Vai tranquilla, non serve scaldare proprio loro.
riscaldare gli insetti stecco
- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
riscaldare gli insetti stecco
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
- Muten
- Messaggi: 618
- Iscritto il: 21/10/19, 18:57
-
Profilo Completo
riscaldare gli insetti stecco
Intendo un regolatore di potenza, il tappetino della prima immagine (che ho anch'io) lo puoi regolare girando una rotella
Posted with AF APP
- darietto
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 19/02/17, 14:09
-
Profilo Completo
riscaldare gli insetti stecco
Ciao, non sarebbero da tenere in un'acquario ma in teca con rete o meglio zanzariera affinchè possano arrampicarsi ed effettuare correttamente la muta, al massimo potresti incollare la zanzariera ai vetri.
Solitamente la teca a seconda della specie e quindi dell'umidità richiesta può avere più lati in rete oppure un lato con apertura in basso e all'opposto un lato con apertura in alto.
Il tappetino riscaldante va posizionato di lato se servisse, mai sotto.
Le nebulizzazioni vanno fatte sul fondo o sui vetri così non vengono bagnate le neanidi, cosa da evitare, eventualmente sul fondo puoi mettere scottex e nebulizzare quello, faciliterà anche la pulizia.
Solitamente la teca a seconda della specie e quindi dell'umidità richiesta può avere più lati in rete oppure un lato con apertura in basso e all'opposto un lato con apertura in alto.
Il tappetino riscaldante va posizionato di lato se servisse, mai sotto.
Le nebulizzazioni vanno fatte sul fondo o sui vetri così non vengono bagnate le neanidi, cosa da evitare, eventualmente sul fondo puoi mettere scottex e nebulizzare quello, faciliterà anche la pulizia.
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
riscaldare gli insetti stecco
@darietto grazie! sei stato molto preciso.
ho visto infatti che sul vetro non vanno bene...
a parte ne ho talmente pochi che i rovi sono sufficienti per circolare.
tengo coperto con una rete e a volte stanno lì infatti.
del tappetino avevo pensato in effetti a non metterlo sotto perche potrebbe scaldare troppo le uova. tu dicevi per questo motivo?
le nebulizzazioni le faccio da lontano in modo che arrivi loro solo un leggerissimo vapore, sapevo che le neanidi potrebbero morire se bagnassero il corpo, col quale se non sbaglio respirano.
sul fondo non ci tengo nulla, per poter pulire meglio.
tengo in un angolo, da un lato, un po' di ovatta bagnata che rilascia pian piano l'umidità
oltre ai rovi con cosa andrei sul sicuro come cibo?
foglie di nocciolo selvatico?
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
per la teca sto pensando di farne una io con delle stecche di legno...
ho visto infatti che sul vetro non vanno bene...
a parte ne ho talmente pochi che i rovi sono sufficienti per circolare.
tengo coperto con una rete e a volte stanno lì infatti.
del tappetino avevo pensato in effetti a non metterlo sotto perche potrebbe scaldare troppo le uova. tu dicevi per questo motivo?
le nebulizzazioni le faccio da lontano in modo che arrivi loro solo un leggerissimo vapore, sapevo che le neanidi potrebbero morire se bagnassero il corpo, col quale se non sbaglio respirano.
sul fondo non ci tengo nulla, per poter pulire meglio.
tengo in un angolo, da un lato, un po' di ovatta bagnata che rilascia pian piano l'umidità
oltre ai rovi con cosa andrei sul sicuro come cibo?
foglie di nocciolo selvatico?
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
per la teca sto pensando di farne una io con delle stecche di legno...
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- darietto
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 19/02/17, 14:09
-
Profilo Completo
riscaldare gli insetti stecco
@Catia73, sinceramente non so cosa mangino, cerca su YouTube la tua specie, dovrebbe esserci un video di Terrarium Channel 

Posted with AF APP
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
riscaldare gli insetti stecco
@Catia73 leggevo che mangiano anche le foglie di quercia, di rosa e di edera, oltre che sporadicamente radicchio e lattuga.
Prendi però queste informazioni con le pinze, magari fai una ricerca partendo da qui, visto che come sai non ho esperienza diretta
Prendi però queste informazioni con le pinze, magari fai una ricerca partendo da qui, visto che come sai non ho esperienza diretta

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
riscaldare gli insetti stecco
pensavo li conoscessi bene, magari che ne avevi...
avevo letto che mangiano anche nocciolo ma cercavo conferme.
su yt non ho visto cose speciali
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- darietto
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 19/02/17, 14:09
-
Profilo Completo
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
riscaldare gli insetti stecco
lo avevo già visto.
mi guarderò quelli in russo o in vietnamita

comprerò qualche libro...

Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
riscaldare gli insetti stecco
@Catia73 rovo, lampone, quercia, rosa, tutti i vari Prunus, salice, Photinia, sono piante che ho testato con diversi Fasmidi. Prova la Photinia se ne hai a disposizione visto che è sempreverde. Addirittura i Phaenopharos khaoiaiensis, che sono polifagi quanto i Medauroidea, mangiano pure palme, Ficus e le foglie di quercia secche nella lettiera di terrari naturalistici.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Peppeteo e 3 ospiti