Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
mario.savio

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 14/01/17, 13:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: latina
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, akadama, manado
- Flora: Eleocharis Parvula
- Secondo Acquario: Caridinaio 30lt
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di mario.savio » 21/03/2017, 12:30
201703211223071748901945.jpg
201703211223431197625105.jpg
buongiorno a tutti! Rinverdente viren. Ho girato parecchio, obi, sma, panorama, Esselunga, carrefour, Conad. Ho trovato solo questo rinverdente. Ha tanto ferro ma anche il rame.
2% ferro
2% ossido di magnesio
0,4% manganese
0,2% rame
0,2% boro
0,2% zinco
Che dite puó essere un alternativa o lo uso per i vasi in terrazzo?
A che livello inizia ad essere pericoloso in rame per gli invertebrati?
Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mario.savio
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 21/03/2017, 13:43
Manca il molibdeno e probabilmente il rame è sproporzionato rispetto al ferro (il rame serve, ma in modeste quantità).
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- mario.savio (21/03/2017, 14:50)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
mario.savio

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 14/01/17, 13:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: latina
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, akadama, manado
- Flora: Eleocharis Parvula
- Secondo Acquario: Caridinaio 30lt
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di mario.savio » 21/03/2017, 17:51
Grazie, proseguiró la ricerca
mario.savio
-
lucazio00
- Messaggi: 14557
- Messaggi: 14557
- Ringraziato: 2469
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
620
-
Grazie ricevuti:
2469
Messaggio
di lucazio00 » 21/03/2017, 18:51
Il rinverdente poi conviene anche per il portafogli!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
RedEV

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/09/21, 22:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: N. 2 Anubias
N.1 Bacopa
N.1 Microsorum
N.1 Limnophila
- Fauna: Black Moor
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di RedEV » 16/10/2021, 22:19
Scusatemi, riprendo questo argomento poiché ho acquistato anch'io il rinverdente VIREN per utilizzarlo nel protocollo PMDD.
Visto che l'ho già acquistato, dite che posso utilizzarlo insieme agli altri prodotti?
Grazie a chi risponderà.
RedEV
-
Simo70

- Messaggi: 1343
- Messaggi: 1343
- Ringraziato: 166
- Iscritto il: 14/03/18, 11:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: BARBARANO MOSSANO
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 8100
- Temp. colore: 6500k + Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Manado senza substrato.
- Flora: Myriophyllum Matogrossense
Myriophyllum sp. Roraima
Heteranthera zosterifolia
Alternanthera roseafolia
Rotala rotundifolia h'ra
Staurogyne repens
Ludwigia repens
Ludwigia glandulosa
Maiaca fluviatilis
Prosepinaca palustris
Hygraphila polysperma
Anubias nana
- Fauna: Una montagna di phisa
Pesci attualmente spostati nella vasca da 45....aspettiamo la ripartenza...
- Altre informazioni: Vasca Fluval Roma 125lt.avviata il 19/01/2021 60lt acq. di rete la rimanenza metà dem. e metà osmosi.
Fondo Manado.
Piante in gran parte messe subito le altre il 28/01.
Impianto CO2
Filtro esterno Fluval 107 portata 550l/h.
Plafoniera con centralina alba - tramonto
con RGB, componente fitostimolanti con LED rosso blu in rapporto 4 - 1.
Fotoperiodo totale 8 ore
- Secondo Acquario: 54 litri (45 netti), misure 60x30x30
Avviata il 22/09/21con 25 litri di osmosi E20 acqua Vera.
Substrato in lappillo vulcanico sbriciolato, sopra quarzo ceramizzato nero.
Pietre di basalto reperite in natura.
Filtro esterno Askoll pratico 200 regolato a poco meno di metà potenza. CO2 con citrico e bicarbonato Illuminazione autocostruita con 5 barre da 50 cm 6500k e fitostimolanti .
Potenza 30 Watt teorici.
Flora:
Ludwigia
Rotala
sessiliflora
Fauna non presente ed attualmente non decisa....si vedrà in futuro
- Altri Acquari: Naaaaaa!
Me ne bastano 2.....
-
Grazie inviati:
467
-
Grazie ricevuti:
166
Messaggio
di Simo70 » 16/10/2021, 23:01
mario.savio ha scritto: ↑21/03/2017, 12:30
Che dite puó essere un alternativa o lo uso per i vasi in terrazzo?
Leroy Merlin e vai a colpo sicuro
RedEV ha scritto: ↑16/10/2021, 22:19
dite che posso utilizzarlo insieme agli altri prodotti?
Idem come sopra
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Simo70 per il messaggio:
- RedEV (17/10/2021, 14:30)
" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".
Jim Morrison
Simo70
-
Marta
- Messaggi: 17973
- Messaggi: 17973
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 17/10/2021, 7:07
Buongiorno @
RedEV
Scusa, questo rinverdente è liquido o in polvere da diluire?
Non lo conosco. Questo topic risale a prima della mia iscrizione
Aggiunto dopo 40 secondi:
Simo70 ha scritto: ↑16/10/2021, 23:01
Leroy Merlin e vai a colpo sicuro
concordo. Ma lui lo ha già. Vediamo un attimo se si possa usare

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- RedEV (17/10/2021, 12:32)
Marta
-
RedEV

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/09/21, 22:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: N. 2 Anubias
N.1 Bacopa
N.1 Microsorum
N.1 Limnophila
- Fauna: Black Moor
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di RedEV » 17/10/2021, 12:31
Marta ha scritto: ↑17/10/2021, 7:08
Buongiorno @
RedEV
Scusa, questo rinverdente è liquido o in polvere da diluire?
Non lo conosco. Questo topic risale a prima della mia iscrizione
E' liquido...
Aggiunto dopo 40 secondi:
Simo70 ha scritto: ↑16/10/2021, 23:01
Leroy Merlin e vai a colpo sicuro
concordo. Ma lui lo ha già. Vediamo un attimo se si possa usare
Esatto, l'ho già comprato. Se ci fosse la possibilità di riutilizzarlo sarebbe meglio, calcolando che i prezzi per questi prodotti sono ormai alle stelle....
RedEV
-
Simo70

- Messaggi: 1343
- Messaggi: 1343
- Ringraziato: 166
- Iscritto il: 14/03/18, 11:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: BARBARANO MOSSANO
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 8100
- Temp. colore: 6500k + Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Manado senza substrato.
- Flora: Myriophyllum Matogrossense
Myriophyllum sp. Roraima
Heteranthera zosterifolia
Alternanthera roseafolia
Rotala rotundifolia h'ra
Staurogyne repens
Ludwigia repens
Ludwigia glandulosa
Maiaca fluviatilis
Prosepinaca palustris
Hygraphila polysperma
Anubias nana
- Fauna: Una montagna di phisa
Pesci attualmente spostati nella vasca da 45....aspettiamo la ripartenza...
- Altre informazioni: Vasca Fluval Roma 125lt.avviata il 19/01/2021 60lt acq. di rete la rimanenza metà dem. e metà osmosi.
Fondo Manado.
Piante in gran parte messe subito le altre il 28/01.
Impianto CO2
Filtro esterno Fluval 107 portata 550l/h.
Plafoniera con centralina alba - tramonto
con RGB, componente fitostimolanti con LED rosso blu in rapporto 4 - 1.
Fotoperiodo totale 8 ore
- Secondo Acquario: 54 litri (45 netti), misure 60x30x30
Avviata il 22/09/21con 25 litri di osmosi E20 acqua Vera.
Substrato in lappillo vulcanico sbriciolato, sopra quarzo ceramizzato nero.
Pietre di basalto reperite in natura.
Filtro esterno Askoll pratico 200 regolato a poco meno di metà potenza. CO2 con citrico e bicarbonato Illuminazione autocostruita con 5 barre da 50 cm 6500k e fitostimolanti .
Potenza 30 Watt teorici.
Flora:
Ludwigia
Rotala
sessiliflora
Fauna non presente ed attualmente non decisa....si vedrà in futuro
- Altri Acquari: Naaaaaa!
Me ne bastano 2.....
-
Grazie inviati:
467
-
Grazie ricevuti:
166
Messaggio
di Simo70 » 17/10/2021, 12:38
RedEV ha scritto: ↑17/10/2021, 12:31
prezzi per questi prodotti sono ormai alle stelle...
Il flortis a Leroy Merlin io l'ho pagato €6,90.....considerando che ti dura sicuro un anno....direi che la spesa è minima.
Comunque, se puoi usare quello che hai meglio ancora, anche se la presenza del Rame al 2% mi rende al quanto scettico somministrandolo poi settimanalmente
@
Marta è sicuramente molto più competente di me nel consigliarti

Posted with AF APP
" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".
Jim Morrison
Simo70
-
Marta
- Messaggi: 17973
- Messaggi: 17973
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 20/10/2021, 8:37
Simo70 ha scritto: ↑17/10/2021, 12:38
Comunque, se puoi usare quello che hai meglio ancora, anche se la presenza del Rame al 2% mi rende al quanto scettico somministrandolo poi settimanalmente
esatto, soprattutto perché è un prodotto già liquido.
@
RedEV io ti consiglio di aprire un Topic in Chimica. Loro sono quelli dei calcoli
Guarda se è indicata la densità o il peso (gr) e il volume (ml). È un parametro importante.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- RedEV (21/10/2021, 7:07)
Marta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti