Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								Jack Sparrow							
 
- Messaggi:  3097
- Messaggi: 3097
- Ringraziato: 263 
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Feltre ma Romano de Roma!!!!
- Quanti litri è: 500
- Dimensioni: 100x100x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: 12.400 wrgb
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardino più manado
- Flora: Lemna minor, Cryptocoryne Undulata Green, undulata Red, Hydrocotyle tripartita, Cryptocoryne undulatus ' Kasselmann', Cryptocoryne wendtii reed,Cryptocoryne crispatula var. balansae, anubias, pellia,  Microsorium Pteropus Trident, Microsorium Pteropus, muschi vari....
- Fauna: Neocaridina Red Sakura.
- Altre informazioni: Vasca con terriccio da giardino, lapillo granulometria 2 cm e poi sopra manado dark, senza filtro,senza CO2,senza termoriscaldatore....
- 
    Grazie inviati:
    764 
- 
    Grazie ricevuti:
    263 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jack Sparrow » 10/10/2021, 15:21
			
			
			
			
			Figurati dai speriamo bene 

Io non ti dico nulla perché sai come ho risolto in passato 

Vediamo che ti dicono.  
 
  
	
			Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jack Sparrow
 
	
		
		
		
			- 
				
								Catia73							
 
- Messaggi:  5552
- Messaggi: 5552
- Ringraziato: 648 
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia 
 myriophillum mattogrossense
 Crinum calamistratum
 Aponogeton madagascariensis
 Alternanthera reineckii  cardinalis
 Pogostemon erectus
 Nymphoides hydrophilla
 Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera, 
 20 Inpaichthys kerri superblue,
 varie  melanoides tubercolata e planorbis
 in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020. 
 pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
 centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
 sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
 una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
 filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
 fotopetiodo 8 ore
 CO2  h24
 foglie castagno, quercia e salice
 fertilizzazione pmdd
 t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
- 
    Grazie inviati:
    1472 
- 
    Grazie ricevuti:
    648 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Catia73 » 10/10/2021, 15:27
			
			
			
			
			altre
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1
  

 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Catia73
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 10/10/2021, 18:26
			
			
			
			
			Catia73 ha scritto: ↑10/10/2021, 15:18
vi prego aiutatemi
 
  Aggiunto dopo     1 minuto 5 secondi:
Aggiunto dopo     1 minuto 5 secondi:


		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  mmarco per il messaggio: 
- Catia73 (13/10/2021, 21:50)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								sanigiugiosam							
 
- Messaggi:  146
- Messaggi: 146
- Ringraziato: 11 
- Iscritto il: 25/05/20, 23:47
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: koblenz
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100 40 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6500+full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: manado dark
- Flora: egeria densa
 ludwigia glandulosa
 Alternanthera reineckii rosanervig
 bacopa caroliniana
 anubias barteri var. nana
 eleocharis acicularis mini
 eriocaulon cinereum
 cabomba aquatica
 Montecarlo
- Fauna: 12 cardinali 
 3 oticinclus
 2 ramirezi
- Secondo Acquario: acquario  poecilidi
 guppy platy  molly  (numero imprecisato)
 ancistrus coppia+ avanotti
- 
    Grazie inviati:
    19 
- 
    Grazie ricevuti:
    11 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di sanigiugiosam » 10/10/2021, 18:47
			
			
			
			
			Catia73 ha scritto: ↑10/10/2021, 15:18
troppi lmn luce, che avevano favorito i ciano.
[/quot
Catia73 ha scritto: ↑10/10/2021, 15:18
stavo pensando di mettere un faretto fitostimolante.
 
Non sarebbe male a me qualche anno fa ha aiutato insieme all'egeria a togliermeli di torno .Provaci 

 Secondo me la carenza di nitrati influisce un bel po sulla formazione dei cianobatteri.
 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	sanigiugiosam
 
	
		
		
		
			- 
				
								kumuvenisikunta							
  
- Messaggi:  4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753 
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
 Pistia stratiotes
 hydrocotyle leucocephala
 Myriophyllum Mattogrossense
 Ludwigia Glandulosa
 Lobelia Cardinalis
 Eleocharis Acicularis
 Nymphaea Lutus Zenkeri
 Bacopa Monnieri
 Rotala rotundifolia
 Bucephalandra biblis
 Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
 +Avannotti
 3 Carnegiella stringata
 7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
 KH 6
 GH 7
 Ca 33.6
 Mg 9.23
 K 0.16
 Na 0.78
 EC184
 ----------------------------------------filtro sun sun HN-102
 CO2 bombola con diffusore bazooka
 Fertilizzazione  PMDD
 GROW 5630 SMD
 Potenza: 14 w/metro
 Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
 
 Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
 13/02/2017
 cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
 Fondo ghiaia
 Luce:LED 18W GROW5+1
 Flora:
 Phyllanthus Fluitans
 limnobium laevigatum
 Anubias Barteri var bonsai
 Cryptocoryne Wendtii Brown
 Myriophyllum mattogrossense
 Lobelia cardinalis
 Fauna:
 planorbarius
 betta splendens+3 avannotti
 8 Trigonostigma espei
 3 galaxy
 NO Filtro
 NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
 Fauna:
 Betta
 9 Boraras merah
 Flora:
 Flame moss
 Egeria densa
 lobelia cardinalis
 Aegagropila
 
 NO tutto
 
 Caridinaio Newa more 30 litri
 
 Fauna
 Neocaridina Davidii blue dream
 4 Dario dario
 Flora
 Salvinia natans
 Flame moss
 Anubias nana
 Anubias coffeefolia
 Lobelia cardinalis mini
 Ceratophyllum
 Egeria densa
 
 10 litri
 Fauna
 
 Flora
 Salvinia natans
- 
    Grazie inviati:
    358 
- 
    Grazie ricevuti:
    753 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di kumuvenisikunta » 10/10/2021, 23:35
			
			
			
			
			Catia73 ha scritto: ↑10/10/2021, 15:18
nitrati e fe zero
 
Direi che è ora di fare un giro in fertilizzazione  
 
 Catia73 ha scritto: ↑10/10/2021, 15:18
devo o no introdurre altre piante?
 
Se puoi si
Catia73 ha scritto: ↑10/10/2021, 15:18
la vallisneria, la quale vorrei pure togliere
 
Approfittane per toglierla e aggiungi altro  
 
 
Ancora non allarghi quell'egeria? 

	
			Alessandro
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	kumuvenisikunta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Catia73							
 
- Messaggi:  5552
- Messaggi: 5552
- Ringraziato: 648 
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia 
 myriophillum mattogrossense
 Crinum calamistratum
 Aponogeton madagascariensis
 Alternanthera reineckii  cardinalis
 Pogostemon erectus
 Nymphoides hydrophilla
 Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera, 
 20 Inpaichthys kerri superblue,
 varie  melanoides tubercolata e planorbis
 in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020. 
 pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
 centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
 sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
 una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
 filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
 fotopetiodo 8 ore
 CO2  h24
 foglie castagno, quercia e salice
 fertilizzazione pmdd
 t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
- 
    Grazie inviati:
    1472 
- 
    Grazie ricevuti:
    648 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Catia73 » 11/10/2021, 9:34
			
			
			
			
			kumuvenisikunta ha scritto: ↑10/10/2021, 23:35
Ancora non allarghi quell'egeria?
 
  
 
è  che non ho coraggio a metterci le mani
	
	
			Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1
  

 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Catia73
 
	
		
		
		
			- 
				
								acquariume							
 
- Messaggi:  1990
- Messaggi: 1990
- Ringraziato: 436 
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
 Staurogyne repens
 Mayaca fluviatilis
 Heteranthera zosterifolia
 pistia stratiotes
 Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna 
 
 Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2 
 No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
- 
    Grazie inviati:
    758 
- 
    Grazie ricevuti:
    436 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di acquariume » 14/10/2021, 12:59
			
			
			
			
			Catia73 ha scritto: ↑10/10/2021, 15:18
1. fertilizzazione? la Alternanthera sembra sbiadita e in genere le piante sono ferme.
 
Ciao @
Catia73 
 io direi che è arrivato il momento che inizi a cibare le piante, con il trattamento che hai fatto con Andcost la maggior parte sono andati. Per me ora devi concentrarti a non farli arrivare più, cioè una buona fertilizzazione, piante in salute, acqua ossigenata su i piccoli spot da eliminarli, eliminarne le vecchie foglie "infettate" e far crescere quelle nuove più forti e giovani, ecc.
Purtroppo con sti maledetti ci vuole tempo e pazienza 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  acquariume  per il messaggio (totale 2):
- aragorn (14/10/2021, 15:28) • Catia73 (14/10/2021, 21:41)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	acquariume
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andcost							
  
- Messaggi:  4403
- Messaggi: 4403
- Ringraziato: 868 
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias 
 Bacoba Caroliniana
 Myriophyllum mattogrossense
 Myriophyllum tuberculatum
 Proserpinaca palustris
 Ludwigia Mini super red
 Hygrophilia triflora
 Pogostemon erectus
 Ammania gracilis
 Lysimachia nummularia
 Lindernia rotundifolia variegated
 Eleocharis Montevidensis
 Microsorum pteropus
 Cryptocoryne petchii pink
 Cryptocoryne wendtii
 Christmas moss
 Monosolenium tenerum
 Salvinia natans
 Riccia fluitans
 Pistia Stratiotes
 Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya 
 Puntius semifasciolatus
- 
    Grazie inviati:
    368 
- 
    Grazie ricevuti:
    868 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andcost » 15/10/2021, 9:16
			
			
			
			
			Mio consiglio personale. Evita che piante arrivino in superficie, come ci arrivano le poti. 
Dirada la egeria.
Aumenta le piante, copri più spazio insomma.
Diversifica le piante
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andcost
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti