KH che cala

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4243
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

KH che cala

Messaggio di cqrflf » 14/10/2021, 20:59

Ci sono anche altri fenomeni che potrebbero essere presi in considerazione, es. una piccola parte dei carbonati (KH) può precipitare per motivi naturali.
Per farti un esempio io ho molte vasche tutte eterogenee, eseguo sempre una misurazione prima e dopo il cambio d'acqua (che riporto precisamente su un diario), se trascuro quelle vasche dopo alcuni mesi trovo sempre i valori di GH e soprattutto di KH alterati, persino nelle vasche dove non ho nulla che possa essere considerato come un consumatore di carbonati es piante come l'Egeria ecc.
Tutto questo per dire che è assolutamente normale che i valori cambino salendo o scendendo a seconda delle situazioni, quando la tua vasca sarà più matura probabilmente si stabilizzerà.

Ultima considerazione: prodotti scaduti, il reagente del GH ha una durata molto breve soprattutto se esposto a calore. A quel punto da risultati incoerenti.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

KH che cala

Messaggio di aragorn » 14/10/2021, 21:35

► Mostra testo
Però potrei avere capito male o dedotto l'indeducibile :-?
Avevo scritto il papello vergognoso mentre ^:)^
Giueli ha scritto:
14/10/2021, 20:50
No carbonati, la nitrificazione li consuma la denitrificazione lì produce.
Lo invio lo stesso ma voi non tenetene conto perché mi scoccia cancellare
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

KH che cala

Messaggio di cicerchia80 » 14/10/2021, 23:15

Giueli ha scritto:
14/10/2021, 20:50
No carbonati
In base a quale reazione?
Come prodotto di scarto si ha CO2 H2O e azoto gassoso :-??
Stand by

Avatar utente
rupa
star3
Messaggi: 517
Iscritto il: 18/01/21, 21:54

KH che cala

Messaggio di rupa » 15/10/2021, 0:04

aragorn ha scritto:
14/10/2021, 21:35
Quindi penso che in condizioni particolari che è improbabile che siano quelle di rupa, la denitrificazione posso sottrarre non solo i nitrati ma anche i carbonati facendo calare pure KH e pH
Vediamo se posso essere di aiuto. Il KH cala ma il pH se non erogo CO2 tende comunque a risalire.
Certo ho notato che la valvola rimane aperta meno per portarmi al pH impostato.

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

KH che cala

Messaggio di Humboldt » 15/10/2021, 0:49

Il processo di denitrificazione aumenta il pH, in quanto consuma ioni H+, e produce CO2 e N2.
Consuma 2.6 H+ e produce 2 CO2
La reazione completa è la seguente:
CH2COO− + 2.6H+ + 1.6 NO3-− → 2CO2 + 0.8N2 + 2.8H2O
Di fatto la denitrificazione ha luogo per l'azione di diversi batteri anaerobio facoltativi che utilizzano 4 diversi enzimi per le seguenti 5 trasformazioni:
NO3- --> NO2- --> NO --> N2O --> N2
Il processo di denitrificazione raramente è completo (prodotti finali CO2 e N2) e tende a produrre più forme intermedie come NO e N2O.
In soldoni consuma molti più H+ e produce molta meno CO2 rispetto a quanto atteso dalla formula della reazione completa.

Non è un processo a cui si può addebitare un calo del KH.
Soprattutto perché nel complesso gioca un ruolo molto minoritario negli ambienti acquatici d'acqua dolce e negli acquari ancor meno.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio (totale 3):
cicerchia80 (15/10/2021, 0:51) • aragorn (15/10/2021, 6:46) • cqrflf (15/10/2021, 12:17)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
rupa
star3
Messaggi: 517
Iscritto il: 18/01/21, 21:54

KH che cala

Messaggio di rupa » 16/10/2021, 9:58

Ciao a tutti

Intanto due giorni fa dopo aver scritto il post ho aggiunto 0.2ml di cifo azoto per far salire i nitrati che erano a 5 e ieri sera il KH era a 3, quindi direi che la causa è abbastanza chiara....almeno penso....Ho ibatteri che lavorano troppo...

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4243
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

KH che cala

Messaggio di cqrflf » 16/10/2021, 23:25

Humboldt ha scritto:
15/10/2021, 0:49
Non è un processo a cui si può addebitare un calo del KH.
Soprattutto perché nel complesso gioca un ruolo molto minoritario negli ambienti acquatici d'acqua dolce e negli acquari ancor meno.
Ma quello che è scritto qui ?

Come ti scrivevo di sopra, non mi arrogo certo il diritto di aver ragione ma ti dico che nel mese di luglio avevo creato dell'acqua in una tanica per fare i cambi in cui avevo messo vari tipi di sale e bicarbonati, nella fattispecie: calcio, magnesio, potassio e sodio, andando a ricreare specificamente KH 16. A ottobre ho rimisurato il KH ed era sceso da solo a 8,5.

Come giustificare il calo?

In quella tanica non ci sono batteri.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
rupa
star3
Messaggi: 517
Iscritto il: 18/01/21, 21:54

KH che cala

Messaggio di rupa » 17/10/2021, 0:30

Scusa ma non avevo letto e dopo aver visto un ulteriore calo andavo dritto sulla mia idea.

Comunque si se a te è successo in una tanica di batteri sicuramente non c’è ne saranno stati come non ci saranno stati nitriti e tutto il resto.

A questo punto rimane, a chi capita perché magari non capita a tutt, un incognita la fertilizzazione perché ogni volta che si fa un cambio vengono anche sballati tutti dosaggi dei nutrienti

Adesso mi piacerebbe capire se il calo è continuo e costante o ad un certo punto si assesta…anche se ho seri dubbi sull assestamento…

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

KH che cala

Messaggio di Humboldt » 17/10/2021, 12:08

cqrflf ha scritto:
16/10/2021, 23:25
In quella tanica non ci sono batteri.
In base a cosa affermi l'assenza di batteri?
► Mostra testo
Hai autoclavato la tanica prima dell'uso?
Purificato i sali?
La tanica era chiusa ermeticamente?
rupa ha scritto:
16/10/2021, 9:58
Ciao a tutti

Intanto due giorni fa dopo aver scritto il post ho aggiunto 0.2ml di cifo azoto per far salire i nitrati che erano a 5 e ieri sera il KH era a 3, quindi direi che la causa è abbastanza chiara....almeno penso....Ho ibatteri che lavorano troppo...
Scusa ma non capisco ~x(
In questo acquario hai delle piante!!!
Sono loro le principali indiziate nel determinare le variazioni dei parametri.

Ad ogni buon conto rileggendo tutta la discussione vedo che parliamo di variazioni di pH e KH pari a zero virgola ...
Rientrno ampiamente nella variabilità delle misurazioni e nella precisione degli strumenti di misura.

Metti una foto dell'acquario ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
rupa (17/10/2021, 13:45)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

KH che cala

Messaggio di cicerchia80 » 17/10/2021, 12:23

@Humboldt perché non ti pigli un altro grazie
Come nutrimento i denitrificanti usano zolfo e altro, giusto?
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti