Nuovo acquario Askoll pure LED XL
- AngeloB77
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 13/10/21, 10:35
-
Profilo Completo
Nuovo acquario Askoll pure LED XL
Ciao a tutti e grazie per essere con Voi. Dopo circa 25 anni mi ritrovo a voler allestire un acquario, passione ritornata per aver preso un piccolo acquario per la mia bimba di 2 anni. Ho fatto con lei un piccolo acquario e poi dopo 20 giorni mi sono comprato un askoll pure LED xl. Vorrei fare un acqua-rio super pianti sto con fauna di poecilidi guppy e Plath. Vorrei tantissime piante, fondo fertile e CO2 . Chiedo lumi a voi! Ho pensato fondo fertile Tetra complete substrate active con sopra active substrate tetra . Piante sfondo : leucocephala, limnophila sessiliflora,limnophila hetophila, Ludwiga arcuata, rotola Yao Yai,hygrophila polisperma,bacopa monnieri. Centro hygrophila pinna tifida, echinodorus bleheri e decumbens.Primo piano: Mocramthenum micranthemoides, bolbitis hetroclita su legno, pogostemon Helferi,criptocorina lucens , Cryptocoryne parva.
Per l acqua pensavo 70/100 rubinetto e 30 osmosi non arricchite da sali.
Legno Manzanita , rocce Dragon stone.
Vi ringrazio sin da ora , qualsiasi critica o idea o consiglio è molto ben accetto !
Per l acqua pensavo 70/100 rubinetto e 30 osmosi non arricchite da sali.
Legno Manzanita , rocce Dragon stone.
Vi ringrazio sin da ora , qualsiasi critica o idea o consiglio è molto ben accetto !
- Tiziano92
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
Profilo Completo
Nuovo acquario Askoll pure LED XL
Ciao grazie a te.

Ho l'idea che dovrai togliere il coperchio e mettere luci vere.
Altrimenti implementare con qualche arrangiamento ma la struttura non permette grosse cose.
Oppure valutare bene la disposizione delle piante in base alla luce/ombra che avrai in vasca.
Posted with AF APP
- AngeloB77
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 13/10/21, 10:35
-
Profilo Completo
Nuovo acquario Askoll pure LED XL
Ciao Tiziano, ti ringrazio , leggendo in internet avevo già pensato di implementare. Ma cosa pensi della scelta piante? Troppe? Alcune sono difficili? Ovviamente inserirò CO2 , altro dubbio, comincio con CO2 sin dalla maturazione? Per l acqua cosa ne pensi’ osmosi 30/100 3 70 rubinetto?
- Tiziano92
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
Profilo Completo
Nuovo acquario Askoll pure LED XL
Sono sicuramente molte e chissà se ti stanno

Calcola che poi si espandono. Poi non è detto che tutte c'è la facciano. Hai controllato eventuali allelopatie? C'è un articolo a riguardo. Echinodorus-Cryptocoryne ne hai già una.
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Le luci ti condizioneranno
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Dipende che acqua ti esce dal rubinetto. Dovresti mettere le analisi del tuo gestore.
E da che pesci vorrai inserire
Aggiunto dopo 43 secondi:
Passo parola a gente più esperta

Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Molti consigliano di usare unico fondo inerte. Per non aver problemi in seguito con i valori. Anche questo è da valutare bene.
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario Askoll pure LED XL
CiaoAngeloB77,
Il Pure LED ha qualche difetto, soprattutto la luce e il filtro ( e il prezzo
)
Ecco un articolo che ne parla
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/acquario-askoll-pure/
Come ti hanno detto, noi in genere consigliamo un fondo inerte, più facile da gestire e comunque i fondi fertili si esauriscono in circa un anno. Potrai fertilizzare con tabs e stick fertilizzanti sotto alle piante che si nutrono per via radicale, in colonna per le altre.
Per le piante, come ti hanno detto ci sono delle Allelopatia tra le piante d'acquario
Puoi cominciare subito con la CO² così ci prendi la mano e non rischi poi di gasare i pesci.
Per l'acqua, che pesci vorresti inserire?
Intanto recupera i valori del tuo gestore idrico che trovi in rete e postali qui .
Il Pure LED ha qualche difetto, soprattutto la luce e il filtro ( e il prezzo

Ecco un articolo che ne parla
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/acquario-askoll-pure/
Come ti hanno detto, noi in genere consigliamo un fondo inerte, più facile da gestire e comunque i fondi fertili si esauriscono in circa un anno. Potrai fertilizzare con tabs e stick fertilizzanti sotto alle piante che si nutrono per via radicale, in colonna per le altre.
Per le piante, come ti hanno detto ci sono delle Allelopatia tra le piante d'acquario
Puoi cominciare subito con la CO² così ci prendi la mano e non rischi poi di gasare i pesci.
Per l'acqua, che pesci vorresti inserire?
Intanto recupera i valori del tuo gestore idrico che trovi in rete e postali qui .
- Vinga
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 13/10/21, 0:16
-
Profilo Completo
Nuovo acquario Askoll pure LED XL
Confermo quanto ti hanno già detto, luce te ne serve parecchia, soprattutto per alcune delle piante scelte. Ma se partono bene, con tutte le varietà che hai scelto, si mischierebbero parecchio e avresti difficoltà ad esempio nella potatura che non potrà essere accurata.
Per CO2 parti subito.
Per il fondo io ti direi si al fertile, ma è un mio pensiero dato che mi sono trovato bene.
Inoltre dovrai considerare anche una corretta e "importante " fertilizzazione
Per CO2 parti subito.
Per il fondo io ti direi si al fertile, ma è un mio pensiero dato che mi sono trovato bene.
Inoltre dovrai considerare anche una corretta e "importante " fertilizzazione
- AngeloB77
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 13/10/21, 10:35
-
Profilo Completo
Nuovo acquario Askoll pure LED XL
Grazie Vinga!
Aggiunto dopo 6 minuti 49 secondi:
FFiamma, ti ringrazio, farei vasca per poecilidi. Valori acqua conduttività 602, cloruri 19,1 L , durezza 34,solfati 58 250mg L,nitrati 5,2 50mg L, nitriti < 0,5, pH 7,2, residuo fisso 414, sodio 8 200 mg L ,floruri 0,65 1,50 mg L manganese <6 .
Per l’allelopatia credevo fosse già ok la lista, Dove ho sbagliato?
Ti ringrazio
Aggiunto dopo 6 minuti 49 secondi:
FFiamma, ti ringrazio, farei vasca per poecilidi. Valori acqua conduttività 602, cloruri 19,1 L , durezza 34,solfati 58 250mg L,nitrati 5,2 50mg L, nitriti < 0,5, pH 7,2, residuo fisso 414, sodio 8 200 mg L ,floruri 0,65 1,50 mg L manganese <6 .
Per l’allelopatia credevo fosse già ok la lista, Dove ho sbagliato?
Ti ringrazio
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario Askoll pure LED XL
Echinodorus e Cryptocoryne

Per i valori, c'erano solo questi? Mancano calcio, bicarbonati e magnesio per ricavare GH e KH.
Posta uno screenshot
Aggiunto dopo 3 minuti 56 secondi:
Il problema dei fondi fertili è che si esauriscono dopo un anno- un anno e mezzo, a quel punto devi o rifare tutto il fondo ( improponibile) o integrare con tabs o stick fertilizzanti, cosa che facciamo noi fin dall'inizio.
- AngeloB77
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 13/10/21, 10:35
-
Profilo Completo
Nuovo acquario Askoll pure LED XL
Amag Alessandria non fa analisi con calcio bicarbonato e magnesio , finito ora di parlare con il laboratorio analisi…
- gem1978
- Messaggi: 23807
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Nuovo acquario Askoll pure LED XL
Per un plantacquario solitamente è meglio stare a pH acido, anche solo un filo sotto il 7, e durezze sicuramente non alte.
Questo è in antitesi con le comuni esigenze dei platy che preferiscono pH basico e durezze mediamente alte.
Sull'illuminazione ti hanno già detto.
Perché non valuti un acquario senza tecnica al quale aggiungere una plafoniera ?
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Test per acquario ne hai?
Puoi sempre decidere di avviare la vasca con acqua in bottiglia o demineralizzata più sali se quella di rubinetto non ti convince.
Questo è in antitesi con le comuni esigenze dei platy che preferiscono pH basico e durezze mediamente alte.
Sull'illuminazione ti hanno già detto.
Perché non valuti un acquario senza tecnica al quale aggiungere una plafoniera ?
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:

Puoi sempre decidere di avviare la vasca con acqua in bottiglia o demineralizzata più sali se quella di rubinetto non ti convince.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: gem1978 e 6 ospiti