Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2246
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile

Messaggio di Andreami » 03/10/2021, 19:58

fablav ha scritto:
03/10/2021, 13:22
sostanzioso
Farò il cambio in settimana.
però come dicevo, non ho visto la diminuzione di alghe, ma solo lo stop della crescita, oggi sono andato con lo spazzolino elettrico per rimuoverne alcune, ma poca roba.
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2246
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile

Messaggio di Andreami » 11/10/2021, 19:25

Ciao, come sospettavo le alghe sono tornate.
Diatomee a spron battuto, e anche le filamentose.
Sicuramente le piante sono andate nuovamente in blocco per le carenze di azoto e fosforo.
Sono dovuto andare online a comprarli, e mercoledì li avrò entrambi.
Mercoledì farò i test dell' acqua.
Speriamo bene
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile

Messaggio di fablav » 11/10/2021, 23:19

Secondo me dovresti recuperare anche qualche pianta rapida, vedo che non ne hai.
Ceratophyllum o Egeria. Anche la Limbophila.
Aiutano un sacco nella competizione contro le alghe.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2246
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile

Messaggio di Andreami » 12/10/2021, 17:10

La Egeria c è le ho dedicato uno bello spazio sulla sinistra, ma alcuni steli fanno fatica a crescere, non ho risultati del tipo che in una settimana già devo tagliarla.
Poi ci sono tutte le piante sul retro che sono rapide.

Ah oggi è arrivato tutto. Più tardi ti giro i test.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile

Messaggio di fablav » 13/10/2021, 14:38

Andreami ha scritto:
12/10/2021, 17:10
La Egeria c è le ho dedicato uno bello spazio sulla sinistra
Visto ma è messa male. Non credo aiuti in quello stato.
Andreami ha scritto:
12/10/2021, 17:10
Poi ci sono tutte le piante sul retro che sono rapide
Cioè le Hygrophyle? :-?

Aggiunto dopo 23 secondi:
Andreami ha scritto:
12/10/2021, 17:10
Ah oggi è arrivato tutto. Più tardi ti giro i test.
:-bd
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2246
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile

Messaggio di Andreami » 13/10/2021, 19:15

A te.
Mi pare di capire che dovrei cominciare con i Cifo...
Le diatomee e qualche filamentosa ora se la spassano....

Aggiunto dopo 46 secondi:
A

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
A

Aggiunto dopo 15 minuti 18 secondi:
fablav ha scritto:
13/10/2021, 14:39
Visto ma è messa male
Sì purtroppo, fatica a muoversi...
fablav ha scritto:
13/10/2021, 14:39
Hygrophyle
Esatto lei, e c'è né un altra quella sul lato destro a foglia larga di cui non conosco il nome ne trovo da internet.

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Lei
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile

Messaggio di fablav » 13/10/2021, 20:02

Andreami ha scritto:
13/10/2021, 19:33
quella sul lato destro a foglia larga di cui non conosco il nome ne trovo da internet
Nymphoides Taiwan?
Dai valori credo che un po' di nitrato di potassio puoi metterlo.
Poi aggiungerei anche magnesio (GH=KH vuol dire che manca) e rinverdente.
Conosci le dosi?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
Andreami (13/10/2021, 21:41)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2246
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile

Messaggio di Andreami » 13/10/2021, 21:40

Rinverdente immagino perché è da molti che non ne aggiungo.
Per gli altri dosaggi devo ti studiarmi di nuovo i capitoli degli articoli.
Però non comprendo ancora quale sia il mio obbiettivo nei valori.... In realtà ho capito che ora con quei valori, sono carente di no³ e po⁴ che dovrebbero stare a rapporto 1:10, per poi vederli sparire piano piano e cominciare a bilanciare coi due Cifo per tenerli costanti( non dovrei più avere problemi con le alghe, soprattutto le diatomee) visto che le piante ricomincerebbero a crescere.
Per GH e KH che siano uguali credo di aver capito sia corretto, ma( perché ci è sempre il MA) se avessi bisogno di erogare più o meno CO2 devo farci attenzione per l effetto tampone( cosa che spero non accada).
Non capisco come mai da questa uguaglianza tu sai che manca magnesio....

Sono sulla strada giusta dici? :D

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Ti chiedo quanto sia il mio obbiettivo coi valori perché immagino che io debba usare il calcolatore per i dosaggi...

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
fablav ha scritto:
13/10/2021, 20:02
Nymphoides Taiwan?
Bingo!! :-bd :ymparty:
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile

Messaggio di fablav » 14/10/2021, 8:18

Andreami ha scritto:
13/10/2021, 21:42
non dovrei più avere problemi con le alghe, soprattutto le diatomee
Si spera ma le cause possono essere molteplici. Luce troppo forte o fotoperiodo troppo lungo, eccessi vari (non é il tuo caso, troppi cambi con acqua di rubinetto.
Si sa che le diatomee compaiono quando si introducono silicati e una volta consumati spariscono.
Insomma vedremo col tempo.
Andreami ha scritto:
13/10/2021, 21:42
Non capisco come mai da questa uguaglianza tu sai che manca magnesio....
Mi sembra sia scritto qua.
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Andreami ha scritto:
13/10/2021, 21:42
Ti chiedo quanto sia il mio obbiettivo coi valori perché immagino che io debba usare il calcolatore per i dosaggi...
100 litri netti?
14 ml di solfato di magnesio (ricetta pmdd) fanno salire di 1 punto il GH. Sarebbero 4,15 mg/l

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2246
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile

Messaggio di Andreami » 16/10/2021, 11:59

Ieri mi sono dedicato ancora a togliere le maledette diatomee meccanicamente, non ne posso più. Quindi cambiata acqua circa 40 LT, questa volta ho aggiunto anche 4 LT di rubinetto, ora faccio i test e vedo cosa mi è cambiato
fablav ha scritto:
13/10/2021, 20:02
un po' di nitrato di potassio puoi metterlo.
Ciao, un po' quanto?
Ho provato a fare i calcoli con il calcolatore, ma mi dice che con 1 ml di azoto gli NO2- mi salgono a 9... Non capisco
Comunque l obbiettivo per l esperienza passata nella crescita delle piante sarebbe arrivare ad avere no³ 10. Po⁴ 2.

Inoltre ho provato a fare la verifica pH shakerato, sicuramente il test della sera non è preciso, ti da solo il mezzo punto. Ma mi sono arrivati inizialmente risultati rassicuranti, ma ho lasciato la provetta un minuto ancora ferma giusto per curiosità e il risultato mentre era lì è cambiato, portandolo da (shakerato)pH 7 a oh 7,5.... Avendo un risultato della CO2 disciolta molto alto.
Qualche sconsiglio?

Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
Ah proverò anche i silicati per curiosità. Ma non penso ce ne siano

Aggiunto dopo 12 minuti 30 secondi:
Test No³, non mi è mai diventato trasparente... Le ultime gocce da inserire come reagente sono gialle.... Ti è mai capitato?

Aggiunto dopo 29 minuti 4 secondi:
Silicati presenti 0,5mg/L

Aggiunto dopo 31 secondi:
Per gli no³ non ho capito come ma non ha reagito, secondo test positivo a 0
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 18 ospiti