dalle radici altre no.
Prima di comprarle chiedi qui.
Insomma più dati dai meglio è... Così ti possiamo aiutare.
Leggi un po' di articoli qui sul forum, credimi sono fondamentali.
Lascia perdere i negozianti. Devono vendere.... Sei il loro fertilizzante.
E per finire i Black moor non mangiano le piante? Questo non lo so'...ma mi sembra di sì...se ho ragione bisogna riconfigurare tutto.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Jack Sparrow
- Messaggi: 3097
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario e già i primi problemi...
Le ore di luce devono essere sempre le stesse e non supererei le 8/9 ore.
Quando si allestisce una nuova vasca si parte con 4/5 ore per poi aumentare 30 minuti alla settimana fino a 8/9 ore.
Per il fertilizzante qui quasi tutti usiamo il protocollo pmdd.... Qui si bada alle spese
Ma prima di partire con ulteriori ragionamenti aspettiamo qualche esperto di pesci rossi.... Perché se mangiano le piante bisogna rivedere le cose
Ma tranquillo sei nel posto giusto.
Ah dimenticavo vai in salotto nella sezione presentiamoci e fatti conoscere.
Quando si allestisce una nuova vasca si parte con 4/5 ore per poi aumentare 30 minuti alla settimana fino a 8/9 ore.
Per il fertilizzante qui quasi tutti usiamo il protocollo pmdd.... Qui si bada alle spese

Ma prima di partire con ulteriori ragionamenti aspettiamo qualche esperto di pesci rossi.... Perché se mangiano le piante bisogna rivedere le cose

Ma tranquillo sei nel posto giusto.
Ah dimenticavo vai in salotto nella sezione presentiamoci e fatti conoscere.

Posted with AF APP
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
- RedEV
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 21/09/21, 22:03
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario e già i primi problemi...
Ti ringrazio per i consigli!Jack Sparrow ha scritto: ↑09/10/2021, 21:04Le ore di luce devono essere sempre le stesse e non supererei le 8/9 ore.
Quando si allestisce una nuova vasca si parte con 4/5 ore per poi aumentare 30 minuti alla settimana fino a 8/9 ore.
Per il fertilizzante qui quasi tutti usiamo il protocollo pmdd.... Qui si bada alle spese
Ma prima di partire con ulteriori ragionamenti aspettiamo qualche esperto di pesci rossi.... Perché se mangiano le piante bisogna rivedere le cose
Ma tranquillo sei nel posto giusto.
Ah dimenticavo vai in salotto nella sezione presentiamoci e fatti conoscere.![]()

- Jack Sparrow
- Messaggi: 3097
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario e già i primi problemi...
Figurati di niente 

Posted with AF APP
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
- Tiziano92
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario e già i primi problemi...
Egeria e ceratofillo in teoria non li mangiano. Potresti provare. Poi il microsorum e l'anubias non va interrata altrimenti marcisce. Il rizoma deve stare fuori dal fondo
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario e già i primi problemi...

Scusa non ho resistito....i miei pascolano sull'egeria tutto il giorno. Essendo una pianta molto rapida, se ne metti abbastanza cresce più in fretta di quanto possano mangiarla.
Quindi sì Egeria oppure Ceratophillum ma non insieme perché c'è allelopatia Allelopatia tra le piante d'acquario
Come ti hanno detto Anubias e Microsorum non vanno interrate ma legate agli arredi.Si nutrono per via fogliare quindi a loro le pastiglie non servono.
La Limnophila a me sembra piuttosto una Hygrophila.
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/hygrophila-corymbosa-hygrophila-difformis-hygrophila-polysperma/
I filamenti sono un inizio di filamentose, normali in maturazione, ci penserà il pesce...
I filamenti del Microsorum sono radici delle nuove piantine che nascono sulle foglie
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/microsorum-pteropus-felce-java/
Come ti hanno detto, dai sempre le stesse ore di luce, con pochi euro compri un timer da collegare alla presa.
Avresti dovuto iniziare con 4-5 ore aumentando di mezz'ora a settimana fino ad 8, ormai parti da 7 e aumenta fino a 8-9 ore in questo modo.
Ti lascio una lettura a proposito del pesce rosso, la vasca è un pò al limite come dimensioni anche per uno solo
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/
- RedEV
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 21/09/21, 22:03
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario e già i primi problemi...
Ciao Fiamma, ti ringrazio per il feedback, in realtà la targhetta riporta Limnophila hippurioides ma è probabile anche che abbiano invertito le targhette quando l'ho comprata.Fiamma ha scritto: ↑10/10/2021, 11:08![]()
Scusa non ho resistito....i miei pascolano sull'egeria tutto il giorno. Essendo una pianta molto rapida, se ne metti abbastanza cresce più in fretta di quanto possano mangiarla.
Quindi sì Egeria oppure Ceratophillum ma non insieme perché c'è allelopatia
Come ti hanno detto Anubias e Microsorum non vanno interrate ma legate agli arredi.Si nutrono per via fogliare quindi a loro le pastiglie non servono.
La Limnophila a me sembra piuttosto una Hygrophila.
I filamenti sono un inizio di filamentose, normali in maturazione, ci penserà il pesce...
I filamenti del Microsorum sono radici delle nuove piantine che nascono sulle foglie
Come ti hanno detto, dai sempre le stesse ore di luce, con pochi euro compri un timer da collegare alla presa.
Avresti dovuto iniziare con 4-5 ore aumentando di mezz'ora a settimana fino ad 8, ormai parti da 7 e aumenta fino a 8-9 ore in questo modo.
Ti lascio una lettura a proposito del pesce rosso, la vasca è un pò al limite come dimensioni anche per uno solo
Vorrei compare un'altra pianta a crescita veloce, una ceratophullum sarebbe l'ideale come leggevo nell'articolo postato.
Delle due anubias una l'ho inserita nella piccola anfora che vedi in foto, l'altra la vorrei mettere sulla radice che a breve inserirò in acquario.
Per il microsorum ho serie difficoltà a "non interrarle". E' una pianta con tanti filamenti, se non ho il fondo che la tiene ancorata "svolazza" per tutto l'acquario.
Ho messo il timer come consigliato. 8 ore al momento.
Mi sapreste dire cosa sono le macchie marroncine che trovo sulle piante, vetri e addirittura sulla superficie in plastica del filtro? Mi devo preoccupare?
Se possibile mi dareste anche qualche dritta per quanto riguarda il concime liquido da inserire? Le due a crescita veloce non mi sembra che stiano facendo chissà quali progressi.
Settimana prossima porto ad analizzare l'acqua per vedere se posso inserire il Black Moor o meno...speriamo bene

- Jack Sparrow
- Messaggi: 3097
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario e già i primi problemi...
Le macchie marroni dovrebbero essere diatomee.. Tutto normale in fase iniziale... Magari controlla i silicati nella tua acqua.
Per legare le piante usa filo da pesca.
Per legare le piante usa filo da pesca.
Posted with AF APP
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti