Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Gemini

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/08/21, 2:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Santa Maria a Monte (PI)
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 61x31.5x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1100
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte 3/5mm mista chiara e nera
- Flora: Cryptocoryne wendtii, Ceratophyllum demersum, Vesicularia Dubyana, Anubias heterophylla, Cladophora Aegagrophila
- Fauna: Guppy 3 maschi e 3 femmine
- Altre informazioni: KH 6 - GH 11 - PH7.5- Temp:25°C, Pompa da 300l/h.
- Secondo Acquario: 14 litri netti stessa acqua del principale. in maturazione.
legno al centro con muschio di java, bucephalandra e marimo.
Sullo sfondo la ceratophyllum e sulla destra l'anubias.
Probabile futuro caridinaio.
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Gemini » 11/10/2021, 10:08
considerando la tabella della CO
2 sono ancora in carenza.
---CARPE diem---
Gemini
-
gem1978
- Messaggi: 24116
- Messaggi: 24116
- Ringraziato: 3971
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1810
-
Grazie ricevuti:
3971
Messaggio
di gem1978 » 11/10/2021, 10:57
Ok.
ma fino a quando non sistemi l'erogazione io non metterei pesci in vasca ed aumentare l'erogazione avrebbe poco senso visto che hai una perdita.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Gemini

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/08/21, 2:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Santa Maria a Monte (PI)
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 61x31.5x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1100
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte 3/5mm mista chiara e nera
- Flora: Cryptocoryne wendtii, Ceratophyllum demersum, Vesicularia Dubyana, Anubias heterophylla, Cladophora Aegagrophila
- Fauna: Guppy 3 maschi e 3 femmine
- Altre informazioni: KH 6 - GH 11 - PH7.5- Temp:25°C, Pompa da 300l/h.
- Secondo Acquario: 14 litri netti stessa acqua del principale. in maturazione.
legno al centro con muschio di java, bucephalandra e marimo.
Sullo sfondo la ceratophyllum e sulla destra l'anubias.
Probabile futuro caridinaio.
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Gemini » 14/10/2021, 11:07
Stanotte l'erogazione della CO2 si è fermata e il pH è tornato a 7.8 e penso che per adesso non erogo più. In 1 settimana non ho visto differenze nella crescita delle piante.
Penso che mi concentrerò sulla fertilizzazione. Oggi mi arriva il magnesio solfato, gli altri ingredienti li ho tutti. Oggi pomeriggio o domani preparerò le "brodaglie" e inizierò ad inserire penso prima il magnesio visto che l'acqua che ho in vasca ne è carente.
Poi non saprei, le piante stanno bene ma la conduttività è piuttosto stabile ma in leggera crescita.
---CARPE diem---
Gemini
-
roby70
- Messaggi: 44283
- Messaggi: 44283
- Ringraziato: 6651
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6651
Messaggio
di roby70 » 14/10/2021, 14:33
Gemini ha scritto: ↑14/10/2021, 11:07
H è tornato a 7.8
E' abbastanza alto, mi ricordi che pesci pensavi di mettere e gli altri valori?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Gemini

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/08/21, 2:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Santa Maria a Monte (PI)
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 61x31.5x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1100
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte 3/5mm mista chiara e nera
- Flora: Cryptocoryne wendtii, Ceratophyllum demersum, Vesicularia Dubyana, Anubias heterophylla, Cladophora Aegagrophila
- Fauna: Guppy 3 maschi e 3 femmine
- Altre informazioni: KH 6 - GH 11 - PH7.5- Temp:25°C, Pompa da 300l/h.
- Secondo Acquario: 14 litri netti stessa acqua del principale. in maturazione.
legno al centro con muschio di java, bucephalandra e marimo.
Sullo sfondo la ceratophyllum e sulla destra l'anubias.
Probabile futuro caridinaio.
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Gemini » 15/10/2021, 9:08
Buongiorno @
roby70,
Al momento i valori sono KH 6, GH 7, conduttività 318us/cm, nitriti e nitrati 0
Volevamo mettere rasbora e betta ma non volevamo usare le foglie di catappa per non ambrare l'acqua, che già ce l'ha lievemente scurita la noce di cocco.
Oppure per restare in ambiente neutro-basico abbiamo pensato agli pseudomugil gertudae e una coppia un pò più grande ancora da trovare la specie.
---CARPE diem---
Gemini
-
roby70
- Messaggi: 44283
- Messaggi: 44283
- Ringraziato: 6651
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6651
Messaggio
di roby70 » 15/10/2021, 9:52
Gemini ha scritto: ↑15/10/2021, 9:08
Al momento i valori sono KH 6, GH 7, conduttività 318us/cm, nitriti e nitrati 0
il pH lo sai? Anche se con KH a 6 difficilmente potrà essere basso.
Gemini ha scritto: ↑15/10/2021, 9:08
Volevamo mettere rasbora e betta ma non volevamo usare le foglie di catappa per non ambrare l'acqua
L'alternativa è erogare CO
2 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Gemini

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/08/21, 2:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Santa Maria a Monte (PI)
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 61x31.5x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1100
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte 3/5mm mista chiara e nera
- Flora: Cryptocoryne wendtii, Ceratophyllum demersum, Vesicularia Dubyana, Anubias heterophylla, Cladophora Aegagrophila
- Fauna: Guppy 3 maschi e 3 femmine
- Altre informazioni: KH 6 - GH 11 - PH7.5- Temp:25°C, Pompa da 300l/h.
- Secondo Acquario: 14 litri netti stessa acqua del principale. in maturazione.
legno al centro con muschio di java, bucephalandra e marimo.
Sullo sfondo la ceratophyllum e sulla destra l'anubias.
Probabile futuro caridinaio.
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Gemini » 15/10/2021, 10:17
roby70 ha scritto: ↑15/10/2021, 9:52
il pH lo sai? Anche se con KH a 6 difficilmente potrà essere basso.
L'alternativa è erogare CO
2
Il pH senza CO
2 è 7.8 con impianto sono arrivato a 6.8 - 7.2, ma l'impianto lo devo rifare perchè questo ha perdite e quindi non so quanto erogo esattamente.
---CARPE diem---
Gemini
-
gem1978
- Messaggi: 24116
- Messaggi: 24116
- Ringraziato: 3971
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1810
-
Grazie ricevuti:
3971
Messaggio
di gem1978 » 16/10/2021, 11:38
Gemini ha scritto: ↑15/10/2021, 10:17
Il pH senza CO
2 è 7.8 con impianto sono arrivato a 6.8 - 7.2, ma l'impianto lo devo rifare perchè questo ha perdite e quindi non so quanto erogo esattamente.
Sistema l'impianto. Poi abbassiamo le durezze con un cambio, con KH 6 per arrivare a pH acido gasi i pesci

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Gemini

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/08/21, 2:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Santa Maria a Monte (PI)
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 61x31.5x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1100
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte 3/5mm mista chiara e nera
- Flora: Cryptocoryne wendtii, Ceratophyllum demersum, Vesicularia Dubyana, Anubias heterophylla, Cladophora Aegagrophila
- Fauna: Guppy 3 maschi e 3 femmine
- Altre informazioni: KH 6 - GH 11 - PH7.5- Temp:25°C, Pompa da 300l/h.
- Secondo Acquario: 14 litri netti stessa acqua del principale. in maturazione.
legno al centro con muschio di java, bucephalandra e marimo.
Sullo sfondo la ceratophyllum e sulla destra l'anubias.
Probabile futuro caridinaio.
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Gemini » 17/10/2021, 14:36
gem1978 ha scritto: ↑16/10/2021, 11:38
Sistema l'impianto
Grazie @
gem1978 in settimana mi procuro il materiale e lo faccio. (lo faccio fare a mio marito

)
Devo trovare una valvola di non ritorno procurarmi qualche raccordo, 2 bottiglie da 1 litro e 1 da 1/2litro. Il tubo da 6mm e il connettore forbox già ce l'ho.
Comunque forse abbiamo deciso che proveremo ad acidificare per inserire rasbora e betta.
Nel frattempo ieri ho iniziato il pmdd base. Ho preparato le 3 soluzioni e ho messo 5ml di magnesio (che l'acqua già ne era carente), 5 ml di Potassio, 2ml di ferro e 1ml di rinverdente.
Le foglie della madagascariensis e della Cryptocoryne che erano rivolte verso il basso adesso si sono rialzate e puntano verso l'alto
La conducibilità ovviamente è salita e adesso sta sui 370us/cm.
---CARPE diem---
Gemini
-
gem1978
- Messaggi: 24116
- Messaggi: 24116
- Ringraziato: 3971
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1810
-
Grazie ricevuti:
3971
Messaggio
di gem1978 » 17/10/2021, 22:21
Gemini ha scritto: ↑17/10/2021, 14:36
Comunque forse abbiamo deciso che proveremo ad acidificare per inserire rasbora e betta.
Soprattutto per il Betta è la scelta migliore.
Gemini ha scritto: ↑17/10/2021, 14:36
lo faccio fare a mio marito

Gemini ha scritto: ↑17/10/2021, 14:36
Nel frattempo ieri ho iniziato il pmdd base. Ho preparato le 3 soluzioni e ho messo 5ml di magnesio (che l'acqua già ne era carente), 5 ml di Potassio, 2ml di ferro e 1ml di rinverdente.
Ok. se hai bisogno di suggerimenti meglio che apri in fertilizzazione

sempre se non lo hai già fatto

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti