
Ora, negli ultimi 4 giorni sono cresciute sul vetro dove non erano state mai, e hanno preso foglie di hydrocotile leucephala, ninphaea Lotus Red e la limnophilia... Non so come evitare un infestazione



Si, so che sono alghe,ma non sapendo quali, non so cosa sbaglio, e preferisco chiedere ora per evitare di trovarmi invasa dopo
Eh no,il problema c'era da molto prima che io aggiungessi ferro e micro!
Io non credo siano filamentose, ma alghe a pelliccia, rimangono corte, non più di 1cm, e sono tutti pelucchi singoli
sempre della famiglia delle filamentose sono, ma non vedo una situazione preoccupante
eroghi CO2?
Per ora no, ma essendo comparse anche nei vetri ed aumentate molto, vorrei evitare di trovarmi piena
Pochissima, 3/4 bolle al minuto in 90l lordi
Sì scusami,ho sbagliato io
No,non ho i reagenti per misurarli, dovrei prenderli dici?
tienile sotto controllo, una cosa che farei, è quella di riportare le luci al 100% ma con fotoperiodo ridotto, con cosa eroghi CO2? Vediamo se aumentandola la situazione migliora....
Quoto! E vorrei sapere da cate01, di che fondo parliamo? Vorrei capire cosa rilascia...
Visitano il forum: Bing [Bot], MegaloDonte72 e 3 ospiti